Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 211
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Eh già, come ti avevo detto al TAV, con soli 20€...

    p.s. sei riuscito ad alzarti dalla sedia del Vignini.. (se cosi' si chiama )
    Io gratis
    Si si chiama Vignini, il mio gurù.

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da ossitono
    questa è la mia installazione
    Un bell'ambiente davvero, complimenti!!

    p.s. solo una curiosità, come mai non è stato fatto un collegamento bi-amping ai diffusori?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da luganop
    Si si chiama Vignini, il mio gurù.
    Persona molto in gamba....quel CrystalioII poi....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678

    p.s. solo una curiosità, come mai non è stato fatto un collegamento bi-amping ai diffusori?
    domanda legittima e prossimo upgrade. fino a 10 giorni fa possedevo 4 av5140 passive e ciò non era possibile. sono riuscito ad acquistare nuove in USA 2 espek attive ( infatti vendo qui e in altri siti le mie "vecchie" linn ) ed il prossimo step sarà il biamping attivo ( sono in asta per le schede di crossover ). ti farò sapere...

  5. #155
    iaiopasq Guest
    ragazzi, cercate di non andare ot, grazie

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60
    chiedo venia

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    La macchina lo merita, compresi nonni e bisnonni 1100 e 1200 , alla faccia di tutti quei thread in continuo aggiornamento, dove x qualcuno conta fondamentalmente la scritta fullaccadi
    ...
    p.s. fortunatamente, non sono l'unico esperto in fotografia..

    si infatti Oliviero Toscani è invidioso delle mie foto!! , da possessore di HTPC la prossima volta faccio un print.screen!

    Il mio dpx1200 ha poco più di un anno, circa 1200 ore di lampada..ma proiettato su 2.20 di base, muro, e lampada all'80% è ancora superiore ai molti full HD che ho visto in circolazione...anche se...anche se... mi sono appena ordinato in anteprima il nuovo lettore combo di lg (x pc...) HD-DVD / Blu-ray... staremo a vedere...

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    Il mio dpx1200 ha poco più di un anno, circa 1200 ore di lampada..ma proiettato su 2.20 di base, muro, e lampada all'80% è ancora superiore ai molti full HD che ho visto in circolazione...
    Ciao mmoderni, hai notato niente sula luminosità lampada?
    Io sono a circa a 1000ore e non è bello luminoso come a 500ore...

    Fabio

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    quel CrystalioII poi....
    Lui è sceso al piano di sotto per far rinascere il plasma, rimpiazzato con un Htpc collegato al nostro dpx1300.
    Poi posterò alcune immagini e impressioni sia con materiale sd che con hd, ma già sò che la fruizione dei filmati sarà di gran lunga superiore a molti vpr fullhd attualmente in commercio.

    Ciao.

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    ...
    Io sono a circa a 1000ore e non è bello luminoso come a 500ore...

    Fabio

    si, scusami lapsus (di speranza...lol) sono al 90% attualmente, conta che proietto su una superficie grigia cmq...ma dopo le 1100 ore sono passato dagli 80 ai 90 direttamente..

    Maurizio

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    ...ma dopo le 1100 ore sono passato dagli 80 ai 90 direttamente..
    OK... più o meno mi torna, già a me da 90 a 100 non vedo differenza, quindi ora sono a 90.

    Fabio

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Parma
    Messaggi
    17
    A proposito di luminosità della lampada, ritengo interessante il seguente problemino:

    posto che la lampada del DPX-1300 è settabile tra l'80% ed il 100% della potenza;
    posto che la vita utile della stessa lampada è stimata in 2000 ore;
    posto che il settaggio iniziale (lampada nuova) più corretto sia l'80% della potenza;

    è corretto ipotizzare un decadimento lineare nel tempo della "luminosità" della lampada, e quindi ritenere che un incremento del 1% della sua potenza ogni 100 ore consenta di mantenere costante tale "luminosità" per tutto il ciclo di vita della lampada stessa?

    Ho mandato e-mail sul problema a Yamaha in giro per il mondo, ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta.

    Non sono neanche riuscito a sapere il costruttore della lampada (forse Welbright-Cina?) per cercare di porre a lui il problema.

    Raimondo


    P.S. Volendo, si dovrebbe valutare anche il decadimento cromatico, ma intanto potremmo cercare di risolvere il problema "luminosita".

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da r.brizzi
    posto che la vita utile della stessa lampada è stimata in 2000 ore;
    In eco, quindi all'80%, sono 2500...


    è corretto ipotizzare un decadimento lineare nel tempo della "luminosità" della lampada, e quindi ritenere che un incremento del 1% della sua potenza ogni 100 ore consenta di mantenere costante tale "luminosità" per tutto il ciclo di vita della lampada stessa?
    In teoria e x logica dovrebbe essere cosi'...

    p.s. quando arriverà il momento, c'è un modo x risparmiare anche li'..

    http://www.pricejapan.com/front/e_go...339&category=7

    ...meno di 400€ finita!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Detto fatto!



    Vueh...non si stanca mai! Ha iniziato alle 11 e finito alle 4 (17 ore) , quasi ininterrottamente! Impressionante la resistenza e coerenza fisica, se cosi' si può dire. Non starò a dirvi che ha stravolto le impostazioni di default, sarei falso, ma che ha trovato il giusto compromesso, traendo informazioni alle basse luci, senza intaccare il livello del nero.....è quello che cerchiamo no?

    Per chi mi chiedesse "vale la pena il suo intervento?", risponderei "assolutamente si!!"...senza mezzi termini.

    Queste le impostazioni ottimali nel mio ambiente.

    Livello del nero -5
    Livello del bianco -2
    Fattore di contrasto d
    Tem.Col. 6500
    Iris medio
    Lampada 100%
    Picco del bianco 0
    Sharpness 0

    Entrando a 720p dall'XE1, anche se resta invariato dal 1080i...

    A presto x altro...ora me lo godo un pò!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Come al solito, troppo buono!

    Vi assicuro che fa piacere, e non poco, essere accolto a casa delle persone come uno di casa.



    E' vero che la passione per i proiettori lega ed unisce, ma trovarsi a parlare come se ci si fosse sempre conosciuti è una sensazione che credo ognuno di noi abbia provato nel corso di questi incontri.
    E penso che faccia piacere!

    Ma veniamo alla "creatura" di Fabio, che non è (stavolta) Mirco, il bimbo nella foto, ma il proiettore, ossia il DPX-1300.


    Gamma

    Questo è come era prima:


    Gamma = 1.92




    e così "dopo":

    Gamma = 2.25






    Valori RGB

    Prima:



    E dopo:




    L'innalzamento del livello del rosso alle basse luci è effetto dell'IRIS e della diversa impostazione del gamma, ma non rappresenta un problema pratico effettivo.
    (segue)


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •