Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    consiglio acquisto vpr Benq PB6240


    Ciao a tutti, è la prima volata che scrivo in questo forum, e per prima cosa voglio fare i complimento a tutti gli iscritti.Anch'io leggendovi mi sto appassionando all'home cinema.
    Come molti neofiti sono qui a chiedervi un consiglio sull'acquisto del mio primo vpr. Ho trovato in un ipermercato l'offerta di due vpr Benq, il PB6240 ed il PB5120. Oltre a chiedervi un consiglio su entrambi volevo chiedere se un vpr nato per le presentazioni (se non sbaglio) il PB6240 ha delle controindicazioni ad essere usato anche per la visione dei film. Ero infatti orientato su quello essendo in offerta a circa 200 € in meno della media che ho trovato on-line.
    Spero mi possiate essere di aiuto.
    Ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da s2k
    Ciao a tutti, è la prima volata che scrivo in questo forum, e per prima cosa voglio fare i complimento a tutti gli iscritti.Anch'io leggendovi mi sto appassionando all'home cinema.
    Come molti neofiti sono qui a chiedervi un consiglio sull'acquisto del mio primo vpr. Ho trovato in un ipermercato l'offerta di due vpr Benq, il PB6240 ed il PB5120. Oltre a chiedervi un consiglio su entrambi volevo chiedere se un vpr nato per le presentazioni (se non sbaglio) il PB6240 ha delle controindicazioni ad essere usato anche per la visione dei film. Ero infatti orientato su quello essendo in offerta a circa 200 € in meno della media che ho trovato on-line.
    Spero mi possiate essere di aiuto.
    Ciao a tutti.
    nessuno mi aiuta?
    voglio dire se un vpr ha parametri di luminosità e contrasto paragonabili ai vpr definiti per l'home cinema, quale altra differenza sostanziale si avrà proiettando un film su un vpr tipo il BENQ PB6240?
    help me

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    il 6240 te lo sconsiglio , decisamente troppo rivolto all'uso ufficio/presentazione

    2700 ansi lumen e un minimo di 31 dB di rumorosità , nn ci siamo proprio

    la vecchia serie PB 6200/6100 era ancora passabile ma il 6240 secondo me no

    mi butterei decisamente sul PB5120

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    il 6240 te lo sconsiglio , decisamente troppo rivolto all'uso ufficio/presentazione

    2700 ansi lumen e un minimo di 31 dB di rumorosità , nn ci siamo proprio

    la vecchia serie PB 6200/6100 era ancora passabile ma il 6240 secondo me no

    mi butterei decisamente sul PB5120
    grazie per il suggerimento, ma volevo capire meglio...
    Capisco che la rumorosità più è bassa e meglio è, ma per quanto riguarda la luminosità non è meglio più alta?
    Scusa se è forse una domanda banale, ma come avevo anticipato sono alle prime armi.
    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Citazione Originariamente scritto da s2k
    grazie per il suggerimento, ma volevo capire meglio...
    Capisco che la rumorosità più è bassa e meglio è, ma per quanto riguarda la luminosità non è meglio più alta?
    Scusa se è forse una domanda banale, ma come avevo anticipato sono alle prime armi.
    grazie ancora
    Nel mondo Home Theatre, al contrario del mondo business, i proiettori sono caratterizzati da luminosità relativamente bassa e contrasto relativamente alto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •