Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 29 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 424
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132

    Grazie! Stavo leggendo sul forum americano anche di un certo Nec ht510. Cmq saresti così gentile da delucidarmi circa la mappatura 1:1? È possibile?



    Saluti
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Grazie ragazzi


    X Slave: riguardo la mappatura 1:1 non so risponderti perche non ho ancora effettuato nessun tipo di prova. Il proiettore come ho detto sopra, è provvosoriamente collegato ad un Toshiba 210E che esce in interlacciato dalle uscite component.







    Comunque sia Ieri sera ho colto l' occasione per fare un altro paio di screens a "La compagnia dell' anello", ci sto prendendo gusto













    L' ultimo screen (primo piano di frodo) non è uscito un granche', la foto è stata scattata con un esposizione di 1,5 sec (forse troppo?) e rapportandola all' immagine com'era proiettata si è perso un po' nella naturalezza dei colori (specie il colore del viso).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    caspita, davvero niente male questi screenshots! Era parecchio che non ne vedevo cosi'. Impressionante il livello del nero-
    E' molto simile all'infocus 4805(nei limiti dello screenshot), quindi potrebbe essere una valida alternativa all'infocus questa macchina, risparmiando tra l'altro.
    Appena userai HTPC ti consiglio di dare un po' di sharpen ***** i colori sono ottimi, ma meno eccellenti i contorni(te ne puoi accorgere guardando i personaggi di sfondo o anche il verde di sfondo). Probabilmente il miglioramento lo avrai semplicemente usando il dvi.
    W DLP!

    p.s. sono un po' pesantucci gli allegati
    Ultima modifica di BigLivius; 29-12-2004 alle 11:04

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    taratura

    hai fatto le dovute tarature ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    A me sembreno ottime, al più, come dice biglivius, manca un po' di dettaglio sui secondi piani, ma già così è un gran bel vedere

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Re: taratura

    greenhornet ha scritto:
    hai fatto le dovute tarature ?

    Ancora non sono riuscito a toccare niente a livello di impostazioni, quindi anche gli ultimi screens fanno riferimento ai valori di default. Oggi, che ho il pomeriggio completamente libero, mi metto li a smanettare

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    BigLivius ha scritto:
    caspita, davvero niente male questi screenshots! Era parecchio che non ne vedevo cosi'. Impressionante il livello del nero-
    Dagli screenshots sembrerebbe molto simile all'infocus 4805(nei limiti dello screenshot), quindi potrebbe essere una valida alternativa all'infocus questa macchina, risparmiando tra l'altro.
    Appena userai HTPC ti consiglio di dare un po' di sharpen ***** i colori sono ottimi, ma meno eccellenti i contorni(te ne puoi accorgere guardando i personaggi di sfondo o anche il verde di sfondo). Probabilmente il miglioramento lo avrai semplicemente usando il dvi.
    W DLP!

    p.s. sono un po' pesantucci gli allegati
    Grazie Livius
    Il problema è che non so se mi orientero' verso l' HTPC (il quale so benissimo che da risultati sorprendenti), molto piu probabilmente come dicevo sopra prendero' a breve un buon lettore da tavolo che esce in progressive, e gia' quello dovrebbe apportare discreti miglioramenti.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Aspetto nuovi screens impazientemente


    Ciao
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    s.schoot

    attendiamo con ansia i new post.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao a tutti,
    Non posso fare altro che confermare quanto detto sopra....posseggo il Toshiba Mt200 da circa 2 settimane, una trentina di ore di visione, il vpr è davvero fantastico, nero profondo, grandi colori e nitidezza, connesso fin dall'inizio al Pc via DVI, ma provato in s-video per curiosità...certo il paragone non regge ma si comporta alla grande anche così...credetemi!!
    Per quanto riguarda la mappatura, questa è possibile in 848x480, esattamente come il 4805, a quanto pare non si riesce a mappare questa "strana" 854x480. Per quanto riguarda il confronto con Sp4805, gli è superiore in tutto, a partire dal parco connessioni che prevede già il DVI in bella mostra (senza adattatori odiosi... Il Toshiba è inoltre molto silenzioso, e molto ma molto di più del 4805 che fa un po' di casotto...
    Insomma un grande acquisto, lo uso regolarmente son Powerdvd 6 deluxe, a me sembra superiore ai vari theatertek e altri...voi che ne pensate di questo?
    W Toshiba

    p.s. provo a postare qualche foto con la mia digitale....(che non è esattamente una compatta ma una meravigliosa Canon 10D)
    ciao a tutti, spero sia servito il mio apporto

    Gabriele

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    piena ignoranza.. che significa mappatura uno a uno ?
    nei dlp è vero che la risulzione non è importante come negli lcd o è solo una idea strana che mi sono fatto a leggere qua e la ?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Gabriele ha scritto:
    Ciao a tutti,
    Non posso fare altro che confermare quanto detto sopra....posseggo il Toshiba Mt200 da circa 2 settimane, una trentina di ore di visione, il vpr è davvero fantastico, nero profondo, grandi colori e nitidezza, connesso fin dall'inizio al Pc via DVI, ma provato in s-video per curiosità...certo il paragone non regge ma si comporta alla grande anche così...credetemi!!
    Per quanto riguarda la mappatura, questa è possibile in 848x480, esattamente come il 4805, a quanto pare non si riesce a mappare questa "strana" 854x480. Per quanto riguarda il confronto con Sp4805, gli è superiore in tutto, a partire dal parco connessioni che prevede già il DVI in bella mostra (senza adattatori odiosi... Il Toshiba è inoltre molto silenzioso, e molto ma molto di più del 4805 che fa un po' di casotto...
    Insomma un grande acquisto, lo uso regolarmente son Powerdvd 6 deluxe, a me sembra superiore ai vari theatertek e altri...voi che ne pensate di questo?
    W Toshiba

    p.s. provo a postare qualche foto con la mia digitale....(che non è esattamente una compatta ma una meravigliosa Canon 10D)
    ciao a tutti, spero sia servito il mio apporto

    Gabriele

    bhè io ho avuto modo di vederli entrambi e alla fine ho preferito l'infocus. Sul rumore hai ragione di sicuro.
    Mentre ti do torto anche sul fatto che powerdvd sia superiore ai theatertek o zoomplayer con dscler e ffdshow. La pensavo come te all'inzio, poi mi sono ricreduto. Adesso non posso fare a meno di zoomplayer con dscaler ffdhsow reclock con mappatura 1:1:1 grazie al cavo premium DVI lindy.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Biglivius cosa ti ha fatto propendere per l'Infocus? Io paragonandoli ho notato in DvI l'assenza di rumore video nel Toshiba e un discreto rumore invece sul 4805...per il resto penso siano molto simili, io ho preferito colori, livello nero, parco connessioni "alla mano", rumorosità inferiore, rumorosità video inferiore in DVI, estetica e peso inferiore.
    Mi interessano le tue considerazioni in merito, potresti essere più preciso?
    Grazie anche per i consigli su thetertek, proverò meglio. Che differenze noti in particolare?

    Gabriele

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Gabriele ha scritto:
    Biglivius cosa ti ha fatto propendere per l'Infocus? Io paragonandoli ho notato in DvI l'assenza di rumore video nel Toshiba e un discreto rumore invece sul 4805...per il resto penso siano molto simili, io ho preferito colori, livello nero, parco connessioni "alla mano", rumorosità inferiore, rumorosità video inferiore in DVI, estetica e peso inferiore.
    Mi interessano le tue considerazioni in merito, potresti essere più preciso?
    Grazie anche per i consigli su thetertek, proverò meglio. Che differenze noti in particolare?

    Gabriele
    sul parco connessioni senza dubbio meglio il toshiba. Ho scelto infocus ***** l'immagine mi sembrava meno piatta e più nitida(forse anche per questo hai hai notato più rumore video, facilmente eliminabile con il B&N di ffdshow). Ma erano praticamente molto simili, differenze impercettibili. Essendo in offerta a 1400 euro ho preso l'infocus anche ***** nel forum avrei trovato più confronto, essendo più diffusa come macchina. Poi non avevo ancora deciso per l'HTPC e l'infocus ha il faruja. Senza considerare che ha una migliore rivendibilità sul mercato dell'usato. Malissimo in quanto a rumorosità, è un vero trattore.
    Ti consiglio di usare il software che uso io, fidati è una vera bomba ed è praticamente gratis. Il theatertek a mio parere è un pelino sotto; anni luce powerdvd e windvd. Il passaggio da windvd 6 deluxe a zoomplayer con dscaler 5 ffdshow e reclock mi ha fatto scoprire una nuova macchina. Pensa che dei miglioramenti se ne sono accorti anche "non addetti ai lavori" pochi attenti a queste cose.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    la cosa che mi incuriosisce molto è l'utilizzo di ffdshow per quanto riguarda la Sharpen, che potrebbe dare, se usato sapientemente, un aumento apparente della risoluzione, rendendo il quadro ancora più nitido (almeno penso sia così). Ho usato zoomplayer "liscio", senza filtri e non mi ha lasciato nulla....come mai questo? Uso una Ati radeon 9000 pro...
    MI sapresti spiegare inoltre perchè far fare lo scaler a Dscaler? NOn lo fa comnque la scheda video al posto del vpr, una volta che mappi la matrice? Io non capisco questo...
    Grazie mille

    Gabriele


Pagina 2 di 29 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •