Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da dariosal
    in effetti potrei utilizzare il 15 mt che è standard e costa anche qualche euro meno, ma non ho capito, conviene o no?
    A dire il vero l'HDMI viene garantita fino a 10 mt, oltre è fuori standard e non si sa cosa può venire fuori. Tempo fa ho visto un 3910 che sbroccava completamente collegato a un PTA-E900 con 15 mt (o 18, non ricordo bene) di cavo HDMI. Con un 1920 invece funzionava perfettamente.

    Sì, direi che comunque conviene certamente come connessione.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60
    Vista la quantità di periferiche hdmi in uscita, forse conviene acquistarlo, d'altronde se la OVERLOAD lo vende, vuol dire che funziona, o almeno spero.
    DARIOSAL
    videoproiettoreinfocus 4805 - Harman Kardon AVR255 - [/COLOR]- Diffusori: Sonus Faber Grand Piano - Lettore DVD Tangent DVD200 - Western Digital TV HD

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da dariosal
    Vista la quantità di periferiche hdmi in uscita, forse conviene acquistarlo, d'altronde se la OVERLOAD lo vende, vuol dire che funziona, o almeno spero.
    Non è un problema di cavo, è che alcune periferiche possono avere difficoltà su cablaggi superiori a 10 mt, e in quel caso vanno utilizzati dei repeater. Comunque provare non costa nulla.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60
    piuttosto costa 150€, non nulla, qualcuno che ha il toshiba 350 ed il 4805 collegati con cavo da 15 mt esiste? se si , potrebbe farmi sapere i risultati?
    DARIOSAL
    videoproiettoreinfocus 4805 - Harman Kardon AVR255 - [/COLOR]- Diffusori: Sonus Faber Grand Piano - Lettore DVD Tangent DVD200 - Western Digital TV HD

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da dariosal
    piuttosto costa 150€, non nulla, qualcuno che ha il toshiba 350 ed il 4805 collegati con cavo da 15 mt esiste? se si , potrebbe farmi sapere i risultati?
    Eh sì... Intendevo dire che la prova in sè non costa nulla dal punto di vista del tempo impiegato, quindi cavo escluso...

    Per farmi perdonare ti mando il link del cavo Lindy HDMI da 15 mt a neanche 90€.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    L'unico dubbio che mi viene,è che in digitale,si possano creare degli artefatti video.Garantite,che rispetto al component,l'immagine è più nitida? un seppur lieve,miglioramento del dettaglio? mantenendo però colori belli e saturi,immagine stabile, e tenendo sottocontrollo il rumore video?
    Ho notato che purtroppo questo proiettore,benchè sia ottimo,soffre di disturbi sulle scene scure,introducendo talvolta del rumore video.Vediamo se mi spiego: è come se sul nero,ci fosse qualcosa che frigge...
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    L'unico dubbio che mi viene,è che in digitale,si possano creare degli artefatti video.Garantite,che rispetto al component,l'immagine è più nitida? un seppur lieve,miglioramento del dettaglio? mantenendo però colori belli e saturi,immagine stabile, e tenendo sottocontrollo il rumore video?
    Ho notato che purtroppo questo proiettore,benchè sia ottimo,soffre di disturbi sulle scene scure,introducendo talvolta del rumore video.Vediamo se mi spiego: è come se sul nero,ci fosse qualcosa che frigge...
    Non si può garantire nulla: il risultato dipende da parecchi fattori, non per ultimo il lettore che colleghi. Con il mio HTPC il risultato è sicuramente superiore (esclusi tutti i vari filtri), ma il paragone con il component è stato fatto con un lettore diverso, quindi il test è abbastanza relativo.

    In generale comunque (MOLTO in generale), l'HDMI (o DVI) viene riconosciuta come una connessione qualitativamente superiore al component, che rimane comunque una connessione di eccellente qualità.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Videodream
    Secondo me, la visione in component ha subito un apprezzabile miglioramento.

    Mi sembra che ne abbia in particolare beneficiato la "colorimetria" delle immagini.

    Considerate che io ho fatto l'aggiornamento dal 1.13 e non ho mai verificato come si vedeva con il 1.21
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Videodream
    Considerate che io ho fatto l'aggiornamento dal 1.13 e non ho mai verificato come si vedeva con il 1.21
    Secondo me cambiava poco e niente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Aggiornamento effettuato ora con successo.Tra qualche giorno Vi porterò le mie impressioni.
    Un grazie a Marlenio per l'informazione sull'aggiornamento.
    Buona Visione

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    47
    prima di effettuare l'upgrade ho fatto un giro su avsforum e ho notato che diversi utenti non sono rimasti soddisfatti,anzi alcuni intendono reinstallare la 1.02

    io uso il vpr in hdmi e component,e il motivo principale per cui farei l'aggiornamento è la diminuzione del flash random,mi confermate un miglioramento in questo senso?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da shaka
    ......io uso il vpr in hdmi e component,e il motivo principale per cui farei l'aggiornamento è la diminuzione del flash random,mi confermate un miglioramento in questo senso?
    Come ho già "scritto" per quanto mi riguarda il "Flash Random" E' SPARITO!

    Finalmente !!
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60
    Scusate, ma la regolazione sincronizzazione del 4805 su cosa influisce e a cosa serve, il manuale come al solito non aiuta assolutamente, lo standard è 50?
    DARIOSAL
    videoproiettoreinfocus 4805 - Harman Kardon AVR255 - [/COLOR]- Diffusori: Sonus Faber Grand Piano - Lettore DVD Tangent DVD200 - Western Digital TV HD

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da shaka
    prima di effettuare l'upgrade ho fatto un giro su avsforum e ho notato che diversi utenti non sono rimasti soddisfatti,anzi alcuni intendono reinstallare la 1.02

    io uso il vpr in hdmi e component,e il motivo principale per cui farei l'aggiornamento è la diminuzione del flash random,mi confermate un miglioramento in questo senso?
    Il flash random è completamente sparito, e ho anche notato un notevole miglioramento nella gestione dei colori: un effetto "frittura" che avevo in RGB32 con FFDShow ora è sttao cpmpletamente eliminato.

    Io la 1.3.2 me la tengo stretta... ho aspettato più di un anno per avere una release di firmware così.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    22

    Scusate la mia ignoranza ma che ***** è il flash random???????

    Forse ne ero afflitto in precedenza ma con il firmware nuovo sicuramente non ce l'ho più ma........cos'è ?????


    Grazie mille


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •