Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 327
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Mitsubishi HC3000 Official Club


    Ciao a tutti,

    Dal momento che ieri mi è arrivato l'Hc3000 e che saremo almeno una decina ad averlo fra circa una settimana, apro questo spazio tutto per noi e vi racconto cosa ho provato ieri....

    L'hc3000 è arrivato nel suo piccolo scatolotto mitsubishi, portato a casa l'ho aperto e ne ho uscito il contetuto. Il vpr è bello, livrea grigia, compatto, leggero, bella e grande l'ottica. Il tiro è abbastanza corto, nè corto nè lungo insomma, ma in questo momento non so darvi dimensioni e misure esatte. Per il momento sono a casa dei miei a Palermo, qui non ho la mia "saletta HT", per cui la prova è stata fatta su un muro bianco, abbastanza vecchiotto e con un lettore Lg da 50euro, collegato in component (cavo comprato 4 euro), inoltre l'ho testa su una base di 1,90 mt e punto di visione a 3mt circa, forse meno. Dico tutto questo per farvi capire la situazione di visione come sia "al limite", per non dire assurda!!!

    Una volta acceso l'Hc3000 emette un piccolo brusio e poi due rumori meccanici che danno l'avvio all'accensione vera e propria, l'ho impostato subito in eco mode e posso dirvi che è veramente silenzioso, praticamente quasi inaudibile e considerate che lo avevo a circa 50 cm da dove ero io...chiaramente una volta acceso l'audio vi scorderete completamente di lui. Veramente silenziosissimo. La cosa interessante è che una volta impostata la lampada in eco mode, quando riaccendete il vpr, la lampada resta in normal per qualche secondo, poi compare la scritta "lampada modo low" e il rumore si appiattisce completamente, entrando appunto in modalità low. Una nota sull'offset del proiettore; non è così marcato come pensavo, presente abbastanza, ma inferiore a quello del Toshi Mt200. "Spara" abbastanza in alto è vero, ma i comodi piedini posteriori, se fissato su un tavolino, possono aiutare parecchio l'installazione. In queste condizioni precarie non ho avuto grossissime difficoltà, ma questo è da provare in ambienti e situazioni diverse..sicuramente non è comodo come macchine con il lens shift....ma non si può avere tutto dalla vita no??? Bisogna fare attenzione all'altezza di installazione perchè nella mia prova casalinga di 5min a milano, installato come il TRoshi Mt200, mi ha tirato fuori un'immagine molto trapezoidale....devo cambiare un po' di cosa, ma lo metto su un tavolino per cui dovrei risolvere facilemente. Qui a Palermo invece fina dal primo istante l'immagine è stata geometricamente perfetta, nessuna distorsione e trapezio inesistente. Semplicemnte poggiato su un tavolo perpendicolare al muro.

    Detto questo passiamo alla prova di visione: Matrice inesistente, non scherzo, su base 1,90 e visto da meno di 3mt l'immagine era incredibile, facevo un po' fatica a contenerla tutta con gli occhi ma nessuna incertezza, trascinamento o sbavatura e nessun pixel, incredibile. Pensate che avevo l'ottimo Toshi Mt200 e su quello già a una distanza di 1,5 volte rispetto alla base...si vedeva, scompariva del tutto a 2 volte rispetto alla base. L'Hc3000 è molto luminoso, ma la luminosità non è sparata, noterete che è quella giusta per dare respiro alle immagine, senza affogare nulla, ho provato anche l'iris, si sente un rumore meccaninco e dopo circa 5 sec si chiude diminuendo ancora la luminosità e aumentando ancora il contrasto.....il contrasto appunto è eccezionale, soprattutto sui neri e sulle ombre, tutto è definito, limpido e preciso e noterete come non vengano perse informazioni sulle basse e medie luci...eccezionale. Questo contrasto eccezionale è ulteriormente aumentato quando attivate il Brilliant color, questa funzione rende tutto ancor più contrastato e luminoso, ma solo sui colori e medie luci, il nero resta lo stesso, in alcune scene o film così tanto che non ho ancora capito se voglio tenerlo o meno...penso che in alcuni film possa essere eccessivo, quasi fastidioso perchè l'immagine buca veramente lo schermo...allo stesso modo però ho provato ad abbassare un po' il contrasto lasciando il Brilliant attivato e devo dire che l'immagine è assolutamente notevole...in questo senso ci sono molte prove da fare, è una funzione interessante che forse però deve essere un po' compensata con gli altri parametri. Durante la visione di "I robot" (che ho visto per intero), la quasi totalità delle scene erano incredibili per profondità, dettaglio e contrasto, in poche altre però ho avuto la sensazione che fosse troppo contrastato..!!! Insomma da provare a proprio gusto....

    La compagnia dell'anello sembra un quadro a pastello, i colori più tenui sono riprodotti egregiamente, la definizione incredibile, tutti i particolari sul cappello di gandalf uando incontra Frodo sebra di poterli toccare e...contare....l'incarnato credibilissimo, durante la scena iniziale della battaglia, l'anello e la mano di sauron sembrano veri, tridimensionali.
    Anche con il Gladiatore stesse emozioni, i colori sono caldi, non sparati, qui il brilliant color ci sta alla grande, durante la battaglia iniziale si distingue chiarmente il rosso dal porpora, gli scudi, gli elmi, le lance, il cane, tutto è tridimensionale, quasi staccato dal resto, l'immagine ha una profondità incredibile, si vedono bene in volto i cavalieri sullo sfondo, l'intera schiera di uomini è dettagliata e poi le classiche scene che ormai tutti conosciamo, fino al sangue in faccia del gladiatore sconfitto che sembra sangue vero, con un rosso vermante credibile.

    non so cosa altro dire per il momento, mi ha dato forte emozioni, l'immagine è bellissima, il nero profondissimo, i colori eccezionali (da capire bene il brilliant color..), definita, pulita, pochissimo il dithering e soprattutto quasi inesistente sul nero e basse luci e si ha proprio il senso della tridimensionalità.

    Ultima cosa, prima di scendere aPalermo l'ho collegato 5min al mio htpc, non ci sono bande o cose strane che si vedono, aggancia tutto, anche a 50Hz e mappa perfettamente 720p in modo 1:1, con una definizione incredibile, sarete davanti a un monitor di 100"

    Infine ricordo che tutto questo è stato visto su un muro bianco (e non tanto..) in component a un lettore Lg da 50 euro.....riuscite a pensare a un collegamento con htpc, in hdmi con radeon e ffdshow e compagni...???? Non vedo l'ora, ma se ne parla lunedì prossimo per questa configurazione..per ora mi godo un po' di riposo a casa, primadi ricominciare la più stressante vita milanese

    A presto, ci incontriamo tutti qui allora!!

    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306


    Mi fai rosicare!

    Non posso aspettare il 13 o 14!

    Tra l'altro mi hanno detto che forse la consegna slitterà ancora...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78
    Anche io sto aspettando...
    Non sto piu nella pelle

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Ciao Gabriele e complimenti per il nuovo arrivato.
    Ho letto che hai installato HC3000 nelle stesse condizioni del MT200, visto che sono interessato a fare il grande passo con questo videoproiettore mi puoi fornire quale e' stata la differenza di offset tra i due. Non vorrei trovarmi nelle condizioni di cambiare tutto il supporto.

    Ciao
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Ciao a tutti,

    Dal momento che ieri mi è arrivato l'Hc3000 e che saremo almeno una decina ad averlo fra circa una settimana, apro questo spazio tutto per noi e vi racconto cosa ho provato ieri....
    Sono della decina: speriamo arrivi presto anche a noi !!

    Ciao ciao
    Gigio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Non posso aspettare il 13 o 14!

    Tra l'altro mi hanno detto che forse la consegna slitterà ancora...
    Maggiori notizie? Riusciremo prima di Natale?

    Ciao ciao
    Gigio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Maggiori notizie no.

    Prima di Natale spero di sì.

    Altrimenti l'anticipo che ho versato lo utilizzo su quel sito per comprare lo schermo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ho sentito il venditore stamattina e mi ha detto che aspettavano per oggi una prima spedizione da mitsubishi,pero' non mi ha saputo dire quanti erano,comunque prima di Natale dovremmo(il condizionale e' d'obbligo) averlo tutti.
    Siamo tutti in trepida attesa
    Certo che noi non siamo normali:Gabriele si e' portato il "piccino" in vacanza ,il bello e' che lo avrei fatto anch'io.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ciao Gabriele.

    Vedo che è arrivato il nuovo giocattolo

    Allora dimmi, si vede meglio del Metavision oppure no !!???

    Devi essere sincero, altrimenti ti si allunga il naso.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Ciao Gabriele.

    Vedo che è arrivato il nuovo giocattolo

    Allora dimmi, si vede meglio del Metavision oppure no !!???

    Devi essere sincero, altrimenti ti si allunga il naso.

    Ciao Micio,

    mi hai punzecchiato.... volevo parlarne prima col diretto interessato, fantasyl, ma visto che me lo chiedi....siamo sicuramente sullo stesso livello, di eccellenza dunque, ma posso dirti che secondo me si vede ancora meglio del Metavision e considerando in che modo lo stia vedendo adesso, penso già agli enormi margini di miglioramento con htpc, telo, ecc.....non posso che essere strafelice e fare questa faccia

    Ho scritto a Jason Turk di avsforum che come avrete letto lo ha recensito sul forum americano e mi ha inviato via mail i paramentri di calibrazione sia in component che in HDMI. Ebbene oggi l'ho provato sempre sul muro ma con base 2,60 e questi parametri, punto di visone a circa 4mt con Il signore degli anelli....ragazzi è veramente eccezionale, ancora migliore rispetto alla prova di ieri e oggi mi sono reso conto di quanto sia luminoso e contrastato, ha retto 2,60 con lampada in eco e iris chiuso con una facilità impressionante, sembrava proiettassi su 1,80mt, incredibile. Un dettaglio e una definizione sui neri mai vista, ti fa venire voglia di guardarti il film più che stare a provare le varie regolazioni....e questo la dice sulla lunga sulla grandissima qualità di questo vpr.

    Sono molto contento e penso di averlo visto al 40% delle sue possibilità, forse anche meno....

    Ragazzi non vedo l'ora vi arrivi perchè voglio condividere con voi le impressioni quando vedrete cosa è capace di proiettare

    A presto

    Gabriele

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Bene, sono contento che mamma Mitsu abbia fatto ancora una volta centro.

    Sapresti dirmi a quanto ammonta l'offset ?
    se per te è una cosa possibile mi dici di quanti centimetri alza l'immagine
    a una distaza dalla parete di 3,50Mt rispetto al VPR !?

    In poche parole, rispetto al punto di proiezione di quanto alza l'immagine?

    grazie, e buon divertimento.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78
    Gabriele mi passi anche a me i parametri di calibrazione del vpr ?

    cia

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Danisevoo
    Gabriele mi passi anche a me i parametri di calibrazione del vpr ?
    Gabriele li vorrei sapere anch'io.
    Grazie e ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Carissimo conterraneo (credo tu sia di Palermo vero?),

    sono molto contento per te del tuo nuovo acquisto, soprattutto prt via del fatto che rientra in una lista ipotetica di possibili acquisti futuri. Una delle cose che mi frenano un pò è stò famigerato offset e quindi una naturale rigidità in fase di installazione. Un altra cosa è la matrice "strana" e cioè 1280x768 ed il relativo comportamento con scaler/HTPC. Volevo poi sapere da te se fosse possibile agganciare da HTPC una risoluzione 720p a 75Hz (utile per ridurre l'effetto arcobaleno e per il quale sono un pò sensibile).
    Comunque complimenti ancora e goditi il tuo proiettore.

    Ciao.
    Andrea.

    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •