Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    a prescindere che ho ordinato un mt700 in quanto spaventato dal guadagno di qualita' con il pc e mappato ad hoc, la mia sfida non termina qui con il tw 10h.

    allora, a me parte bene e il vpj lo vede a 854 x 480. il problema e' che pstrip vede correttamente nella schermata imp personali dove si copia e incolla in timing avanzato le impostazioni a 856 ecc ecc ma, nella schermata precedente dove si puo' spostare a destra o a sinistra l'immagine tramite gli appositi bottoni una risoluzione che non e' corretta ovvero 640 x 480.

    la cosa positiva e' che mi ha inserito nei driver nvidia tra le impostazioni, la ris corretta quindi la gestisco da li.

    resta il fatto che, se parte windows media center la primavolta cambia la risoluzione perdendo la mappatura, e all'uscita dallo stesso scombussola quella di default.

    sicuramente il problema e' del power strip che lavorando unicamente sul vpj senza monitro normale non gestisce bene le sue opzioni in fase di salvataggio, cosa che o notato riesce a fare se attacco anche un monitor tradizionale.

    per concludere le mie impressioni sono del tutto positive verso questo video proiettore, ma solo in modalita' "non pc".

    se uno deve smanettare di continuo o usare costantemente un mouse e una tastiera perde completamente l'idea del film = relax.

    per me un sistema ad hoc deve essere sia complesso nel momento in cui uno voglia sbizzarrirsi nelle configurazioni o novita' come l'hdtv ma anche totalmente "only remote" se vuole godersi appieno un semplice film.

    spero esca un driver buono che faccia riconoscere al pc il vpj non come monitor p&p ma come epson tw10 e che dia come unica possibilita' di output le risoluzioni che ormai tutti conosciamo a memoria ^^.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Tommypeo
    ...Il fatto che le scritte sfarfallino penso sia imputabile proprio a questo perchè in teoria la miglior cosa sarebbe avere, per un segnale pal, frequenze multiple di 25 Hz, mentre se non ricordo male con queste impostazioni siamo intorno ai 72 Hz......Ciao
    Sono riuscito a smanettare su powerstrip, non sono più su 72 hz ma attorno ai 75hz, semmai appena ho il pc sottomano vi posto le impostazioni.
    Il problema di sfarfallio sui caratteri purtroppo rimane, forse e' lievemente migliorato.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Skin
    Sono riuscito a smanettare su powerstrip, non sono più su 72 hz ma attorno ai 75hz, semmai appena ho il pc sottomano vi posto le impostazioni.
    Il problema di sfarfallio sui caratteri purtroppo rimane, forse e' lievemente migliorato.

    Non ci credo! grande Skin, come hai fatto?, a me perdeva sempre la mappatura. Posta tutti i valori e sarò il tuo più umile servo o mio signore del powerstrip

    Per Snefru, invece,: come ti ho detto a me su quella schermata segna correttamente la 854x480 per cui è un problema tuo nel senso che hai fatto qualcosa in meno rispetto a me nel settare il programma. Siccome il copia incolla lo puoi fare anche da quella schermata io proverei a farlo da lì e dopo a salvare le impostazioni correnti come nuovo profilo.
    Per il fatto di avere il pc "easy" da remote basta un telecomando,una chiavina wireless e 15 minuti di pazienza per asociare le funzioni volute ai tasti del telecomando, non c'è bisogno del media center.....
    Tra l'altro io non ce l'ho nemmeno il telecomando e non so nemmeno se lo prenderò mai visto che quando guardo un film lo faccio partire e me lo guardo fino alla fine,non è che stò in continuazione a mandare avanti e indietro, comunque ognuno c'ha le sue idee....

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Tommypeo
    Non ci credo! grande Skin, come hai fatto?, a me perdeva sempre la mappatura. Posta tutti i valori e sarò il tuo più umile servo o mio signore del powerstrip .................
    Adesso che ho il pc sottomano provo ad inserire le impostazioni, a me così regge 75,040 Hz, in più ho centrato lo schermo, infatti prima mi mangiava una manciata di pixel in basso.



    PowerStrip timing parameters:
    856x480=856,258,48,182,480,16,9,1,51032,272

    Generic timing details for 856x480:
    HFP=258 HSW=48 HBP=182 kHz=38 VFP=16 VSW=9 VBP=1 Hz=75

    VESA detailed timing details:
    PClk=51,03 H.Active=856 H.Blank=488 H.Offset=242 HSW=48 V.Active=480 V.Blank=26 V.Offset=16 VSW=9

    Linux modeline parameters:
    "856x480" 51,032 856 1114 1162 1344 480 496 505 506 +hsync +vsync

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    [QUOTE=Skin]Adesso che ho il pc sottomano provo ad inserire le impostazioni, a me così regge 75,040 Hz, in più ho centrato lo schermo, infatti prima mi mangiava una manciata di pixel in basso.

    Che p@lle, ora mi tocca provare........VAI TOMMYSERVO prova prima tu!


  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Dunque, ieri ho provato a mettere le impostazioni a 75 hz e la mappatura sembra reggere, anche se a me risulta un pò sfuocata la parte a dx dello schermo.
    E visto che mi si è anche piantato il theatertek (lo so che non c'entra nulla ) l'ho preso come un monito e ho rimesso le impostazioni precedenti
    ciao a tutti

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Sera a tutti.
    Quando ho visto questo 3d mi si sono drizzati i capelli.. ho subito iniziato a provare ma senza risultati... Il tw20 continua a riconoscermi 640x480.. sigh.
    Uso una ATI 9200 che ha la VGA e la DVI. Ho provato ad invertire il monitor con il vpr, ma niente. I settings di powerstrip postati all'inizio del 3d non funzionano.
    Qualcuno è riuscito a far riconoscere al vpr 854x480 usando una ATI??
    Mi basta anche un indizio... :P
    GRAZIE

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Flyswatter
    ...
    Qualcuno è riuscito a far riconoscere al vpr 854x480 usando una ATI??
    Mi basta anche un indizio... :P
    GRAZIE
    Si io vado con una ATI Mobility radeon 9000 + powerstrip, e mi riconosce tutte le impostazioni di questo post; il videoproiettore riconosce la risoluzione come 854x480 e la scheda la fornisce a 856x480.

    Aggiorna i driver della sche da video, e usa l' ultima versione di powerstrip, forse così risolvi.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Accidenti..
    Ho scaricato le ultime versioni di Catalyst e Powerstrip, settato i parametri.. eppure non si aggancia.
    Catalyst è impostato in modo "Clone" e mi riconosce la 856x480 che origina da Powerstrip.
    Ho notato una cosa strana.
    Quando modifico la risoluzione con Powerstrip, in Catalyst (nel menù Display Manager) vedo la risoluzione riconosciuta dalla scheda.
    Se da PS mando la 856x480 a 72, il driver ATI mi riconosce 856x480 a 60!!! In pratica è come se PS non riuscisse a forzare il refresh rate!
    Skin, saresti così gentile da verificare cosa ti rileva Catalyst?
    Se a te rileva 72, l'unica spiegazione è che il mio monitor CRT (del 1998) non regge fisicamente i 72 a quella risoluzione... quindi la scheda passa su entrambe le uscite i 60 e io perdo l'aggancio alla mappatura del vpr.
    Scusa se rompo Skin ma... la mia situazione è questa:

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Non ho i driver della Ati, essendo una scheda mobility per portatili ho dei drivers specifici prodotti dalla Targa, che e' la marca del mio notebook.

    Comunque sto andando a 75 Hz ( uso i paramentri che ho postato precedentemente ), anche il proiettore mi rileva 75 hz.

    Ma tu per impostare powerstrip fai manualmente o usi il metodo di copiare nella memora e impostare direttamente powerstrip? Meglio il secondo.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Flyswatter
    Sera a tutti.
    Quando ho visto questo 3d mi si sono drizzati i capelli.. ho subito iniziato a provare ma senza risultati... Il tw20 continua a riconoscermi 640x480.. sigh.
    Uso una ATI 9200 che ha la VGA e la DVI. Ho provato ad invertire il monitor con il vpr, ma niente. I settings di powerstrip postati all'inizio del 3d non funzionano.
    Qualcuno è riuscito a far riconoscere al vpr 854x480 usando una ATI??
    Mi basta anche un indizio... :P
    GRAZIE

    mmmm....mumble...mumble....vediamo....se non sbaglio devi connettere il prj alla scheda video come monitor primario.
    Io di solito lavoro senza clone e con una sola uscita (quella al prj) attivata perchè a volte, anche con il desktop esteso ad entrambi i monitor, non mi aggancia la mappatura.
    Hai già provato a fare così?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Urca, le ho provate tutte le vostre soluzioni...
    Ho installato anche un paio di utilities che dovrebbero forzare i refresh rate del monitor.. ma nulla.
    Stasera faccio la prova con un portatile che monta una ATI mobility 9200.
    Se col portatile funziona, formatterò a tempo debito l'htpc e vedrò di trovare un monitor d'appoggio decente.
    Non mollate il 3d ragazzi.. :P
    GRAZIE

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    porcazz..... allora non saprei! può essere che powerstrip non riesca a forzare i driver a funzionare correttamente, però se hai tutto aggiornato mi sembra strano....boh non sò che dirti.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Tommypeo
    boh non sò che dirti.
    Dico che stasera riporto la ATI 9250 al negozio sperando che me la cambino.
    Sia il portatile che l'htpc (entrambi con scheda serie 9200) non agganciano il proiettore.
    Ho provato a sostituire la ATI con la mia vecchia (veramente vecchia) NVidia e.. magia.. agganciato!
    Lunga vita a NVidia!
    Grazie a tutti

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    Yuppieeee!!!!
    Anch'io ho una geforce e non ho avuto nessun problema nella mappatura, anche se ho sempre sentito dire che le ati erano migliori per l'htpc percui non capisco come mai non ti funzioni a dovere, comunque se la cambi risolvi il problema senza sbatterti


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •