|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sostituzione Infocus X1
-
26-03-2009, 13:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Sostituzione Infocus X1
Ciao a tutti, dopo avervi letto per diverso tempo mi sono deciso a scrivervi per avere qualche consiglio.
Come da titolo del post sono possessore da 5 anni dell'Infocus X1 e mi sono deciso a sostituirlo con un prodotto piu' recente e performante. Naturalmente in primis vorrei poter sfruttare il collegamento HDMI di sky hd e quello del lettore Denon 1730 e magari anche dell'ultimo aggeggio di cui mi sono dotato, un HD media recorder 4GEEK anch'esso con HDMI.
Fatta questa premessa non vorrei sforare i max (ma proprio max) 1000 euro, anzi, meglio se meno tipo 800eurozzi....... Ho adocchiato diversi prodotti tra lcd e dlp, sono perplesso dal fatto che leggendo alcuni dati si trova un epson tw700 con un contrasto di 10.000:1 e gli lcd mitsubishi 1100/1500 a 2500/3000:1 . Ora, tenendo presente che il mio "vecchio" X1 gia' vanta un 2000:1 e ovviamente considerando il fatto che tra tecnologie diverse forse un paragone prettamente numerico non e' corretto farlo, per avere un deciso miglioramento della mia situazione attuale verso quale prodotto mi dovrei orientare ?!?!
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno consigliarmi....DENNIS
-
26-03-2009, 17:11 #2
Originariamente scritto da dennis67
Il contrasto del tw700 (10.000:1) non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello dei Dlp tipo Hc1100 (3000:1)!
Originariamente scritto da dennis67
A vederli dal vivo sembra che quello del Mitsu sia 10 volte superiore!
Originariamente scritto da dennis67
Originariamente scritto da dennis67
Originariamente scritto da dennis67
CiauzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-03-2009, 19:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Intanto grazie per la gentile risposta
Certo e' un concetto non facile da digerire che due vpr dlp con un minimo di contrasto in piu' o in meno poi nella realta' differiscano cosi' tanto, ma mi fido, d'altra parte allora non sarei qui a chiedere....
Bene, allora visto e considerato che per il momento non penso di utilizzare bluray, un buon hd ready dovrebbe essere sufficiente. Ma qui torniamo al motivo della mia richiesta di aiuto: non vorrei diventare pazzo (come vedo fare a qualcuno) e passare notti insonni impelagato a valutare 100 prodotti diversi...... Quindi, pensate sia possibile concentrarsi tra due/tre modelli al max ? Diciamo che mi sembra di aver intuito che, a parita' di qualita' generale, FORSE un dlp puo' dare qualcosa in piu.....
Ari-grazieDENNIS
-
26-03-2009, 21:28 #4
si, in genere a parità di categoria un vpr Dlp è in grado di restituire un'immagine + tridimensionale,definita e razor rispetto ad un Lcd!
Ci sono pero' 2 prerogative fondamentali prima di procedere all'acquisto di un tale vpr:
1: NON si deve soffrire di Rainbow
2: NON si devono avere problemi di installazione dato che i vpr Dlp hd ready NON hanno la comodissima funzione chiamata Lens shift ( presente invece nei vpr Lcd hd ready) !
Una volta superati questi 2 "scogli"....si puo' procedere tranquillamente!
Tra i vpr DLP hd ready la mia PERSONALISSIMA classifica è:
- Mitsu HC1100
- Mitsu Hc1500
- Infocus X9
- Optoma hd65/hd700x
CiauzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-03-2009, 22:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Ottimo ! Nel senso che avendo gia' un dlp e non essendomi mai accorto di nulla immagino di non soffrire di quell' effetto (tipo arcobaleno mi sembra).... A meno che possa capitare che con un modello si veda e con un altro no !!! Per il montaggio non credo di avere problemi, la staffa a muro sul quale e' montato l'attuale ha una certa possibilita' di spostamento laterale, e non penso la differenza possa essere di piu' di qualche cm..... Il punto e' eventualmente l'altezza, ma insomma, non vedo quale grande differenza possa esserci.
Bene allora vedro' di considerare i modelli indicati; io mi fido eh
Grazie !DENNIS
-
27-03-2009, 06:50 #6
Originariamente scritto da dennis67
Originariamente scritto da dennis67
Capisci qual'è la grande utilità del Lens Shift? ( santo chi lo ha inventato!).Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 07:21 #7Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 13:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Ma porc....
Pare che me lo sentivo che c'era qualche accidenti in agguato ! L'offset, il nuovo mostro.... A questo punto cambia tutto radicalmente, in senso verticale la staffa puo' al max basculare, a meno di non smontarla e riposizionarla con conseguente "gruvierizzazione" del muro. E io che mi ero quasi deciso per il mitsu 1100....
A questo punto colgo la palla al balzo, benedicimus l'inventore del lens shift e ne approfitto per prendere un lcd in modo tale da non avere problemi di sorta (per carita' tutto si puo' risolvere ma se ci si puo' semplificare la vita e' meglio ritengo). Cosi alla bisogna posso sistemarlo in un salone di forma e dimensioni molto piu' consone al cinema casalingo; tanto in suddetto salone non potrei MAI installare un impianto fisso, per questioni di arredamento, di faide familiarietc etc Al max mi posso concedere uno schermo da montare al soffitto, bello bianco e discreto in modo che quando sia arrotolato non disturbi la visione generale dell'ambiente, il vpr lo potrei a questo punto posizionare lateralmente al divano in un tavolinetto..... Evvai col lens shift
Ne consegue che a questo punto posso anche togliere la staffa al muro attuale, coprire i pertugi con un bel quadro e sistemare il proiettore su una bella mensola magari un tantino decentrata e piu' vicina anche alle sorgenti. Bene bene, forse non tutti i mali vengono per nuocere......
Maaaaaa...... a questo punto, non e' che avresti un'altra "personalissima" classifica adatta all'uopo ?!?DENNIS
-
27-03-2009, 13:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
PS evidentemento parlavo di due stanze diverse, una dove e' montato in pianta stabile con surround ed il resto attualmente ed una dove metterlo in occasioni particolari.
DENNIS
-
27-03-2009, 18:11 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Dunque, oggi mi sono fatto un giro e..... ho potuto vedere un pana 200 il mitsu 1500 e un benq di cui non mi ricordo la sigla: del benq manco a parlarne. Per i motivi di cui ho parlato sopra avevo pensato di orientarmi su un lcd ma onestamente avendoli visti insieme non c'e' paragone ! Il mitsubishi e' un'altra cosa ! A questo punto vi chiedo che lcd potrebbe esserci di qualita' paragonabile al mitsubishi 1500 ???
Please help meDENNIS
-
27-03-2009, 19:21 #11
la risposta è presto fatta:
NESSUN lcd Hd Ready ha la qualità, il contrasto, il Razor, i colori ed il nero del Mitsu hc1500! Perlomeno tra i vpr sotto i 1000 Euro.Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 20:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
E ti pareva.......
Vabbe' alzo un po' il tiro: Mitsubishi hc4900 ? Sanyo PLV Z700 ? Sony VPL-AW15 ? Risolviamo qualcosa ?DENNIS
-
27-03-2009, 22:51 #13
con i primi 2 si, l'ultimo ( il Sony AW15) scartalo tranquillamente dato che è un vpr hd ready lcd
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
28-03-2009, 09:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Di entrambi ho letto una recensione di Manuti, del mitsubishi su un sito e del sanyo su una rivista.... Secondo te solo per il fatto che siano FullHD riescono a colmare il gap con il Mitsubishi HC1500 ?
Non vorrei sembrare insistente, ma visto che ho deciso di fare l'upgrade e che effettivamente sarebbe piu' comodo un lcd col lens shift , beh vorrei essere ragionevolmente certo di non buttare i soldi. Tutto qui
Perche' se la differenza resta ed e' tangibile allora...... chissenefrega, prendo il 1500 e buonanotte. Vorra' dire che smonto e rimonto tutto e lo utilizzero' solo ed esclusivamente in un certo ambiente.DENNIS
-
28-03-2009, 11:29 #15
sia x comodità ( installazione), sia per la tecnologia che avanza a grandi passi inesorabilmente ( e quindi si abbandoneranno sempre + i software SD e Hd Ready x lasciar il passo ai BR) io sceglierei senza ombra di dubbio uno dei 2 vpr Full Hd! Avrei avuto dei dubbi se il terzo incomodo fosse stato un vpr Hd Ready Top gamma ( tipo Mitsu Hc3100 o Sim Domino), ma in questo caso ( Mitsu hc1500) stiamo parlando di un Entry Level!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5