Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7

    Problemi Infocus SP4805


    Ciao ragazzi,
    Mi sono appena registrato in questo forum e saluto a TUTTI.

    Vi scrivo per chiedere dei suggerimenti in merito al proiettore in oggetto.
    Ho un problema che non riesco a risolvere: l'immagine proiettata sul telo risulta un po' sfuocata e non riesco a mettere più di tanto a fuoco con la ghiera.
    Ho provato a cambiare fonte ma il problema si presenta sia con il composito, sia con il s-video che con il component.
    Ho provato anche a cambiare i diversi settaggi ma nulla.
    Avete dei consigli da darmi??

    Grazie a tutti e in particolare a chi spenderà dei minuti per aiutarmi.

    ciao
    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7
    Proprio nessuno sa darmi consigli???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    domande scontate, ma non si sa mai.....

    il vpr e' perfettamente centrato?
    usi il lens shift?
    il fuoco ti manca su tutto lo schermo o in particolare ai bordi?
    che immagine usi per regolare il fuoco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7
    Ciao e grazie per la risposta.

    1. Il vpr e' perfettamente centrato
    2. Non so cosa sia il lens shift, pardon
    3. Il fuoco mi manca su tutto lo schermo
    4. Per regolare il fuoco ho usato sia immagini dal digitale terresre che dal DVD usando 3 tipi di cavi: video, s-video, component

    Grazie
    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Dico un kazzata hai provato ad pigiare un tasto di menu (dal vpr) e vedere di mettere a fuoco quando le scritte di menu del vpr sono perfettamente nitide?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7
    ... in effetti le scritte dei menù del vpr si vedono nitide..... che faccio, butto tutto??

    ciao

  7. #7
    iaiopasq Guest
    ...no, ma se le scritte del osd sono nitide cercherei la risposta nei cavi di segnale, nelle sorgenti o nei percorsi...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...no, ma se le scritte del osd sono nitide cercherei la risposta nei cavi di segnale, nelle sorgenti o nei percorsi...
    sneza ombra di dubbio

    lasciando il ddt da parte, che lettore dvd usi?
    collegandolo da video a component riesci a vedere anche un minimo miglioramento o il fuoco è sempre nullo?
    anche i cavi potrebbero fare la differenza, esistono cavi scart component da 10 euro come da 100, se il tuo è da 10 potrebbe (anche se dubito) contribuire ad avere un'immagine meno nitida

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7
    Ok,
    allora domani con la partita (perchè ora non sono in casa) riproverò a vedere bene se il menù si vede perfettamente a fuoco.
    Comunque per la cronaca, io ho il vpr a soffitto con 10 metri di cavo nelle 3 tipologie sopra descritte solo che tutti e 3 i cavi sono autocostruiti
    A questo punto saranno i cavi?!?!
    Per me però è un problema sostituirli perchè passano sotto traccia.
    Una cosa che mi dimenticavo di dire è che tra il ddt e il vpr, e cmq tra il dvd e il vpr, c'è di mezzo l'amplificatore ONKYO che convoglia tutte le entrate, sia audio che video, che poi vengono (solo per il video) spedite al vpr.
    Potrebbe esserci un'incopatibilità tra l'Onkyo e l'Infocus dato che anche con il dvd ho lo stesso problema??
    Grazie ancora dei consigli!!

    Enzo
    Ultima modifica di icemanita; 04-07-2006 alle 08:22

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Prova a scollegare il sintoamplificatore e collegaci direttamente il DVD. Attenzione, la sfocatura la vedi sempre oppure sugli sfondi di un film? i soggetti in primo piano o a mezzo busto, quelli li vedi nitidi? se la risposta e' si, sei semplicementi di fronte alla risoluzione del PAL, rassegnati.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    Prova a scollegare il sintoamplificatore e collegaci direttamente il DVD.
    anche secondo me è la prima cosa da fare, in caso non notassi migliormenti si dovrebbe pensare alla bontà dei cavi autocostruiti ( ed io ne so qualcosa....... se leggi i miei ultimi post capiria.....)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Secondo me e' li che sta picconando i sottotraccia

    Apparte gli scherzi.
    Butto li anche questa, controlla di avere settato nitidezza standard nei sottomenu'.
    Poi le prove da fare te le hanno dette anche gli altri, bypassa l'onkio e fai prove sorgente per sorgente collegate direttamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7
    Allora ragazzi,
    prima di tutto vi ringrazio di tutti i consigli che mi avete dato.
    Le operazioni che ho fatto sono queste:
    1. Azzerato alle imp. di fabbrica il vpr;
    2. regolato con la ghiera il fuoco usando le immagini del menù del vpr
    3. Settato nitidezza standard nei sottomenù (e qui c'è gia stato un miglioramento)
    4. Ho alzato di un pochino il valore della luminanza e qui c'è da fare un appunto.
    Più alzo il valore della luminanza e più il soggetto si mette a fuoco pagando però lo scotto di vedere un'immagine degradata.
    Credo quindi che per ora abbia trovato un settaggio migliore che però ancora non è vicino alla perfezione ma molto meglio rispetto a prima.
    Ho provato a bypassare l'onkyo ma il risultato non cambia quindi deduco che il cavo autocostruito andrebbe sostituito nel + breve tempo possibile.
    E qui c'è un altro problema, come faccio a sostituire i cavi??
    Mi spiego, la sottotraccia, come detto prima, è lunga poco + di 8 metri , presenta 2 curve (nei 2 angoli tra soffitto e parete) e c'è un corrugato da 25 mm, riesco a farci passare un cavo component non autocostruito, cioè con gli attacchi già montati?
    Non so se sono stato chiaro.

    Ciao belli

    Enzo

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Anche io uso un 4805 un 575 Onkyo e cavi auto costruiti (circa 10 metri) sia component (fatto con cavo sat) e Svideo.
    NON passo attraverso il sintoampli ma vado direttamente dal lettore Pioneer 470 in component al VPR e NON riscontro nessun problema di nitidezza (il 4805 non ha lens shift e non uso nemmeno il keystone).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da icemanita
    Allora ragazzi,
    prima di tutto vi ringrazio di tutti i consigli che mi avete dato.
    Le operazioni che ho fatto sono queste:
    1. Azzerato alle imp. di fabbrica il vpr;
    2. regolato con la ghiera il fuoco usando le immagini del menù del vpr
    3. Settato nitidezza standard nei sottomenù (e qui c'è gia stato un miglioramento)
    4. Ho alzato di un pochino il valore della luminanza e qui c'è da fare un appunto.
    Più alzo il valore della luminanza e più il soggetto si mette a fuoco pagando però lo scotto di vedere un'immagine degradata.
    Credo quindi che per ora abbia trovato un settaggio migliore che però ancora non è vicino alla perfezione ma molto meglio rispetto a prima.
    Ho provato a bypassare l'onkyo ma il risultato non cambia quindi deduco che il cavo autocostruito andrebbe sostituito nel + breve tempo possibile.
    E qui c'è un altro problema, come faccio a sostituire i cavi??
    Mi spiego, la sottotraccia, come detto prima, è lunga poco + di 8 metri , presenta 2 curve (nei 2 angoli tra soffitto e parete) e c'è un corrugato da 25 mm, riesco a farci passare un cavo component non autocostruito, cioè con gli attacchi già montati?
    Non so se sono stato chiaro.

    Ciao belli

    Enzo

    Come già detto io uso il component fatto con il cavo sat del digitale terrestre (più sottile del normale cavo sat ma sempre da 75 ohm). Facendo delle buone saldature su connettori RCA di qualità non ho avuto problemi. Controlla anche i settaggi di nitidezza del player dvd.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •