Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162

    Mitsubishi HC-3000 vs Panny 900


    Allora dopo aver scartato il Toshi MT-700 anche se è calato di prezzo, sono propenso ad optare per un Mitsubishi HC-3000 ma vorrei un parere da voi forumisti.
    Io per ora ho visto un Panasonic 900 e sono rimasto stupito per la qualità, seguendo i forum però ho letto che i dlp hanno alla fine una superiorità nei neri e nelle scene scure.
    Il mitsubishi da quello che ho letto è un fantastico dlp perciò mi sono orientato su questo vpr.
    Voi cosa ne pensate ?
    Tra i due cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Difficilmente qualcuno ti potra' dire aver visto con i propri occhi il mitsu,perche' e' appena uscito sul mercato.
    Io ho visto sanyo z4 e panny 900 e anche se hanno fatto passi da gigante continuo a preferire i dlp.
    Per quanto riguarda l'hc3000 dalle recensioni su siti attendibili sembrerebbe avere un'eccellente rapporto qualita' prezzo.
    Personalmente ho deciso di comprarlo anche senza vederlo,pero' visto il gia' ottimo hc900 il 3000 non puo' essere che migliore.
    Se ti interessa nel forunm generale ho aperto un co-buy per spuntrae un prezzo migliore di quello gia' basso di listino.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Difficilmente qualcuno ti potra' dire aver visto con i propri occhi il mitsu,perche' e' appena uscito sul mercato.
    Io ho visto sanyo z4 e panny 900 e anche se hanno fatto passi da gigante continuo a preferire i dlp.
    Per quanto riguarda l'hc3000 dalle recensioni su siti attendibili sembrerebbe avere un'eccellente rapporto qualita' prezzo.
    Personalmente ho deciso di comprarlo anche senza vederlo,pero' visto il gia' ottimo hc900 il 3000 non puo' essere che migliore.
    Se ti interessa nel forunm generale ho aperto un co-buy per spuntrae un prezzo migliore di quello gia' basso di listino.
    ciao
    Quoto tutto e aggiungo anche che non ha solo un eccezionale rapporto qualità/prezzo, ma una qualità intrinseca notevolissima, basta leggere la recensione di cine4home.de per rendersene conto e al momento secondo me questo è uno dei pochissimi siti attendibili in riferimento alle recensioni. Ho visto anche io il MItsu Hc900 e posso affermare con assoluta certezza che è migliore del Toshi Mt700, poi non parliamo del livello del nero e della profondità..su un altro pianeta...
    Il toshi Mt700 costa poco, ha un buon rapporto qualità prezzo ma macchine come l'Hc900 o l'Optoma h57 gli sono nettamente superiori

    NOn so se hai presente che il Toshiba Mt700 ha un rapporto di contrasto reale di circa 1100:1 mentre l'Hc900 di circa 1900, l'Hc3000 dovrebbe attestarsi almeno sui 2500...tutto questo significa maggiore profondità, contrasto, livello del nero e chiudendo l'iris questo migliora ancora e poi c'è il brilliant color, che qumenta la luminosità dei colori e sui toni medi, lasciando inalterato il livello del nero....una macchina eccezionale e poi molto più moderna tecnologicamente dell'mt700 dal momento che monta anche un nuovo chip dmd capace di mappare sia il 720p che il 1280*768, rendendosi adatto anche si segnali pc.

    Io ho già scelto e non vedo l'ora che mi arrivi per confermare le entusiastiche recensioni di avsforum che non sono ne parlano come di una macchina incredibile, ma sostengono che esca vincitore anche da confronti con macchine super blasonate come l'Optoma H79....leggere per credere e sapendo che gli americani si portano a casa una macchina, ci giocano un po' e poi se non li convince la ridanno indietro...allora c'è da credere assolutamente a quanto dicono

    p.s. quoto anche quanto detto circa gli lcd...passi da gigante ma il livello di contrasto e profondità dei DLP ancora è lontano...anche per questo leggi le recensioni di chi ha provato pany 900 e Z4 e poi l'Hc3000....sostengono in sintesi che guardandoli uno alla volta sia il Panny che il Sanyo sembrassero eccezionali, poi appena visto l'Hc3000 hanno capito che stavano guardando delle scene circondate da grigi scuri e non neri profondi come quelli del MItsu HC3000. Addirittura se leggi le recensioni di projectorreview noti come il TOshi Mt700 sia considerato superiore al Panny 900 come livello del nero e profondità...e il suo contrasto è di 1100:1....
    infine il contrasto reale di panny e sanyo dovrebbe attestarsi sui 1400:1....

    parlo continuamente del contrasto e del nero perchè secondo me sono i paramentri fondamentali per godere di un'immagine dettagliata e cinematografica, di apprezzarne la profondità, ecco perchè preferisco la tecnologia DLP
    Ultima modifica di Gabriele; 26-11-2005 alle 11:43

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    i 2 apparecchi ihmo non sono direttamente confrontabili, avendo una differenza di prezzo intorno ai 1000 euro
    Ovvio che risulti migliore il mitsu....tutto sta vedere di quanto
    Per questo sarebbe interessante vedere le recensioni di riviste italiane (cine4home.de sara' anche attendibile..ma per chi mastica poco tedesco e' inutile) e la prova dei primi utenti (come Gabriele che invito anche se non ce ne e' di sicuro bisogno a postare subito le sue impressioni )
    Altri siti cmq altrettanto attendibili in confronti diretti tra ottimi dlp (h79) e ottimi lcd (z4) non hanno evidenziato una maggior qualita' del primo rispetto al secondo tale da giustificarne il prezzo piu' che doppio...
    Personalmente dopo piu' di un anno di ricerca continua di informazioni non mi sono ancora deciso (ho rimandato l'acquisto piu' e piu' volte dopo aver visonato diverse macchine (oggi dovevo vedere il 7700 ma causa neve mi sa che dovro' rimandare)).
    Aspetto anche io i primi giudizi su questo 3000 e la prova italiana dello z4per decidere (spero di farcela questa volta )

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da rgks72
    i 2 apparecchi ihmo non sono direttamente confrontabili, avendo una differenza di prezzo intorno ai 1000 euro
    Ovvio che risulti migliore il mitsu....tutto sta vedere di quanto
    Per questo sarebbe interessante vedere le recensioni di riviste italiane (cine4home.de sara' anche attendibile..ma per chi mastica poco tedesco e' inutile) e la prova dei primi utenti (come Gabriele che invito anche se non ce ne e' di sicuro bisogno a postare subito le sue impressioni )
    Altri siti cmq altrettanto attendibili in confronti diretti tra ottimi dlp (h79) e ottimi lcd (z4) non hanno evidenziato una maggior qualita' del primo rispetto al secondo tale da giustificarne il prezzo piu' che doppio...
    Personalmente dopo piu' di un anno di ricerca continua di informazioni non mi sono ancora deciso (ho rimandato l'acquisto piu' e piu' volte dopo aver visonato diverse macchine (oggi dovevo vedere il 7700 ma causa neve mi sa che dovro' rimandare)).
    Aspetto anche io i primi giudizi su questo 3000 e la prova italiana dello z4per decidere (spero di farcela questa volta )

    ciao
    per il tedesco non è un problema, usa babelfish su altavista, traduce l'intero sito di cine4home in modo devo chiaro e preciso
    Per quanto riguarda quello che dici fra h79 e Z4...sono d'accordo e infatti non ho preso nè l'uno nè l'altro..!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    L'HC3000 ha delle specifiche veramente promettenti e finora ha ricevuto delle recensioni molto favorevoli.
    In attesa di test diretti, l'unica caratteristica che mi lascia qualche perplessita' e' il suo peso ridotto: sembrerebbe meno di 3 Kg.
    Ora, altri VPR (tipo Sanyo Z4, Benq PE770) pesano ben di piu': 5 Kg e oltre.

    Quale puo' essere la causa? L'ottica?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Secondo me è un problema di chassis, quello dell'Hc3000 rispetto a quello del Benq è molto più leggero, questo lo vedo come un pregio comunque, considerando che il Benq è un bel bestione e pesantino ma non rende per come pesa...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Allora, ho fatto un po' di pulizia.
    Vi ricordo che i messaggi OT non sono tollerati
    Gabriele, a te ricordo anche la parte del regolamento che riguarda il quote dei messaggi:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Per quanto riguarda quello che dici fra h79 e Z4...sono d'accordo e infatti non ho preso nè l'uno nè l'altro..!!!
    Leggendo qua: http://www.projectorcentral.com/720p_projectors.htm
    non sembra pero' che nemmeno questo hc 3000 sia tanto superiore al sanyo
    Almeno, non in tutto e non tanto da giustificarne il prezzo abbastanza superiore

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da rgks72
    Leggendo qua: http://www.projectorcentral.com/720p_projectors.htm
    non sembra pero' che nemmeno questo hc 3000 sia tanto superiore al sanyo
    Se lo Z4 sembrerebbe vincere in quel confronto, invece sullo stesso sito in quello tra Z4 e PTAE900 vincerebbe a man bassa quest'ultimo. Buffo, no?

    Certo che se le differenze con l'HC3000 fossero alla fine poco significative, il minor prezzo degli LCD, il maggiore zoom e l'ampio lens-shift li renderebbero alla fine preferibili, almeno nel mio caso.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Certo che se le differenze con l'HC3000 fossero alla fine poco significative, il minor prezzo degli LCD, il maggiore zoom e l'ampio lens-shift li renderebbero alla fine preferibili, almeno nel mio caso.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    e' l'idea che, leggendo rece su rece nonche' il parere dei primi utenti qua sul forum mi sono fatto anch'io (ed infatti e' appena partito l'ordine per lo z4 )
    Il budget a disposizione inolotre era un po' limitato per un buon dlp
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ragazzi state prendendo un abbaglio....non c'è paragone con lo Z4 a livello di qualità d'immagine....leggete bene i post su avsforum e capirete....il Sanyo è sicuramente più comodo da installare e basta....
    Io non avrei dubbi alcuni, assolutamente

    per inciso, se leggete le recensioni di projectorreview.com, capirete che il panny 900 è nettamente superiore allo Z4, ma abbastanza nettamente inferiore al Benq7700....come la mettiamo con questo?
    E ricordatevi che sempre su projectorcentral.com preferiscono lo Z4 anche all'Optoma H79....ma stiamo scherzando...???? NOn diciamo sciocchezze e non crediamo a queste recensioni che possono essere decidamente fuorvianti, io mi fido delle prove pratiche di chi li ha visti tutti e tre in azione, e queste persone non hanno dubbi nel sostenere quale sia il migliore. Su avsforum ci sono persone che hanno provato lo Z4 e sono rimasti impressionati, pensavano fosse l'immagine migliore che avessero mai visto...poi hanno provato l'Hc3000 e non hanno vreduto ai loro occhi, l'immagine era nettamente superiore, i neri finalemente neri e non grigioni scuri (traduzione quasi letterale).

    Si continua a dire da più parti che se non si hanno problemi d'installazione l'Hc3000 sia una macchina incredibile. Se pensate che questa macchina è un miglioramento abbastanza netto dell'Hc2000, allora capirete che siamo di fronte a una macchina di ben altra levatura rispetto ai nuovi lcd...leggete la recensione di HT projectors da parte di Manuti...queste sono recensioni fatte bene...

    Ho l'impressione che alcuni stiano spingendo il mondo degli lcd oltre misura risultando a volte poco attendibili e poco, poco coerenti con la realtà dei fatti....preferire lo Z4 all'Optoma H79....ecc...mi sembra ridicolo

    Gabriele

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Ragazzi state prendendo un abbaglio....non c'è paragone con lo Z4 a livello di qualità d'immagine....leggete bene i post su avsforum e capirete....il Sanyo è sicuramente più comodo da installare e basta....
    Io non avrei dubbi alcuni, assolutamente
    [...]
    Ciao Gabriele,
    ma le tue impressioni sono basate solo su quanto letto nelle recensioni e sulle specifiche, oppure hai avuto modo di vedere i vari proiettori all'opera?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Li ho visti tutti tranne quello che ho comprato....cioè l'HC 3000....
    e continuo a dire che l'unico vpr veramente serio è il Metavision cht726

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Li ho visti tutti tranne quello che ho comprato....cioè l'HC 3000....
    e continuo a dire che l'unico vpr veramente serio è il Metavision cht726
    Ma ti fidi a prendere un proiettore -per quanto se ne parli benissimo come nel caso in oggetto- senza averlo mai visto prima?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •