Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23

    sharp 12000 collegamenti


    ciao a tutti, è il mio primo ingresso. Ho un magnifico sharp12000 da pochi giorni, ho alcuni dubbi sui collegamenti in particolare con lo sky HD.
    Lo sharp ha l'ingresso DVI mentre il ricevitore sky è hdmi.Mi serve un cavo di circa 15metri che, ho letto non da problemi di perdita di qualità di segnale; i miei tanti dubbi sono i seguenti: il cavo hdmi- DVI lascia passare il segnale in entrambe le direzioni? Sul manuale lo chiama hdmi to DVI ma naturalmente il verso del segnale è il contrario.
    Poi, per il segnale non HD del ricevitore sky o da DVD che connessione mi consigliate?
    E ancora con questo DLP mi consigliate un processore video e se si quale ? ciao a tutti da un neofita

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    HDMI to DVI sarebbe giusto. In quanto dall'uscita HDMI dello skybox entreresti nell'ingresso DVI del vpr. Potresti al limite valutare un cavo hdmi-hdmi con adattatore dalla parte del vpr.

    Per il collegamento analogico decoder-vpr forse potresti valutare l'acquisto di un convertitore SCART RGB--->Component e arrivare allo sharp in component, appunto. Soluzione questa poco economica visto che un convertitore costa almeno 90 euro. Altrimenti un processore video è la cosa migliore, risolverebbe tutti i tuoi problemi di colegamento migliorando il segnale di tutte le sorgenti. Qui però sono un ignorante e lascio spazio a chi ne sa più di me.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23

    scelta del processore video

    grazie del consiglio, mi sono ulteriormente informato, i cavi hdmi to dvi sono bidirezionali quindi la mia preoccupazione non aveva senso, invece chi mi consiglia un buon processore video?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io ho il modello precedente, perfettamente uguale al tuo, solo con la matrice della generazione precedente.

    Perchè vuoi convertite il segnale RGBs in uscita dal decoder sat in Component ?

    Hai due ingressi (input 1 e 2) che accettano segnali sia RGsB/RGBs che Component.

    Puoi benissimo entrare in uno con il formato RGBs originario del decoder, senza alcun problema e ti rimane ancora libero l'altro ingresso, in cui puoi entrare in Component dal DVD (e ti risparmi l'acquisto di in transcoder).

    Con uno scaler/deinterlacer esterno la qualità migliora ancora un po', specialmente sui segnali "più poveri", oltre ad avere maggiori possibilità di interventi correttivi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •