|
|
Risultati da 151 a 165 di 211
Discussione: **** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****
-
28-09-2007, 17:23 #151
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da fabio2678
Si si chiama Vignini, il mio gurù.
-
28-09-2007, 18:35 #152
Originariamente scritto da ossitono
p.s. solo una curiosità, come mai non è stato fatto un collegamento bi-amping ai diffusori?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
28-09-2007, 18:54 #153
Originariamente scritto da luganop
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
28-09-2007, 18:56 #154
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da fabio2678
-
28-09-2007, 20:19 #155iaiopasq Guest
ragazzi, cercate di non andare ot, grazie
-
29-09-2007, 08:10 #156
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
chiedo venia
-
29-09-2007, 17:48 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da fabio2678
si infatti Oliviero Toscani è invidioso delle mie foto!!, da possessore di HTPC la prossima volta faccio un print.screen!
Il mio dpx1200 ha poco più di un anno, circa 1200 ore di lampada..ma proiettato su 2.20 di base, muro, e lampada all'80% è ancora superiore ai molti full HD che ho visto in circolazione...anche se...anche se... mi sono appena ordinato in anteprima il nuovo lettore combo di lg (x pc...) HD-DVD / Blu-ray... staremo a vedere...
-
29-09-2007, 21:32 #158
Originariamente scritto da mmoderni
Io sono a circa a 1000ore e non è bello luminoso come a 500ore...
Fabio
-
29-09-2007, 22:09 #159
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da fabio2678
Poi posterò alcune immagini e impressioni sia con materiale sd che con hd, ma già sò che la fruizione dei filmati sarà di gran lunga superiore a molti vpr fullhd attualmente in commercio.
Ciao.
-
29-09-2007, 23:05 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da Nidios
si, scusami lapsus (di speranza...lol) sono al 90% attualmente, conta che proietto su una superficie grigia cmq...ma dopo le 1100 ore sono passato dagli 80 ai 90 direttamente..
Maurizio
-
30-09-2007, 13:22 #161
Originariamente scritto da mmoderni
Fabio
-
01-10-2007, 15:53 #162
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 17
A proposito di luminosità della lampada, ritengo interessante il seguente problemino:
posto che la lampada del DPX-1300 è settabile tra l'80% ed il 100% della potenza;
posto che la vita utile della stessa lampada è stimata in 2000 ore;
posto che il settaggio iniziale (lampada nuova) più corretto sia l'80% della potenza;
è corretto ipotizzare un decadimento lineare nel tempo della "luminosità" della lampada, e quindi ritenere che un incremento del 1% della sua potenza ogni 100 ore consenta di mantenere costante tale "luminosità" per tutto il ciclo di vita della lampada stessa?
Ho mandato e-mail sul problema a Yamaha in giro per il mondo, ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta.
Non sono neanche riuscito a sapere il costruttore della lampada (forse Welbright-Cina?) per cercare di porre a lui il problema.
Raimondo
P.S. Volendo, si dovrebbe valutare anche il decadimento cromatico, ma intanto potremmo cercare di risolvere il problema "luminosita".
-
01-10-2007, 17:31 #163
Originariamente scritto da r.brizzi
è corretto ipotizzare un decadimento lineare nel tempo della "luminosità" della lampada, e quindi ritenere che un incremento del 1% della sua potenza ogni 100 ore consenta di mantenere costante tale "luminosità" per tutto il ciclo di vita della lampada stessa?
p.s. quando arriverà il momento, c'è un modo x risparmiare anche li'..
http://www.pricejapan.com/front/e_go...339&category=7
...meno di 400€ finita!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
07-10-2007, 11:06 #164
Detto fatto!
Vueh...non si stanca mai! Ha iniziato alle 11 e finito alle 4 (17 ore) , quasi ininterrottamente! Impressionante la resistenza e coerenza fisica, se cosi' si può dire. Non starò a dirvi che ha stravolto le impostazioni di default, sarei falso, ma che ha trovato il giusto compromesso, traendo informazioni alle basse luci, senza intaccare il livello del nero.....è quello che cerchiamo no?
Per chi mi chiedesse "vale la pena il suo intervento?", risponderei "assolutamente si!!"...senza mezzi termini.
Queste le impostazioni ottimali nel mio ambiente.
Livello del nero -5
Livello del bianco -2
Fattore di contrasto d
Tem.Col. 6500
Iris medio
Lampada 100%
Picco del bianco 0
Sharpness 0
Entrando a 720p dall'XE1, anche se resta invariato dal 1080i...
A presto x altro...ora me lo godo un pò!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
07-10-2007, 13:39 #165
Come al solito, troppo buono!
Vi assicuro che fa piacere, e non poco, essere accolto a casa delle persone come uno di casa.
E' vero che la passione per i proiettori lega ed unisce, ma trovarsi a parlare come se ci si fosse sempre conosciuti è una sensazione che credo ognuno di noi abbia provato nel corso di questi incontri.
E penso che faccia piacere!
Ma veniamo alla "creatura" di Fabio, che non è (stavolta) Mirco, il bimbo nella foto, ma il proiettore, ossia il DPX-1300.
Gamma
Questo è come era prima:
Gamma = 1.92
e così "dopo":
Gamma = 2.25
Valori RGB
Prima:
E dopo:
L'innalzamento del livello del rosso alle basse luci è effetto dell'IRIS e della diversa impostazione del gamma, ma non rappresenta un problema pratico effettivo.
(segue)