Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103

    visto, ma non particolarmente ben fatto...... che ne pensi comunque? hai uno dei due vpr?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    no, ma sono intenzionato a prenderne uno e la scelta non è semplice.
    i papabili sono l'LGhw300, il pb60g, l'optoma 500ml, qumi Q2, mi interessa che accetti il segnale 1080p e che non abbia off-set, devo posizionarlo sotto la mensola ove (sopra) c'è un'altro vpr.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Se qualcuno ha questo proiettore, potrebbe fare una prova di messa a fuoco, ma non su un film, tipo su un testo da pc...
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ne sono possessore da un po' di tempo e mi trovo bene.. però l'uso che ne faccio è prettamente Home Cinema (uso la Play 3) per vedere film su disco o scarico direttamente dal Playstore.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    credimi in realtà.....dall'home cinema è un bel pò lontano.......
    Ultima modifica di mallellu; 21-03-2013 alle 16:40

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    sono stato tra i primi ad acquistarlo...potessi tornare indietro...LO ACQUISTEREI DI NUOVO!!

    dopo 2 vpr dlp acer e benq (tenuti x pochi mesi) ho acquistato questo bel vpr..

    il fuoco è omogeneo però ho notato che a volte perde la messa a fuoco...credo sia "colpa" della rotellina mignon per la messa a fuoco..tanto che sono diventato paranoico, ogni tanto lo controllo

    le immagini son davvero belle, il rumore contenuto tenuto in modalità normale. forse di default i rossi un po troppo accesi, ma ci sono tante impostazioni x il colore

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Confermo quello già detto dall'utente "magiric" se dovessi tornare indietro lo ricomprerei.. Per quanto mi riguarda è un OTTIMO Vpr Led i film si vedono benissimo e coadiuvato (come nel mio caso) da un buon impianto Home Theater Yhamaha 7.1 sembra di essere per davvero al cinema. Devo ammettere che mi manca solo un buon telo per completare il mosaico (vado ancora su proiezione muro bianco) che con questo gioiellino LG PB60G è davvero uno spreco non sfruttare a dovere!! Stracontento dell'acquisto fatto alcuni mesi fa..
    Ultima modifica di Multijet; 29-05-2013 alle 20:03

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    Guarda, siamo alle solite......va bene essere contenti del prodotto, i film si vedono molto bene (soprattutto se consideri le dimensione del proiettore); è senza dubbio un ottimo acquisto da consigliare. Ma detesto sentire un prodotto del genere paragonato al cinema. Prova un vpr tradizionale, per home cinema e poi potrai fare commenti riguardo a qualità. La qualità di immagine è nettamente migliore nei vpr tradizionali a lampada che in questo lg (che ripeto, nasce per l'intrattenimento, business e permette di proiettare facilmente ovunque). Poi se lo vuoi far passare per vpr cinema fai pure...... ma anche un vecchio vpr tradizionale hd-ready regalerebbe immagini più da cinema contro questo piccolo lg.
    Ultima modifica di mallellu; 30-05-2013 alle 16:15

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    Rispondo a questo topic per non aprirne troppi tutti uguali. Chiedo consiglio a chi l'ha già acquistato dato che sono un neofita della videoproiezione. Sto allestendo una stanza piccolissima (circa 3mt per 3mt ) e molto, molto bassa, circa 2,20 con delle travi che non mi fanno alzare lo schermo a più di 1,90cm, per proiettare tra amici dei video che produco personalmente , slideshow e , perché no, anche qualche film. Metterò anche un Home theatre 5.1 basato su un vecchio sistema infinity alpha che ho tolto da casa e un sinto a/v economico che ancora devo acquistare (probabilmente il denon 1713 che qui gode di molti fans...o lo yamaha rx-v475...). Ho un telo bianco avvolgibile su stand di discreta qualità e di lato orizzontale 160cm. Per ora mi accontento di questo. Tra le varie soluzioni alla fine , dopo aver letto qua molti topic, credo che l'lg pb60g faccia al caso mio. Ho solo un dubbio:
    -Dato che la stanza è molto piccola e bassa , con 3/4 persone sedute non c'è spazio a media altezza per sistemare il proiettore (la proiezione sarebbe impallata dalle teste) e la soluzione migliore sarebbe alzarlo ad altezza 1,60/1,80 metri...a questo punto chiaramente si crerebbe distorsione/immagine trapezioidale ... la correzione della distorsione verticale è possibile? l'immagine peggiora parecchio?
    Pensate che la scelta sia giusta per le mie esigenze?
    grazie mille
    Ultima modifica di mofise; 03-06-2013 alle 09:17

  10. #25
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    10
    la discussione interessa anche a me, visto che ormai non riesco piu a trovare hw300g avrei intenzione di optare per LG PB60G....

  11. #26
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    In merito alla mia domanda ho letto su un 3ad che sarebbe possibile capovolgerlo...quindi il problema sarebbe risolto con una staffa a tetto...confermate che è possibile proiettare col proiettore capovolto di 180°? Immagino faccia automaticamente o manualmente una rotazione 180° dell'immagine...
    Ed infine un'ultima curiosità...ho visto che sia il 60 che per il 70 vengono riportati anche con la sigla 62 e 72...sono lo stesso prodotto?
    grazie mille

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da mofise Visualizza messaggio
    ...confermate che è possibile proiettare col proiettore capovolto di 180°? Immagino faccia automaticamente o manualmente una rotazione 180° dell'immagine...
    .[CUT]
    Non ho questo proiettore, ma in genere questa caratteristica e' presente in tutti i VPR, anche nei piu' economici, puo tranquiilamente capovolgerlo e ruotare l'immagine
    .................................
    video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
    audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
    http://www.phake.it

  13. #28
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    16
    Eccomi qua. Acquistato e le prime impressioni sono buone. Per ora l'ho testato soltanto con video di mia produzione h.264 1080p 25fps (che ovviamente vengono proiettati a 720p)...
    Dimensioni: piccolissime in rapporto alla qualità,ma non proprio da "pico da mettere in tasca".
    Luminosità: perfetta per stanze completamente buie. Da evitare in stanze con anche minima fonte di luce esterna.
    Immagine: di default viene dato con impostazione su "vivace"...per carità! Da modificare subito! E' la classica impostazione "dinamica" che da colori ipersaturi e neri "nerissimi" e poco profondi, da evitare. Va impostato manualmente in maniera corretta e a quel punto l'immagine è più che buona, contrasto non straordinario , passaggi tonali accettabili. Importantissimo fare estrema attenzione alla messa a fuoco:si presta molto ad essere posizionato su un treppiede, ma basta un micro spostamento per far andare leggermente fuori fuoco l'immagine...magari uno non si accorge e aumenta troppo la nitidezza sul proiettore....insomma...occhio!
    Riassumendo...contrastando molto e usando preset in stile "vivace/dinamico" l'immagine non è un granché......neri pessimi e colori fastidiosi...lavorandoci un attimo invece si riesce a settare in maniera molto più neutrale e naturale, forse a discapito di un'immagine bella "croccante" e contrastata, ma almeno il risultato generale è più che gradevole.
    In conclusione , anche pensando ai pico di qualche anno fa, è un proiettorino che fa (quasi) miracoli, ma non pensate di usarlo per l'home cinema perché non ci siamo.
    Piccola recensione da neofita della proiezione e dell'home theatre, ma da esperto di video e di fotografia digitale.
    Ultima modifica di mofise; 08-06-2013 alle 09:59

  14. #29
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    ottima recensione, concordo pienamente..........devo farti i complimenti per aver spiegato in maniera chiara e precisa e soprattutto per aver espresso un giudizio imparziale!!
    spero che qualcuno legga con "attenzione" la tua recensione
    un saluto

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da mofise Visualizza messaggio
    Eccomi qua. Acquistato e le prime impressioni sono buone. Per ora l'ho testato soltanto con video di mia produzione h.264 1080p 25fps (che ovviamente vengono proiettati a 720p)...
    Dimensioni: piccolissime in rapporto alla qualità,ma non proprio da "pico da mettere in tasca".
    Luminosità: perfetta per stanze completamente buie. Da evitare i..........[CUT]
    Ognuno di noi la vede a modo suo e credo sia giusto cosi.. Comunque io l'ho impostato a Cinema a 3.30mt con un telo Platinum Nema 16:9 della Sopar 220x124 si vede divinamente..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •