Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    128

    Talking LCD Sony S60 o DLP sui 3000 euro?


    Salve a tutti, mio padre è in procinto di acquistare un videoproiettore Sony VPL H-S60, ma è indeciso se prendersi questo oppure un dlp sui 3000 euro. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    dipende se tuo papà and his family soffre dell'effetto rainbow....

    sai cosa è il rainbow, vero?!?!(usa il tasto ricerca, c'è vasta letteratura in argomento)


    Io ad es. che soffro il rainbow, prenderei sicuramente il SOny.

    Altro elemento da tenere bene in considerazione , è il fatto, assolutamente non secondario, di dove sarà installato il VPR:
    se verrà messo in prossimità delle sedute, una estrema vicinanza sarebbe fastidiosa per il dlp...Infatti questi proiettori, anche per la ruota colore che gira vorticosamente, sono abbastanza rumorosetti, mentre la silenziosità ESTREMA è uno dei punti di forza del Sony, veramente uno dei più silenziosi...

    Dopo questo, devi anche farti dirigere dalla qualità di visione di un DLP, di solito con neri più profondi ed immagini più tridimensionali, se non che anche gli LCD di ultima generazione han fatto passi da gigante in questo frangente.

    Ulteriore elemento che DEVI tenere in considerazione, è la installazione: se è decentrata, ed offre difficoltà, meglio il Sony perchè ha il lens shift vert ed orizz....mentre i dlp a parte il MEtavision, son tutti sprovvisti di tale utilissima feature.


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    128
    innanzitutto, ti ringrazio per la gentile e veloce risposta. Non sò se mio padre o uno della famiglia soffre dell'effetto arcobaleno, ma nel dubbio compro il sony lcd anche perchè ha un particolare filtro del nero, oltre alle caratteristiche di lens shift che a me servono.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Del filtro del nero non te ne ho parlato, perchè è una feature che non mi affascina + di tanto....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Tigereyes
    Salve a tutti, mio padre è in procinto di acquistare un videoproiettore Sony VPL H-S60, ma è indeciso se prendersi questo oppure un dlp sui 3000 euro. Cosa mi consigliate?

    Imho, io non spenderei mai più di 1500 euro in un LCD, sopra tale cifra solo DLP. Quindi starei su un Epson TX600 o Sanyo Z4.

    Io soffro il raimbow e non poco ma ho preso il DLP Sharp Z2000 perchè, come tutti i VPR DLP, con ruota a sei spicchi e velocità 5x è praticamente impossibile vederlo, per ora ho testato almeno 12 persone fra moglie, figlio, padre e amici ed è andato tutto ok, considera che, come ti ho detto, io negli altri DLP anche solo con ruota a velocità 4x lo vedo subito. Non solo, io ho sempre avuto solo LCD quindi non sono di parte come tanti fanatici del DLP e finalmente ora posso godermi le scene notturne senza grigioni, che per quanto l'LCD abbia migliorato ci saranno sempre... almeno fino ad oggi...sony compreso.

    Ora è uscito da un mesetto lo Sharp Z3000 che dichira pure 6500:1 di contrasto e costa "solo" 2500 euro.

    Ciao
    Nilo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    si, che ha però la matrice "strana"

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •