Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 233

Discussione: Epson TW500 o TW600?

  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557

    Scusa, quando e dove c'è quello di roma?

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    maurocip ha scritto:

    Comunque tieniti stretto il tuo z3, l'anno prossimo ci sarà che divertirsi
    Mauro,

    è anche vero che, per schermi al di sotto dei 2 metri di larghezza e con distanze di visione di circa 4 m, 1280 o 1920 punti per riga, IMHO cambia poco. Nel primo caso (larghezza schermo 1900 mm, per ipotesi), si avrebbero pixel distanti 1,45 mm circa, mentre nel secondo tale distanza ammonterebbe a 0,99 mm circa. Siamo così sicuri, con grandezze del genere, di riuscire a vedere una differenza eclatante?

    Io proprio no.

    Ciao

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Mauro,

    è anche vero che, per schermi al di sotto dei 2 metri di larghezza e con distanze di visione di circa 4 m, 1280 o 1920 punti per riga, IMHO cambia poco. Nel primo caso (larghezza schermo 1900 mm, per ipotesi), si avrebbero pixel distanti 1,45 mm circa, mentre nel secondo tale distanza ammonterebbe a 0,99 mm circa. Siamo così sicuri, con grandezze del genere, di riuscire a vedere una differenza eclatante?

    Io proprio no.

    Ciao
    Certo
    Ma diciamo la verita'... spesso la scelta di un 190cm di base non e' solo una questione di gusti o di spazi ....
    Tanti non superano i 2 metri per non perdere contrasto o vedere zanze

    Scommetti che che con i Full Hd chi avra' spazio si posizionera' sui 270-300 ??

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Certo
    Ma diciamo la verita'... spesso la scelta di un 190cm di base non e' solo una questione di gusti o di spazi ....
    Tanti non superano i 2 metri per non perdere contrasto o vedere zanze

    Scommetti che che con i Full Hd chi avra' spazio si posizionera' sui 270-300 ??
    OK, ma chi non ha spazio?!?

    Inoltre dubito che la luminosità di un LCD basterà per 3 metri (in quanti poi si possono posizionare a 6 metri dal telo?).

    Ciao

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    98
    SkyNet ha scritto:
    l'altr'anno fecevo fatica a distinguere il 200 dal 500 se adeguatamente pilotati, adesso il 600 mi sembra un passo avanti molto netto rispetto al 200, e quindi in misura minore anche rispetto al 500.
    Paolo,
    vedo che tu hai un panasonic 700. Mi dai un tuo giudizio di confronto fra questo e il tw600?

    Marco
    Ultima modifica di Bert; 21-09-2005 alle 20:59
    Bert
    lettore dvd: toshiba sd3109 - Ampli denon avr3300 - fronte: b&w cdm7 - centrale: b&w cdm cnt - surround: b&w 805 matrix.

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    Bert ha scritto:
    Paolo,
    vedo che tu hai un panasonic 700. Mi dai un tuo giudizio di confronto fra questo e il tw600?

    Marco
    arghh... domanda da un milione di dollari
    ed anche OT

    dunque ti dirò le mie impressioni che sono comunque da predere con le molle dato che vado a memoria e le condizioni di proiezione del tw600 erano molto diverse da quelle di casa mia con il panny700 (ad esempio io vedo in component con uno schermo di 2.5 di base, al TAV il 600 era collegato in hdmi con uno schermo decisamente più piccolo).
    Detto questo, posso dire che il TW600 mi è parso un po' più contrastato, colori molto naturali e immagine più compatta (mi sembra di aver letto da qualche parte che i pannelli d5 hanno un fillrate più alto). Il VB non l'ho notato ma a dir la verità non l'ho nemmeno cercato, e comunque nemmeno nel mio panny lo vedo come un gran problema.
    L'unico "difetto" sul 600 che effettivamente ho notato anche io è una minor dinamicità della luminosità, probabilmente perchè mal tarato sembrava privilegiare gli scuri rispetto a colori chiari, il tutto proiettato in una saletta non totalmente buia.
    Queste le mie impressioni "a memoria" rispetto al panny, dovessi quantificare potrei dire che mi è piaciuto un 10% in più (tanto per sparare una cifra ) e che adeguatamente tarato potrebbe dare delle belle soddisfazioni. Bisognerà confrontarlo con il panny900 per decidere se sarà un best buy del prossimo anno, rispetto al 700 qualcosina in più è innegabile che ce l'abbia almeno a livello di contrasto (e negli LCD si sà che non basta mai).
    Ultima cosa da non trascurare, il lens shift dell'epson è decisamente superiore a quello del panny, quindi per installazioni particolari non sottovaluterei questo aspetto.
    Scusate l'OT e la poca "tecnicità" del post

    ciao,
    Paolo
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Siccome non ho seguito il discorso matrici full hd, pongo questa domanda, ma anche se il prossimo anno vengono fuori con un VPR full HD, quanto potrà costare? ma soprattutto ci sarà il software adeguato disponibile per questi gioiellini?
    Mi ricordo che il DVD si è espanso lentamente, quindi diciamo che un acquisto 1280x720 potrebbe dire la sua ancora per qualche annetto.
    Attenzione è un pensiero che viene da una persona che in questo momento a parte un paio di titoli di windows non segue approfonditamente il settore a causa di matrice 854x480.

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    al convegno al TAV mi sembra di aver sentito per le matrici full HD per l'LCD si dovrà investire >6000 Euro.

    Mentre per i dlp, quando arriveranno, si attesteranno, almeno all'inizio >10000 Euro!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    sasadf ha scritto:
    al convegno al TAV mi sembra di aver sentito per le matrici full HD per l'LCD si dovrà investire >6000 Euro.

    Mentre per i dlp, quando arriveranno, si attesteranno, almeno all'inizio >10000 Euro!!


    walk on
    sasadf
    E la situazione del software per i film?
    Ancora non ho comprato nessun dvd HD con la codifica di zio Bill e vorrei evitare.......
    Tanto per alimentare la fiamma del Thread, allora come va questo TW500? Hai visto altri film?
    Mi puoi rispondere in m.p. per dirmi se noti la zanza e a quale distanza sei dallo schermo?
    Grazie

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    allora la domanda definitiva, cosa comprero' tra panny 900. sanyo z4, tw 520, tw 600???

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    panny900 che costa meno

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    lorix ha scritto:
    allora la domanda definitiva, cosa comprero' tra panny 900. sanyo z4, tw 520, tw 600???
    sony hs-60

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Quello costerà moooolto di + solo per il fatto di chiamarsi "SONY".
    Sarà interessante di conoscere il prezzo reale del TW600, strano tutto questo mistero.

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    sasadf ha scritto:
    al convegno al TAV mi sembra di aver sentito per le matrici full HD per l'LCD si dovrà investire >6000 Euro.

    Mentre per i dlp, quando arriveranno, si attesteranno, almeno all'inizio >10000 Euro!!


    walk on
    sasadf
    Sasà, il capoccia della TI ha detto che i monomatrice 1080p DLP non costeranno meno di 20 K €.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.073

    monster ha scritto:
    Siccome non ho seguito il discorso matrici full hd, pongo questa domanda, ma anche se il prossimo anno vengono fuori con un VPR full HD, quanto potrà costare? ma soprattutto ci sarà il software adeguato disponibile per questi gioiellini?
    Mi ricordo che il DVD si è espanso lentamente, quindi diciamo che un acquisto 1280x720 potrebbe dire la sua ancora per qualche annetto.
    Attenzione è un pensiero che viene da una persona che in questo momento a parte un paio di titoli di windows non segue approfonditamente il settore a causa di matrice 854x480.
    Anch'io sono nella stessa tua situazione; avendo un Tw10 sarei intenzionato a sostituirlo. Aspetteri anche i 1920x1080 ma il prezzo??? Io fino a 2000 euri ci arrivo, di più diventa un problema.
    Per cui penso che alla fine opterò per un 1280x720 e a questo punto mi sembra che acquistare un prodotto nuovo (TW600 d esempio) sia la scelta migliore.
    Ciao


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •