Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Arrivati i primi Z3000

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da titty
    Finalmente la sorpresa nell'uovo era quella sperata, il 3000 è arrivato. Praticamente l'unica modifica per l'installazione riguarda la sede di allogiamento della barra filettata perfettamente al centro del case. Appena acceso non travolge per differenza dal 2000one, solo prestando attenzione si nota una maggiore profondità specialmente sui neri che da una maggiore sensazione di tridimensionalità, forse anche grazie all'iris che in modalità alto contrasto abbassa di più la luminosità. Per il resto oltre ad un largo raggio d'azione sulle correzioni del rettangolo di proiezione, si nota una rumorosità maggiore della ventola, rispetto al 2000 Per quanto riguarda la risoluzione i 768 io li noto ed è anche piacevole vedere l'immagine un po più alta - l'HDMI si può opzionare. Nel complesso sia il 2000 che il 3000 a me sono sembrate due belle macchine, che non hanno la differenza che sta nei numeri. Grazie
    Ciao,ti dispiacerebbe dirci con che tipo di sorgente...e se hai avuto il tempo di tararlo a dovere ?
    Grazie!!

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da titty
    Per quanto riguarda la risoluzione i 768 io li noto ed è anche piacevole vedere l'immagine un po più alta -

    cosa intendi? che in formato 4:3 vedi più grande, oppure che in formato 16:9 ti si copre anche la parte eccedente i 720 punti?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ma parliamo di due matrici completamente differenti, tu pensi che abbiano risparmiato sul tipo di chassis e su altro, tipo la lente?
    Ne sono piu' che convinto !

    Il 3000 esternamente è identico al modello di fascia più economica prima riportato , non ha più il motore su zoom e messa a fuoco , ha una lente che sarà più piccola di diametro di almeno un centimetro se non di più ( e secondo me e anche per questo che è meno luminoso , ottica più piccola = meno luce , ma anche meno qualità dell'immagine) e hanno detto che è anche più rumoroso....

    Questo è il mio pensiero....
    char

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    66
    Ragazzi, attenti a non cadere nella tentazione di voler difendere a spada tratta il proprio oritcello. La differenza non sta nei numeri vuol significare che il 2000 è già un ottimo prodotto, e a prescindere dalla lente o dal case o quella critica che più ritenete propria, il 3000 comunque vanta una migliore resa. Siamo seri.
    Per quanto mi riguarda ho una sorgente 1080 e in formato 16:9 vedo una porzione in più. Grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da titty
    Per quanto mi riguarda ho una sorgente 1080 e in formato 16:9 vedo una porzione in più. Grazie

    Titty, attento perchè o tagli ai lati o non rispetti le proporzioni se vedi a schermo intero.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Titty, attento perchè .................

    E io che speravo in una rappresentate del gentil sesso in mezzo a questa congrega di maschioni

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da titty
    Per quanto mi riguarda ho una sorgente 1080 e in formato 16:9 vedo una porzione in più. Grazie
    Qualcosa non mi torna ?!?

    Hai gia lo schermo?
    Sono tornato bambino.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    La risoluzione usata per l'HTPC è stata di 1280*720 (vengono tagliati un po' i bordi come accadeva con il 2000), ma è possibile arrivare anche ad una risoluzione di 1920*1080 pixel che può ussere accettabile per visionare dei filmati in HD ma è troppo INTERLACCIATA per leggere le scritte sul dektop.
    No ho capito questo proiettore quale risoluzione nativa utilizzi...
    a me risulta solamente di 1280x768.
    Una 1920 x 1080, anche se interlacciata, come viene rappresentata da questo proiettore?

    Ciao

    Rino

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Passavo da queste parti e ho letto questa frase.
    Messaggi Omnimedia 22
    Messaggi nemo30 5400+
    Pensiero: siete sempre gli stessi e cambiate nick voi operatori o siamo S.....i noi che leggiamo e crediamo che date giudizi imparziali?
    Saluti
    Se tu passassi più spesso da queste parti forse non faresti queste inutili insinuazioni.
    nemo30 è un forumer tra i più attivi e competenti. Visto che metti in dubbio la sua onestà, mi farai il piacere di spiegarmi in mp quali sono le tue argomentazioni; fino ad allora resterai sospeso.
    In merito ad Omnimedia è un operatore accreditato come puoi leggere sotto il suo nik.
    Paolo

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Aggiungo che proprio lo status di Operatore accanto al nick vi permettere di prendere con le dovute "molle" tutte le affermazioni che vengono pubblicate.

    Aggiungo qualche considerazione.

    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    Caro nemo, adesso non è per fare polemica sempre con te, ma dato che quello di vendere questi prodotti è il mio lavoro, conosco molto bene ciò che vendo!
    Il plasma pioneer HD da 50" PDP-506XDE (As esempio) ha il pannello da 1280*768 ...
    E infatti, come ha detto nemo30, il Pioneer credo abbia pixel rettangolari e il rapporto d'aspetto è di 16:9 mentre i display LCD e i DMD con risoluzione di 1280x768 punti hanno pixel quadrati e il rapporto d'aspetto è di 15:9.

    La risoluzione 1280x768 (VESA) è più utilizzata nel settore IT. Per applicazioni Home Theater, questa risooluzione permette di sfruttare meglio materiale in 4:3: può essere utilizzata una risoluzione XGA (1024x768) che è leggermente superiore rispetto a quella di 960x720 di un classico 16:9 720p.

    Emidio

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Ottima precisazione Emidio... Comunque io e nemo parlavamo solo di numero di pixel e non di proporzioni, come hai fatto bene a sottolineare...

    Saluti
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da omnimedia
    Ottima precisazione Emidio... Comunque io e nemo parlavamo solo di numero di pixel e non di proporzioni, come hai fatto bene a sottolineare...
    Non vorrei assolutamente far pensare di voler polemizzare ma non è proprio così, omnimedia, ossia io parlavo proprio delle risoluzioni in base alle proporzioni:

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Comunque credo che il discorso sia un pò diverso (lo dico senza una reale cognizione di causa) ossia questi pannelli 1280x768 si comportano probabilmente come quelli a 1024x768 restando comunque in 16/9 i vpr a stessa matrice proiettano invece proprio un'immagine in 15/9 con bordi neri sopra e sotto.
    Sono tornato bambino.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Se tu passassi più spesso da queste parti forse non faresti queste inutili insinuazioni.
    nemo30 è un forumer tra i più attivi e competenti. Visto che metti in dubbio la sua onestà, mi farai il piacere di spiegarmi in mp quali sono le tue argomentazioni; fino ad allora resterai sospeso.
    In merito ad Omnimedia è un operatore accreditato come puoi leggere sotto il suo nik.
    Paolo
    Non volevo mettere in dubbio l'onestà di nessuno, tantomeno di nemo30
    Saluti

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Ok nemo..Ci siamo capiti ! Volevo anche far notare che lo Sharp Z3000 è anche uno dei primi proiettori (se non forse il primo) ad utilizzare la tecnologia BrilliantColor della Texas Instrument. Infatti questa nuova tecnologia si avvale (oltre al classico RGB) anche dei colori CIANO MAGENTA E GIALLO..Un po' come le stampanti professionali..I risultati sono notevoli!

    Saluti
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    [QUOTE=Omnimedia] ! Volevo anche far notare che lo Sharp Z3000 è anche uno dei primi proiettori (se non forse il primo) ad utilizzare la tecnologia BrilliantColor della Texas Instrument.

    FOOORSE è solo il 2°,dopo il mitsubishi HC3000


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •