Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: dlp e rumore ventola

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    dlp e rumore ventola


    Ho un pj dlp sharp (mod PGM15S). E' un po' scarsino, lo so, ma è il primo pezzo dell'impianto che ho acquistato e non conoscevo ancora avforum.

    La domanda è comunque più generica.
    Che soluzioni avete adottato per ridurre il rumore della ventola? Come è possibile controllare che comunque non ci sia nessun rischio per la lampada e per il pj stesso?

    Grazie,
    Claudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    modifiche rumorosità pj

    nessuno ha mai fatto modifiche del genere?

    Claudio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualcuno ha realizzato un box insonorizzante in cui collocare il vpr, nel forum se ne è parlato, mi sembra anche con foto, dovresti provare a fare qualche ricerca.

    E' però una soluzione abbastanza complicata, dovendo conciliare il massimo assorbimento del rumore con l'esigenza del massimo raffreddamento.

    Ricordo anche che qualcuno aveva installato il vpr nella stanza attigua, tipo cabina di proiezione, soluzione decisamente efficace ma non proprio alla portata di tutti.

    Se ti può consolare il mio Sharp, che è costato sicuramente un po' più del tuo, è discretamente rumoroso, deve essere una caratteristica della Casa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    io pensavo a qualche modifica al pj, mi veniva in mente un potenziometro per ridurre la velocità della ventola, una "marmitta" tipo quella suggerita per un htpc sul sito di afdigitale,...
    Il fatto che non vorrei sciupare niente del proiettore e non so come tenere d'occhio la tempertura interna.

    Claudio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •