Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6

    DVDO VP30 + Infocus 7210


    Essendo questo il mio primo post desidero salutare tutti voi e ringraziarvi per i consigli che ho potuto ricevere leggendovi in queste settimane. Vengo alle domande. Da anni ho attrezzato una sala dedicata all'Home Theather ma la mia attrezzatura ormai datata, necessita di un radicale ringiovanimento ed a questo scopo avrei deciso innanzi tutto di dotarmi di uno scaler allo scopo di ottimizzare le varie risoluzioni disponibili a quella nativa del proiettore. La scelta è caduta sul DVDO VP30 con scheda ABT. Il mio dubbio riguarda il proiettore al quale ho pensato, ossia Infocus SP7210. Più esattamente mi chiedo se lo scaler in questione davvero lavori correttamente con lo stesso o piuttosto se non sia conveniente risparmare un pò di euri acquistando un modello differente e meno costoso in attesa del Full HD da qui ad un paio di anni. Lo schermo che utilizzo è di circa 125 pollici e l'Infocus mi da garanzie sia di luminosità sia di corretta distanza dallo stesso in rapporto alle dimensioni. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Che te lo dico a fare , il 1080 nativo e' dietro l'angolo io non spenderei un botto di soldi sul proiettore (perche' il 7210 costa un botto di soldi)
    Ottima scelta invece quella di prenderesi uno scaler ai massimi vertici.
    Detto questo dai anche un occhio allo scaler Crystalio II.

    Oppure smatta e pigliati action model three + Crystalio II. dato che li vendono insieme

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da iomagico
    cut ....se non sia conveniente risparmare un pò di euri acquistando un modello differente e meno costoso in attesa del Full HD da qui ad un paio di anni.
    questo lo trovo più saggio....
    p.s. io sto attendendo il VP30+ABT102

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6
    Il problema è che attualmente io posseggo un 3M 7630 con risoluzione nativa di 800x600 punti, 700 lumen e per nulla Hd ready. Mi chiedo quanto ancora potrei resistere, malgrado lo scaler che è in arrivo. Il 7210 sembrerebbe possibile acquistarlo nuovo ed in garanzia a circa 2500 Euri (che credo valga tutti) che forse non sono un'esagerazione, anche in previsione di un prezzo di circa 3000 Euri da qui ad un paio di anni per un full HD. D'altra parte....quale sarebbe l'alternativa nelle more del 1080 nativo?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da iomagico
    Il problema è che attualmente io posseggo un 3M 7630 con risoluzione nativa di 800x600 punti, 700 lumen e per nulla Hd ready. Mi chiedo quanto ancora potrei resistere, malgrado lo scaler che è in arrivo. Il 7210 sembrerebbe possibile acquistarlo nuovo ed in garanzia a circa 2500 Euri (che credo valga tutti) che forse non sono un'esagerazione, anche in previsione di un prezzo di circa 3000 Euri da qui ad un paio di anni per un full HD. D'altra parte....quale sarebbe l'alternativa nelle more del 1080 nativo?
    beh, in questo caso è diverso... l'800x60 è da eliminare, l'unica alternativa è un LCD 1280x720 a 1200-1300 euro.
    Comunque con 2500 euro ti fai una ottima macchina che può tenerti compagnia ancora a lungo, almeno fino all'avvento di macchine HD a prezzi umani

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6
    Queste sono state esattamente le mie considerazioni e tutto sommato credo che anche lo scaler sia in condizione di migliorare i risultati non solo del 7210 ma forse anche di modelli superiori... mi sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Ma sei vuoi qualità assoluta, perchè allora buttarsi su un HTPC ?

    Da dome parli mi sembri un utente abbastanza navigato nel campo Home Cinema non credo troveresti grandi difficoltà a metter su un HTPC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    Ma sei vuoi qualità assoluta, perchè allora buttarsi su un HTPC ?

    Da dome parli mi sembri un utente abbastanza navigato nel campo Home Cinema non credo troveresti grandi difficoltà a metter su un HTPC
    Anch'io ho abbastanza difficoltà nella sezione puramente video, perciò volevo sapere se un htpc può sostituire uno scaler. Mi spiego meglio, posso utilizzare il mio lettore dvd e far scalare l'immagine dall'htpc o devo utilizzare come sorgente per forza suddetto sistema?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da iomagico
    Il 7210 sembrerebbe possibile acquistarlo nuovo ed in garanzia a circa 2500 Euri (che credo valga tutti)
    Iomagico,
    credo che il 7210 si trovi come minimo a circa 4.000 euro. Ad esempio:
    http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_infocus_7210.html
    Se davvero lo trovi a 2.500, tuffati: è una macchina di qualità superiore che abbinata ad uno scaler ti darà enormi soddisfazioni.
    E quando usciranno i prj 1080 a prezzo accessibile farai il salto ulteriore!
    Ciao, Umberto

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Cmq voi siete veramente dei fenomeni oppure avete i parenti ministri .

    Ma dove li trovate tutti sti sconti?
    Ma c'e' la fregattura o son persone che conoscete?
    Siamo in una community, condividete questi lidi felici,anche per futuri acquisti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    Cmq voi siete veramente dei fenomeni oppure avete i parenti ministri .

    Ma dove li trovate tutti sti sconti?
    Ma c'e' la fregattura o son persone che conoscete?
    Siamo in una community, condividete questi lidi felici,anche per futuri acquisti
    Leggi su questo forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52230
    per le regole del forum non ho potuto pubblicare il link, ma penso sia facile da capire.
    se vuoi delucidazioni mandami un mp

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    io sto attendendo il VP30+ABT102
    E' il prezzo Italiano che non mi convince: per 500€ in meno ti porti a casa il Vantage HD con dentro il Realta e che "lavora" anche i 1080p
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    E' il prezzo Italiano che non mi convince: per 500€ in meno ti porti a casa il Vantage HD con dentro il Realta e che "lavora" anche i 1080p
    Sembra che i il passthrough a 1080p solo temporaneamente il VP30 non lo faccia, mentre è certo che il Vantage ha svariati problemi di firmware....
    Comunque saprò dirti qualcosa in più tra qualche giorno

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Anch'io ho abbastanza difficoltà nella sezione puramente video, perciò volevo sapere se un htpc può sostituire uno scaler. Mi spiego meglio, posso utilizzare il mio lettore dvd e far scalare l'immagine dall'htpc o devo utilizzare come sorgente per forza suddetto sistema?
    far entrare il segnale del tuo lettore dvd nel htpc si puo fare se si ha una scheda di acquisizione in tempo reale con i controbeeep, ma non ne vedo sinceramente l'utilità visto che con pochi euri ti compri un lettore dvd interno a cui puoi abbinare software di alto livello tipo theatretek e filtri fvari,tipo ffdshow, che migliorano di molto la visione (sharpen-deinterlacciamento-denoise -ecc ecc)

    Non ha senso comprare,che ne so...... una holo,per poi mandarci il dvd player da casa, poi magari qui qualcuno ti dirà che fa proprio cosi per evitare tutte le rogne di un software player e che si vede pure meglio.....ma io per la mia esperienza ho trovato qualsiasi htpc di livello medio di gra lunga superiore di qualsiasi dvd player ,anche di fascia alta, poi non so, magari sbaglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Sembra che i il passthrough a 1080p solo temporaneamente il VP30 non lo faccia,
    Esatto...a sentire certi rumors americani sembrerebbe presto possibile mediante un nuovo firmware. Tuttavia il vero salto di qualità lo scaler lo compie su risoluzioni analogiche standard, specie quando sono necessari resizing e/o cambi di frequenza. In ogni caso il panorama delle fonti HD pure (1080p) mi sembra ancora troppo scarso almeno alle nostre latitudini, senza parlare dei costi dei proiettori DLP con matrici native equivalenti.Per questa ragione mi sono orientato su questi due componenti.Vi aggiornerò presto della nuova accoppiata Infocus 7210 + VP30 (con ABT card FONDAMENTALE a mio giudizio) quando tutto sarà disponibile (giovedì al massimo credo, la merce è in arrivo da varie parti del mondo). Come mi hanno insegnato sin da piccolo, la teoria è bella solo quando supportata dalla pratica e solo quando tutto sarà montato potrò effettivamente raccontarvi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •