|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: BenQ serie 6xxx - Quesiti
-
30-04-2006, 13:18 #46
rieccomi , il VPR è stato chiuso qualche mese in scatola , è venuto il momento di rimetterlo in opera
Ho deciso di dedicare un pò di tempo alla taratura e ho subito scaricato il DVD terst di Luciano Merighi (nn trovavo + il dvd masterizzato mesi prima)
La mia scheda video al momento è una Ati 9800pro , catalyst 6.3+conltrol center
sul VPR è settata la modalità video, per la eco ci pensiamo dopo
i parametri video del control center sono in default (tutti bilanciati)
inizio subito con il test Luma e Chroma
cerco di bilanciare al meglio i test Set Contrast,Black,White, con tutto default è un totale disastro
smanetto con luminosità/contrasto nel menù del VPR
nn riesco ad ottenere un buon compromesso , sistemo il Set contrast, il Black ma il White è un macello , tutto bianco
aggiusto meglio il White ma il Black si perde...nn vedo oltre la 7
Stufo rimetto tutto a 0 e inizio a smanettare con il control center
va decisamente meglio , riesco a fare regolazioni + fini
per ora mi sono fermato a Luminosità 25 , Contrasto 84
i test vanno gia meglio , distinguo il black fino al 4 e il white fino a 254
tra l'altro il consiglio che Luciano da :
Codice:Suggerimento per i display DLP. Il dithering sulle basse luci, osservando lo schermo da molto vicino, si manifesta come uno scintillio casuale dei pixel; per trovare il minimo livello utile del nero, si può agire sul controllo di luminosità fino ad arrivare al punto in cui sullo sfondo 0 comincia ad apparire uno sporadico scintillio dei pixel. Questo si potrà tenere come riferimento per il controllo di luminosità.
Possessori di 6200/6100 a voi la parola , confrontiamo un pò
P.S. la mie regolazioni si riferiscono ad un ambiente completamente oscurato e pareti circostanti biancheUltima modifica di Paky; 02-05-2006 alle 17:44
-
30-04-2006, 19:45 #47
Originariamente scritto da cla68
nn vengono inseriti profili colore , quindi acqua fresca
Codice:; File d'informazione monitor personalizzato - generated by PowerStrip 3.0, 30/04/2006 ; Copyright (c) 1995-2002, EnTech Taiwan. ; Web: http://www.entechtaiwan.com [Version] signature="$CHICAGO$" Class=Monitor ClassGUID={4d36e96e-e325-11ce-bfc1-08002be10318} Provider=%MFG% [Manufacturer] %MFG%=MonMfg [MonMfg] %MODEL%=Mon.Install [Mon.Install] DelReg=DEL_CURRENT_REG AddReg=Mon.AddReg,RES,DPMS [Mon.AddReg] HKR,%MODE%,Mode1,,%RANGE% [DEL_CURRENT_REG] HKR,MODES HKR,,MaxResolution HKR,,DPMS [RES] HKR,,MaxResolution,,%MAXRES% [DPMS] HKR,,DPMS,,0 [Strings] MFG="BNQ" MODEL="PB6200" MAXRES="1280,1024" MODE="MODES\1280,1024" RANGE="30.0-88.0,50.0-100.0,+,+"
-
02-05-2006, 18:19 #48
rieccomi
oggi ho cercato di mettere apposto anche la Eco-Mode che sta lampada costa caro , meglio fare parsimonia
dunque , dal service menù del VPR il white peak dopo diverse prove l'ho fissato a 2
sempre tutto default per quanto riguarda contrasto/luminosità
mentre gli interventi sul Control Center sono stati i seguenti:
Luminosità: 15
Contrasto: 91
Ora sono un pò indeciso sulla temperatura di colore .....
voi a quanto la tenete?
-
02-05-2006, 22:34 #49
Originariamente scritto da Paky
ricorda solo che ad ogni spegnimento o cambio di modalità, il white peak dell'eco mode ritorna a 5, ovvero il proiettore non memorizza questo settaggio...
-
02-05-2006, 22:38 #50
si , grazie Luciano lo tengo sempre ben a mente
che poi nel 6200 in eco sta a 10
P.S. Ancora complimenti per il DVD testUltima modifica di Paky; 02-05-2006 alle 22:42
-
28-06-2006, 20:53 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
Non mi ero accorto che la discussione era ripresa...
Vorrei approfondire i settaggi del proiettore PB6200 con chi ha ancora questo modello e ne capisce più di me (sicuramente Paky e Meriggi tanto per cominciare).
Mi piacerebbe che confrontassimo le configurazioni per individuare i punti in comune e capire come eventualmente migliorare le impostazioni.
Dunque, il mio vpr è collegato tramite VGA-VGA ad una scheda video Gigabyte Geforce 6600 GT 256 MB fanless (ho provato a collegarlo all'uscita DVI con un adattatore DVI-VGA ma non ho notato differenze. Versione driver: 91.31.
Nota: in precedenza avevo una ATI Radeon Sapphire 9200 Atlantis
Impostazioni scheda video: default (per ora, ma è sicuramente da correggere)
Ambiente oscurato; proiezione su telo euroscreen matte white guadagno 1.2
Player software utilizzati (in ordine di frequenza d'uso decrescente):
ZoomPlayer 4.50
Dvbviewer 3.5.0 (per trasmissioni sat)
Videolan VLC 0.8.5
Risoluzione: 1024x768 @ 60hz
Video Renderer: Overlay
Output impostato su YV12
Video Codec: DScaler 5.008 (per mpeg), CoreAVC o CyberLink H.264 (MPEG-4 AVC)
Procedura di calibrazione del proiettore che seguo (senza colorimetro):
1) Portare ai valori di default (originali di fabbrica) i parametri del vpr;
2) Entrare nel service menu, verificare che tutti i valori siano quelli di default ed impostare il “white peak” al valore 2 o 3 ed uscire dal service;
3) Impostare ai valori di default i parametri colore della scheda video;
4) Utilizzare il “Test DVD” di Merighi per la calibrazione del vpr (in particolare contrasto e luminosità);
5) Verificare poi le regolazioni effettuate con il DVD test di AVMagazine, il programma “Phillips Pattern Gen”, il “mon_test” ed il “CRTAT” della Barco.
6) Eseguire la calibrazione del gamma della scheda video con il sw “monitor calibration wizard” e poi rieseguire le verifiche del punto 5.
7) Impostazioni Service Menu:
1. Three Wavy Vertical Lines
White Peak (3) [da reimpostare ad ogni accensione o cambio modalità video]
DLP Brightness (32) [range 0 – 63]
DLP Contrast (32) [range 0 – 63]
5. Alphabet Soup
Gamma Index Video6500K [da reimpostare ad ogni accensione o cambio modalità video]
Filter EVP_320T_1.PWF
PW Gamma 0.7
Interpolation 1-Field
ADC Offset RGB (60 60 60)
ADC Gain RGM (164 146 158)
Nota: purtroppo ho modificato per errore i valori di default ADC e non sono più riuscito a ripristinare gli originali: Offset (64 64 64), Gain (128 128 128)
Le altre impostazioni sono standard.
Ore di utilizzo: 373,24 (acquistato a maggio 2004)
8) Impostazioni Menu standard:
Luminosità 8 (range 0 -32 +32)
Contrasto –22 (range -32 + 32)
Fase 18 [con refresh scheda video 60Hz]
Temperatura colore –25
Scusa Paky, ma il contrasto a 91 dove lo hai regolato? nel menu standard il range va da -32 a +32 e nel service menu va da 0 a 63 (ma qui consigliano di non toccare nè contrasto nè luminosità e lasciare entrambi a 32).
Aspetto commenti, consigli, etc.
Grazie, Cla68
Nota: dimenticavo... il problema più evidente è nelle scene di panning: poco fluide, un po' a scatti; problema connaturato al proiettore o di configurazione? ho provato anche a 75-85 HzUltima modifica di cla68; 28-06-2006 alle 21:12
-
28-06-2006, 20:54 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
Scusa la storpiatura... Merighi non certo Meriggi!
-
29-06-2006, 12:14 #53
Originariamente scritto da cla68
La ruota colore gira solo a 50 o 60 Hz, tutte le frequenze superiori a 60 vengono comunque convertite dal proiettore a 60.
-
29-06-2006, 19:21 #54
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Attraverso powerstrip ho letto il profilo hw del proiettore (ved.allegato).
È utile conoscere queste informazioni e il Gamut per impostare i colori della scheda video e calibrare il proiettore o no?
Cla68
-
30-06-2006, 09:04 #55
Originariamente scritto da cla68
Le altre info sono interessanti ma non hanno una sostanziale importanza per come regolare in funzione della visione finale. Pensa solo a quanta roba coinvolta c'è ancora oltre all'elettronica del VPR, dalla color wheel alle pareti della stanza....
-
02-07-2006, 13:04 #56
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
ADC Layer - PB6200
Se si utilizza un collegamento VGA-VGA è disponibile nel service menu il sottomenu ADC Layer (ved.allegato).
Qui è possibile calibrare la luminosità ed il contrasto utilizzando un patter come segnale in ingresso.
Il risultato della calibrazione è rappresentato da "ADC Offset RGB" e "ADC Gain RGB". I valori di default sono rispettivamente (64,64,64) e (128,128,128).
Ho provato diversi pattern (p.e. la Scope Bars del DVD di Merighi e altre simili come quella presente sul DVE); però non ho ancora chiaro se ci sono dei valori target da ottenere.
Più sotto ci sono le due regolazioni "FAC Brightness" e "FAC Contrast" che permettono di regolare la luminosità ed il contrasto quando la sorgente è un htpc. Però anche questi non mi sono chiari e li ho lasciati di default.
Se qualcuno ha maggiori informazioni...
Cla68
-
07-07-2006, 21:39 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
Finalmente ho preso il coraggio a due mani e ho fatto un bel "hard reset" dal service menu. Tutto ok! ripristinati i valori di ADC Gain e Offset alle terne (64, 64, 64) (128, 128, 128). Avevo preso nota delle ore di utilizzo della lampada e le ho ripristinate al valore corretto (dopo l'hard reset vengono azzerate).
Posso ripartire e ricalibrare il tutto.
Utile questo thread...
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=196873
Cla68
-
09-07-2006, 18:20 #58
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
HTPC + BenQ PB6200
Attuale configurazione/calibrazione
Risoluzione 1024x768@60
Modalità Overlay
Saturazione colore sk video (GPU 6600GT) +8%
(le altre regolazioni della scheda video sono lasciate a default)
User menu:
Luminosità: +7
Contrasto: -11
Temp.Colore: -25
Fase: 18
Service menu:
Ecomode
DLP Brighteness: +29 (default +32)
DLP Contrast: +18 (default +32)
White peak: +10 (default)
Gamma Index: Photo(G2) (ho lasciato il default dell'ecomode)
Filter: VID_320T_1.PWF
In sostanza ho cercato di simulare il video mode nell'ecomode mantenendo il white peak a +10 e riducendo il contrasto DLP, come suggerito in un vecchio forum su www.avsforum.com
Qualcuno vuole condividere la sua configurazione?
Cla68