|
|
Risultati da 91 a 105 di 211
Discussione: **** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****
-
05-01-2007, 08:11 #91
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Si vede che sono nuovo del settore.Ultima modifica di obiwankenobi; 05-01-2007 alle 09:09
-
05-01-2007, 09:01 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da gabel68
tieni però presente che, almeno da quanto leggo su questo forum sugli lcd full-hd, la visione di materiale SD non sia il top su questi prodotti, magari perchè siamo alla prima generazione, ma in ogni caso (almeno in casa mia) il materiale SD farà da padrone per ancora molto tempo.
Per risparmiare qualche eurino, in attesa magari di un full-hd di seconda generazione, potresti cercare un dpx-1100 o un dpx-1200: il 1200 differisce dal 1300 solo per il processing interno, faroudja e non realta, e per un ingresso DVI in più se non erro.
non so, io avevo il denon a1xva, e il lavoro del realta (de-interlacer) non mi è mai piaciuto più di tanto, immagine troppo soft...magari più pulita...ma non aveva grosso impatto, e quindi sono più che contento del faroudjia del 1200.
Come sorgente io, una volta provato un buon HTPC non sono più tornato indietro!
saluti,
Maurizio
-
05-01-2007, 09:07 #93
@ 310573:
Non ho potuto fare a meno di notareche il tuo "quote" è sbagliato.
Inoltre le foto non vanno inserite nel quote.
Per ora l'ho corretto io, ma la prossima volta fai più attenzione.
@ Andrea Manuti:
Idem...
Ho tolto le foto quotate.
Grazie.
-
05-01-2007, 11:13 #94
Originariamente scritto da mmoderni
Originariamente scritto da mmoderni
e due ingressi digitali HDCP compliant, HDMI e DVI/D, il 1300 invece è un clone in tutto e per tutto del 1200 con l'aggiunta del Gennum Realta al posto del Faroudja. Particolare quest'ultimo, che ha parte le simpatie che si possano avere o meno per un processore o un altro, se si entra (consigliato !!!!) nella macchina da materiale SD direttamente in progressivo, il processore del Pj perde di significato. In conclusione, non perchè lo possiedo, ma io se dovessi scegliere tra le tre macchine considerando che stiamo parlando di pj non proprio entry level, e considerando che anche la stessa Yamaha entro fine anno produrrà di sicuro un pj a 1080 (e quando lo farà sarà sicuramente una supermacchina !!!!) mi orienterei su di un 1100 o un 1200 a secondo di dove spendo meno (dato che le quotazioni sono molto simili) e il resto dei soldi li reinvestirei in un altro accessorio, tipo un lettore Blu-ray, che a proposito ho recentemente acquisatato (Samsung BD-p1000) e collegato al 1100 a 720p via HDMI, anche se lavora in Downscaling su materiale BD a 1080p nativo, ragazzi vi assicuro che è veramente un gran bel vedere !!!!!!!!
-
05-01-2007, 12:52 #95
Originariamente scritto da gabel68
Non ci crederai ma è stato il mio primo acquisto e tutto è filato liscio.
Da quello che ho potuto vedere se si accede in E-Bay digitando il sito, se c'e' un discreto quantitativo di vendite del personaggio con i rispettivi responsi sarà difficile che ti andrà male l'acquisto.
Fabio
-
07-01-2007, 16:47 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
ciao a tutti. seguo il forum da tempo e in particolare la discussione sugli Yamaha DPX, perchè vorrei installarmene uno in salotto. Vi chiedo gentilmente un parere sul possibile posizionamento:
- Ampiezza dello schermo: 100" (220x124cm)
- Posizione dello schermo: 90cm da terra, 56 dal soffitto
- Distanza lente-schermo: 4,5 m
- Distanza punto di visione-schermo: 4,1 m
- Altezza punto di visione: 110cm (normale divano)
- Ambiente: normale salotto con pareti, soffitto e tende bianchi. Visione serale senza luce filtrante dall'esterno o fonti luminose interne
- Utilizzo: visione DVD
.
Secondo voi, ce la fa lo Yamaha da quella distanza ad esprimere tutta la sua qualità, o non è abbastanza potente ? Lo vorrei installare nella stanza retrostante, aprendo una feritoia nella parete. Oppure devo rassegnarmi a portarlo dentro il salotto, riducendo a circa 3,6m la distanza lente-schermo ?
Secondo il calculator di Projectocentral è possibile, ma vorrei un parere da chi utilizza il proiettore.
So che esistono proiettori più indicati per lunghe distanze, ma nessuno di essi mi pare avere complessivamente la qualità dei DPX, e mi dispiacerebbe cambiare apparecchio.
Grazie mille in anticipo. saluti
-
08-04-2007, 20:07 #97
allora vediamo se qualcuno riesce a darmi una mano,
ho preso la ps3 collegata e riconosciuta al volo dal 1100 mappato a 1080i con la strana dicitura nel menù segnale PS3 SCEI
poi non ho capito qual'è il settaggio giusto.
se imposto sulla PS3 l'uscita component nel menù segnale del vpr
c'e un impostazione "livello impostazione hdtv" 0%----7.5%)
se invece imposto l'uscita della PS3 in RGB oltre a quello sopra ne compare un altro con la dicitura "livello del segnale" 16-235 0-255
ora,
se cambio da 0 a 7.5 lo sfondo del menù della play da grigio scuro mi diventa bello nero
invece modificando il parametro 16-235 0-255 si mangia un po' di particolari sulle basse luci
qualcuno ci sa capire dentro qualcosa?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-04-2007, 20:44 #98iaiopasq Guest
per i dvd/films dovresti mettere 7,5 o 16-235.
Perchè non c'è nulla sotto il 7,5 e/o il livello digitale 16, che è il "livello del nero". Tutto quello sotto quei livelli è il "Blacker Than Black".
Stesso motivo: tutto quello che c'è tra 235 e 255 è "Whiter Than White"
e sui dvd il livello massimo registrato è 235.
Poi regoli lumiosità e contrasto del vpr con un buon dvd test se i neri sono affogati e i bianchi bruciati (alzi lumiosità, abbassi contrasto)
ma penso che questo non sia un segreto per il Pela...
Per i videogiochi forse è meglio 0 e/o 0-255...
tutto sta a capire se esce qualcosa dal 16 in giù e dal 235 in sù...Ultima modifica di iaiopasq; 08-04-2007 alle 21:57
-
08-04-2007, 21:50 #99
io lascerei 0-255 e 7.5 %
stesso discorso per i dvdpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-04-2007, 08:20 #100
Tratto dalla prova di Andrea Manuti i valori con HTPC per i film in DVD sono:
White peaking = 4
IRIS = 2
Overscan = Full
Setup level (HDTV) = 0%
Signal level = 0-255
Lamp power = 100%
Idem sempre con un lettore da tavolo con uscita HDMI:
Setup level (HDTV) = 0%
Francamente c'e' un po di confusione... come spiegavo a Pela73 se si canna questa impostazione e per di più andiamo a correggerla ci mangiamo via un fracco di colore in bit.
Oltretutto e cosa più importante... i Blu-Ray come sono registrati?
0-256?
PS.: Sabato abbiamo provato i nostri Vp (DPX-1100 DPX-1200) in saletta di Mirko con PS3 e Blu-Ray di "Boog e Elliot".
Ed era la prima volta che vedevo funzionare il Vp a 1080i... non sono mai stato così sodisfatto di uno scaler come questo. Io e la mia fissa di mappare i 720P sono praticamente scomparsi.
Fabio
-
10-04-2007, 00:04 #101
Originariamente scritto da Nidios
Potrei continuare a mettere all'infinito dei distinguo, non per ripetere il mio nome ma solo perché sto cercando di far capire che l'ambiente ha una importanza enorme nel processo di taratura (c'è un articolo sull'argomento su HTProjectors e sull'ultimo numero di DVHT dove ho ripreso a scrivere), e che pertanto ricopiare i valori non serve assolutamente a nulla...
Solo che a volte mi pare che una cosa così semplice, e per me abbastanza evidente e documentata con numeri e misure, risulti del tutto priva di significato per molti.
Vi assicuro (ovviamente liberi di non crederci, ma poi tanto il risultato ve lo cibate voi a casa vostra, ricopiando valori validi in un altro ambiente) che ogni volta che taro un proiettore riparto da zero: non importa ciò che ho trovato la volta prima, contano solo le condizioni al contorno!
Poi, ovviamente, ognuno è libero di scegliere la strada che ritiene più opportuna e soddisfacente...
-
10-04-2007, 18:11 #102
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Stiamo cercando di capire come esce la Ps3 e che differenza ci sia con l'HTPC per non mamgiarci bit colore inutilmente visto che i DVD fanno pena, ed in aggiunta come deve essere settato con i Blu-Ray.
Tutte cose che non centrano con l'ambiente.
A proposito ne sai niente Andrea?
Ciao da Fabio
-
10-04-2007, 20:06 #103
andrea ci puoi spiegare come funzionano
questi 2 settaggi e come usarli
Setup level (HDTV) = 0% 7.5%
Signal level = 0-255 16-235
graziepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-04-2007, 19:58 #104
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
new entry grazie a tutti voi...
grazie a tutti voi del forum per avermi aiutato nell'ardua scelta dell'acquisto del mio proiettore. ho acquistato lo yamaha dpx 1300 e da neofita cerco di carpire informazioni da tutti voi per godermelo al 100%. un ringraziamento particolare ad andrea manuti per la squisita disponibilità personale...aspetto l'arrivo dei pezzi mancanti ( switch hdmi in primis ) e poi me lo farò tarare da lui ( io ci metterei 2000 anni senza avere troppi risultati ). già così è uno spettacolo...
-
28-04-2007, 10:03 #105
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
configurazione con sky hd
chiedo aiuto a voi del forum, essendo un neofita del settore. ho collegato il mio dpx 1300 a sky hd: volevo sapere se nell'impostazione del decoder dell'alta definizione devo settare come uscita 720p ( quella dello yamaha ) o originale. credo che in questo secondo caso lavori solo lo scaler dello yamaha mentre nel primo tutti e due. è così ? vi ringrazio per l'aiuto...