Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

    sono interessato ad acquistare questo vpr, che sembra essere un best buy, da usare per sky hd e ps3.
    veniamo alle domande.

    1) in stanza oscurata quale è il limite dimensionale dello schermo che questo vpr può coprire mantenendo buona qualità visiva ?

    2) come supporto per soffitto posso usare una staffa per telecamere di sorveglianza ? la vite è compatibile come diametro ?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2
    Ciao ragazzi sono nuovo del forum, vorrei dire che anche io sono un ex possessore del piccolo 60g ma purtroppo ho avuto problemi di messa a fuoco ..in pratica se metti a fioco manualmente il centro i bordi non sono bene a fuoco e viceversa..infatti ho venduto.effettivamente peró era un ottimo videoproiettore ora vorrei chiedere se Sapete se per caso gli stessi problemi di messa a fuoco si presentano anche nel fratello maggiore pa70g. Io non sono riuscito a trovare nulla a proposito e vorrei acquistarlo.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Peccato tu abbia venduto il PG60g io invece mi ci trovo bene con questo LG.. Penso comunque che alla fine anche il PG70G abbia lo stesso problema di sfocatura..

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    preso

    Eccomi, preso pa70g migliore problema con focus anche se c'è sempre, migliore qualità immagine più luminosità, naviga tra i menù più velocemente, riscalda meno, gli altoparlanti si sentono più forte e meglio. Insomma sono molto soddisfatto oltretutto se si deve usare a casa questo ha un'aria molto più professionale, l'altro il piccolo è ottimo per lavoro .
    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    Buonasera a tutti.
    Sono possessore di un acer h5360db e sto valutando anche l'acquisto di questo piccolo vpr.
    Vorrei sapere se qualcuno è in grado di fare un breve raffronto (non necessariamente tra i due specifici proiettori ma anche solo tra le due tecnologie) per sapere se la qualità visiva (luminosità e contrasto) su una superficie di proiezione di circa 175 cm di larghezza sia comparabile.
    Grazie mille

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    Citazione Originariamente scritto da mofise Visualizza messaggio
    Eccomi qua. Acquistato e le prime impressioni sono buone. Per ora l'ho testato soltanto con video di mia produzione h.264 1080p 25fps (che ovviamente vengono proiettati a 720p)...
    Dimensioni: piccolissime in rapporto alla qualità,ma non proprio da "pico da mettere in tasca".
    Luminosità: perfetta per stanze completamente buie. Da evitare i..........[CUT]
    Grazie per questa recensione,
    però Gentilmente chiedo come primo acquisto puntare ad un proiettore del genere per uso "home cinema" sembra non proprio indicato...allora a cosa dovrei puntare...???
    La mia distanza di proiezione è di circa 250cm e il punto di visione sarebbe sotto al proiettore stesso
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •