Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    far entrare il segnale del tuo lettore dvd nel htpc si puo fare se si ha una scheda di acquisizione in tempo reale con i controbeeep....
    Senza contare che è sempre possibile su scaler come il VP30 montare la scheda di acquisizione digitale con connettore dedicato ed a questo punto "lavorare" sempre in digitale sin dalla fonte (DVD player, in commercio ne esistono parecchi che escono anche in digitale). Confesso di non avere sufficente esperienza su schede video "mostruose" per pc ma rimango convinto che ciascuno debba "fare il proprio mestiere" e mi risulta difficile immaginare che la componentistica di una scheda per pc possa essere superiore a quella di uno scaler che nasce proprio a questo scopo. Ma come voi tutti mi insegnate la smentita potrebbe essere proprio dietro l'angolo

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Citazione Originariamente scritto da iomagico
    e mi risulta difficile immaginare che la componentistica di una scheda per pc possa essere superiore a quella di uno scaler che nasce proprio a questo scopo. Ma come voi tutti mi insegnate la smentita potrebbe essere proprio dietro l'angolo

    Gia la smentita è sempre dietro l'angolo...ormai me ne sono accorto piu di una volta da quando sono su questo forum a scambiarmi opinioni.

    Per quanto riguarda lo scaler ti posso solo dire che il lavoro di scaling nel pc lo fa la cpu e non le schede video,infatti per un HTPC medio è sufficiente una banalissima 6200 da 40 euro.

    La scheda coi controbeep era riferita al lavoro di acquisizione se si usa una fonte esterna come un dvd da tavolo ecc.

    Ora ti posso dire che se si usa un dvd interno e un HTPC con i software giusti è molto "probabile" (userei il termine "sicuro" ma come giustamente hai detto te, "la smentita è sempre dietro l'angolo")che si avrà una qualità migliore di qualsiasi combo dvd+scaler,e a costi sicuramente piu contenuti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •