Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Vedete l'effetto arcobaleno ?

Partecipanti
121. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Lo vedo e mi dà molto fastidio

    40 33,06%
  • Lo vedo e mi dà un po' fastidio

    14 11,57%
  • Lo vedo e non mi dà fastidio

    21 17,36%
  • Non lo vedo per niente

    46 38,02%
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Mi sono permesso di aggiungere qualche altra voce...

    Io per esempio lo vedo, ma non mi dà particolarmente fastidio


    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    tanto per contribuire alle statistiche...io lo vedo su qualsiasi dlp, sia entry level che di fascia alta...non ho speranze, mi tocca il panny o un tritubo usato.
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83
    Confermo, lo vedo benissimo.
    Ad una dimostrazione di un SIM2 HT200, sia io che mio fratello ci siamo stropicciati gli occhi, ma niente da fare, l'arcobaleno è rimasto!
    C'è da dire però, che entrambi portiamo gli occhiali.

    Ciao.

    Simone.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da ln21asa
    Io ho votato si, (ho l'X1), ma prendiamo il sondaggio per quello che e' :
    qui sul forum siamo tutti fissati , e se c'e' un fenomeno che riguarda il video, "vogliamo" a tutti i costi vederlo, almeno per capire che cavolo e'. Mia moglie e i miei amici non lo vedono ( o meglio, uno lo ha visto dopo un mio suggerimento).
    forse fra di noi era meglio un sondaggio : "a chi da fastidio l'arcobaleno ? "
    o " a chi provoca il mal di testa?".
    sono d'accordo, inoltre stiamo forse un pò troppo stigmatizzando un problema semi-inesistente, mentre a mio avviso il discorso andrebbe polarizzato su un problema forse più serio che affligge alcuni DLP, e mi riferisco al dithering della matrice che "sicuramente" è avvertibile da tutti, ovviamente per quei DLP che lo hanno più marcato.
    Non porto ad esempio il Plus Piano, che addirittura ne soffriva di meno, ma ad esempio il SIM2 HT200, piccola macchinetta da 6400 euro, ne soffriva pesantemente, ed ho potuto verificarlo su un disco test che offrono ai negozianti.
    Questo fastidioso brulicare della matrice genera forte rumore video, ed a mio parere compromette "sicuramente" la qualità complessiva del quadro, a differenza dell'effetto raimbow che te lo devi proprio andare a cercare e che al limite lo vedi un paio di volte in 2 ore di film.
    Ripeto, a mio parere, quando si decide di acquistare un DLP è il dithering da guardare, oltre alla profondità del nero, che non per forza deve essere eccezionale in quanto DLP, ma varia seconda del rapporto di contrasto.

    ciao
    stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    Originariamente inviato da stefano61
    ... a differenza dell'effetto raimbow che te lo devi proprio andare a cercare e che al limite lo vedi un paio di volte in 2 ore di film.
    ...
    boh...sarò strano ma io lo vedo praticamente ogni volta che c'è del bianco su fondo anche appena contrastato. Tempo fa su un sim2 ht200 mi è venuto il pure il mal di testa durante la visione di un film.

    bye
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Per me se c'è, da fastidio. Negarlo a me stesso sarebbe come dirmi che anche se c'è un pixel morto basta non guardarlo che tanto non si vede. C'è chi si accontenta e chi no. Io no, e come me anche il 90% di chi frequenta questo forum!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Essendo stato modificato il sondaggio dopo la mia votazione preciso che "la vedo ma non mi dà fastidio".
    Trovo invece affaticante la visione di un Dlp in generale, molto vivace e con colori sfavillanti, molto incisiva, ma ancora troppo "sintetica".
    A confronto, dopo aver visto un Dlp, tornando a casa il mio Crt mi dà una sensazione di maggior naturalezza e minor affaticamento della vista. In poche parole una visione più riposante. Comunque questa è solo una mia sensazione, quindi da non prendere per oro colato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235
    Qualche giorno fa ho avuto modo di vedere un plus piano h3100 collegato in svideo , appena spostavo gli occhi vedevo il lampo colorato!

    L'X1 lo vedro' a fine mese , ma credo di non avere speranze... sigh!

    p.s porto gli occhiali anche se leggeri.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    54

    e se invece....

    ....fosse un fenomeno fittizio per molti ed un problema vero solo per pochi? Mi spiego. Credo ci siano due tipi di effetto arcobaleno: uno visibile fissando lo schermo guardando normalmente un film e che si ripete molte volte in pochi minuti (problema vero) ed un effetto che magari si presenta solo se si guarda lo schermo con la coda dell'occhio o in qualche caso particolarissimo. Sono tante le testimonianze nel Forum di persone che non vedevano nessun arcobaleno su diversi DLP poi hanno capito di che cosa si trattava e da allora in poi sono riusciti a vederlo. Sono consapevole che se voglio posso fare un frontale contro un muro con l'automobile ma non per questo non la uso o tantomeno evito l'acquisto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    mai visto in nessun dlp che mi è capitato di osservare (ma ammetto di non averlo nemmeno cercato )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Mi sono permesso di aggiungere qualche altra voce...

    Io per esempio lo vedo, ma non mi dà particolarmente fastidio


    Emidio
    Altra idea ma forse diventera laboriosa la statistica.

    Se mettiamo la vedo con ruota:
    2X
    3X
    4X
    5X

    per capire in quale fascia di velocita' ruota incomincia a non
    dare piu' un reale fastidio.

    ciao da fabio

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mai visto il rainbow sui DLP.

    E purtroppo, mai visti nemmeno i Rainbow

    byez

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da Nidios
    Altra idea ma forse diventera laboriosa la statistica.

    Se mettiamo la vedo con ruota:
    2X
    3X
    4X
    5X

    per capire in quale fascia di velocita' ruota incomincia a non
    dare piu' un reale fastidio.

    ciao da fabio


    Che facciamo?

    Ricominciamo?

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Che facciamo?

    Ricominciamo?

    Emidio
    Si ma bisognerebbe allegare una lista dei proiettori e delle ruote che utilizzano, molti non lo sanno.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Allora io ho potuto visionare diversi proiettori DLP tra cui tutti gli infocus, dal più piccolo (X1) al più grande (7200), i SIM HT200 e 200DM e finalmente ieri ho visto lo Sharp Z90 e il Nec HT1000.
    Ebbene l'effetto arcobaleno io l'ho visto solo sull'X1 collegato con un penosissimo SVHS mentre con tutti gli altri (peraltro ii component o VGA) niente da fare.
    Quindi ne deduco di essere un individuo poco affetto da questo "problema" e sull'X1 complice la ruota colore 2X e il collegamento in Pal SHVS, l'ho purtroppo visto.

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •