Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 29 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 424
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Ti chiedo scusa sat, in questi giorni ho avuto poco tempo per postare
    Allora, per farti capire meglio, ti ho fatto una foto del manuale di istruzioni, dove mostra quello che sopra ti spiegavo: (occhio che l' immagine è un po' pesante)



    SCREEN MANUALE DI ISTRUZIONI


    Come mostrano le immagini, l' asse di proiezione è leggermente spostato verso l' alto (io l' ho buttata orientativamente sui 40cm, ma probabilmente ho esagerato) se il proiettore è appoggiato su di un tavolino; verso il basso se invece installato a soffitto.
    Nell' angolo in basso sono anche riportati i valori per regolarsi con le grandezze dello schermo
    Spero ti sia tutto chiaro

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Vorrei sapere:
    1)C'è la possibilità di una regolazione trapezoidale?

    2)Ha il lens shift?

    3)La presa dvi è compatibile hdcp?

    Ti ringrazio ancora di cuore

    P.S.Per installarlo dovrò fare mille contorsionismi.Spero di riuscirci
    comunque...

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    sat2003 ha scritto:
    Vorrei sapere:
    1)C'è la possibilità di una regolazione trapezoidale?

    2)Ha il lens shift?

    3)La presa dvi è compatibile hdcp?

    Ti ringrazio ancora di cuore

    P.S.Per installarlo dovrò fare mille contorsionismi.Spero di riuscirci
    comunque...

    1) Si, c'e' la possibilita di regolazione trapezoidale, tramite la funzione keystone (di cui personalmente, come per tutti i proiettori in commercio, consiglio di non usarla piu' di tanto, pena un degrado generale dell' immagine).

    2) Nessun lens shift, ne' verticale ne' orizzontale.

    3) Si la presa DVI-D è compatibile HDCP



  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Dimenticavo di chiederti una cosa:
    C'è la possibilità d'invertire l'immagine in senso verticale e/o orizzontale?
    Grazie ancora di tutto e ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    sat2003 ha scritto:
    Dimenticavo di chiederti una cosa:
    C'è la possibilità d'invertire l'immagine in senso verticale e/o orizzontale?
    Grazie ancora di tutto e ciao

    Certo, collocando il proiettore a soffitto e quindi capovolto, è necessaria la funzione di inversione dell' immagine, ovviamente presente tra le opzioni
    Se per inversione orizzontale intendi, l' inversione dell' immagine che ti da la possibilita' di adoperare il vpr come "retroproiettore", allora sì, c'e' anche quella

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Per Squall Strife:

    Ormai è diverso tempo che hai questo VPR. Dopo diverse ore di visione (a quante ore sei arrivato?) ti sei "abituato" alla visione, inizi a notare cose che non ti piacciono, piccoli difetti che solo diverse ore di funzionamento possono essere visti?

    Mi interessa questa tua testimonianza, e perchè no, potresti divertirti (se ti va) di scrivere una tua recensione....

    cosa ne dici?

    ciao e grazie
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    Anch'io sono nuovo e nn sapendo nulla di Vpr ho assorbito info fino a scoppiare.........
    Non ho resistito e ho acquistato il Toshiba MT200
    mi arriverà a giorni.........
    Spero di essere utile anch'io con qualche settings.......
    Poi mi metterò a smanettare con le varie console visto che sono quelle il mio vero divertimento
    avendo a disposizione diversi tipi di chip tra cui O2,potrò avere la possibilità di provare segnali pal a 50 e pure forzati a 60 hz etc etc
    qualcuno con toshiba ha avuto occasione di provare Xbox in component e Ps2 in S-video?
    grazie a tutti
    Ciao

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    Che maleducato che sono,saluto tutti i membri del foro........
    e vi ringrazio per le risposte che ho ottenuto leggendo questo splendido e tecnico foro........

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    Ieri è arrivato il toshiba mt200
    provato e devo dire che funziona molto bene
    abbiamo fatto paragoni io e il mio amico (che ha tw10h)
    e come brillantezza dei colori è nettamente superiore il toshiba,sopratutto il bianco...........
    non ho notato alcun flash o bagliori strani ,quindi credo di nn soffrire dell'arcobalenite,e nemmeno il mio amico.....
    ho notato però stamane che gli occhi erano leggermente indolenziti(3 ore abbondanti di proiezione ieri sera)
    devo aggiungere che ero già stanco di mio ieri sera e che era assolutamente la prima volta che guardavo un vpr dlp.......
    immagino che si gli okki abitueranno facilmente ,almeno spero......
    ho visto regolazioni particolari tipo variazione dei periodi (cicli)o roba simile
    variazioni della frequenza........
    qualcuno ha già trovato una regolazione ottimale?
    grazie a chiunque mi darà consigli per il miglior setting.......
    Pido

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    quanto è larga l'immagine che visualizzi? a che distanza sei posizionato?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    ancora tutto provvisorio,l'ho provato a casa del mio amico
    cmq:
    distanza di proiezione all'incirca 3,5/4 mt
    in formato nativo 16/9 veniva una immagine di base di 2mt abbondanti

    in formato 4/3 ovviamente la base si stringeva lasciandomi intravedere le 2 strisce nero/grigio(abbastanza scuro)della matrice

    per fine settimana conto di crearmi uno schermo(visto che il muro è color bordeaux )
    dovrei proiettare da una altezza di circa 1,5mt
    distanza 3,5mt
    se devo fare qualcosa e poi fare un resoconto ,nessun problema lo faccio nn appena ho uno sfondo bianco su cui proiettare

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    una curiosità stupida a i possessori di toshiba mt200
    avevo letto da qualche parte che il telecomando doveva essere fluorescente o addirittura illuminato,mentre il mio nn lo è........ho preso un abbaglio io oppure c'è qualcosa che nn torna?
    grazie

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Sì il telecomando non è fluorescente.Verificalo sul sito di http://www.tomshw.it/index.php.Cerca nella sezione audio video del sito.C'è una prova comparativa tra 4-5 vpr al disotto dei 2000 euro.Senti un pò che cosa dicono della bestiolina
    Mi arriva tra poco.Mi sa tanto che continueremo a parlarne per un bel pò...

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ciao ragazzi,
    vorrei aggiungere alla recensione letta su Tom's Hardware dell'Mt200, che il MT500 non gli è superiore e ne parlano come se fosse fantastico, ma in giro di vpr a 1024*576 ce ne sono di nettamente superiori.
    Altra cosa: Mt200 secondo me si vede meglio di Mt500 e posso assicurarvi che collegato con un HTPC i risultati sono molto, ma molto più elevati di quelli raggiunti con il lettore dvd in quella recensione

    Gabriele

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242

    quello che dico io è che l'immagine è ottima,l'ho provato pure oggi per 1 oretta e nonostante avessi visualizzato un film(blade 2)con playstation2 come lettore,in supervideo,e muro color salmone,l'immagine era buona
    mi devo attrezzare x mettere un pannello da 200x120 magari in pvc bianco lucido........
    unico neo è che i miei occhi ne hanno leggermente sofferto(3 ore di proiezione con xbox in component giocando a HALO2)
    ho avvertito un leggero senso di pesantezza ma potrebbe essere dovuto anche al fatto che ho occhi molto sensibili
    magari si abituano in fretta........


Pagina 9 di 29 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •