|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Degradazione LCD
-
05-10-2004, 13:48 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Degradazione LCD
Ciao
sull'ultimo n° di una nota rivista di settore e' apparso un "speciale" dove si effettuava una prova comparativa di durata/qualita' tra vpj DLP e LCD....ora non ricordo bene i dati precisi, ma dopo 5000 ore (mi pare, ma non sono sicuro) di utilizzo ininterrotto di diversi modelli sia DLP che LCD e' stato riscontrato un notevole degradamento delle immagini da parte dei vpj LCD, fino al 80%Le immagini a corredo parlavano chiaro e presentavano una stessa immagine a in diversi "momenti" del test. Si partiva dal bianco "bianco" e si arrivava al bianco "giallo-vomito"
Ora, dato che sono in procinto di acquistare il mio primo vpj...sorgono i dubbi
Che ci sia un deperimento ne ero ben conscio, ma a tali livelli no!!! Mi chiedevo se le attuali tecnologie LCD soffrono ancora di queste problematiche. Io ero orientato su nuovi modelli LCD (Panny 700 (come noto viene chiamato nei forum) o il nuovo Sharp Z3). Quindi tutti modelli che non ho ancora visionato (e credo nessuno in ITA
). Ma tutto questo mi fa' ritrattare.....esagero???
Nota:
La mia esperienza di visione di vpj e' ridottissima o meglio e' unica. Io ho visto e toccato (ce l'ha un amico) solamente un Benq 7200, quindi un DLP e non ho mai sofferto di Arcobalenite (mentre altre persone l'hanno visto).
-
05-10-2004, 14:01 #2
Purtroppo ho visto l'articolo, e da possessore di un TW200 mi sono inizialmente preoccupato.
Poi mi sono fatto due conti e ho capito che la cosa mi tocca poco:
Attualmente il mio VPR ha poco più di 200 ore (in 6 mesi) per cui è ipotizzabile che a fine anno avrà 400-500 ore.
Per arrivare a quei livelli devono passare molti anni.
Un LCD a mio parere, non è un investimento "durevole": costa poco, lo ammortizzi in 2 massimo 3 anni e poi lo sostituisci; non ha le qualità né il costo di un tritubo, per cui penso che l'avvicendamento sia un fatto abbastanza "indolore".
Inoltre paragonare l'uso continuativo ad un uso "normale" è forse un pochino fuorviante: provate a prendere un automobile, fatela girare in pista per migliaia di chilometri continuativamente e vi accorgerete che né gomme, né meccanica dureranno quanto un uso normale, anche intenso.
Insomma, tutto vero, ma tutto poco preoccupante.
P.s. Tanto tra 3, 4 anni penso che tutti si andrà verso nuove tecnologie (vuoi 3 chip DMD, vuoi nuovi derivati LCD o D-ila che dir si voglia).
Gli unici che possono godere a lungo credo siano solo i Tritubisti.
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 14:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Discussione già affrontata, spulcia i post e capirai che i dati di quella prova sono poco significativi
-
05-10-2004, 14:21 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
mmm....forse e' vero che un uso continuato e' diverso da un normale uso "domestico" sta' di fatto che non mi aspettavo un degradamento cosi' significativo.
Poi, forse, e' una bariera psicologica dovuta al 1° acquisto, ma spendere 2000 euro (che e' relativamente poco in questo ambiente, e' una spera entry-level) con la prospettiva che tra un paio di anni DEVO cambiare vpj non mi ispira gnache'
Ma c'e' anche da dire che ora come ora la risoluzione nativa che hanno i modelli LCD da me sopracitati hanno controparti DLP molto piu' costose. Per farla breve non ho ancora trovato un DLP che si adatti alle mie esigenze. Probabilmente c'e' ma non l'ho ancora trovato
-
05-10-2004, 14:30 #5Shatetiel ha scritto:
mmm....forse e' vero che un uso continuato e' diverso da un normale uso "domestico" sta' di fatto che non mi aspettavo un degradamento cosi' significativo.
Poi, forse, e' una bariera psicologica dovuta al 1° acquisto, ma spendere 2000 euro (che e' relativamente poco in questo ambiente, e' una spera entry-level) con la prospettiva che tra un paio di anni DEVO cambiare vpj non mi ispira gnache'
Ma c'e' anche da dire che ora come ora la risoluzione nativa che hanno i modelli LCD da me sopracitati hanno controparti DLP molto piu' costose. Per farla breve non ho ancora trovato un DLP che si adatti alle mie esigenze. Probabilmente c'e' ma non l'ho ancora trovato
Lascia stare l'idea di una macchina che duri: due anni fa l'infocus 110 era una macchina formidabile dal prezzo molto elevato: ora, probabilmente è inferiore ad un proiettore entry-level...
Compra, non spendere una follia, e goditi il grande schermo!!!!
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 14:37 #6maurocip ha scritto:
Attento alla sindrome del PC (inteso come Perconal Computer): non esisterà mai il momento per acquistare una macchina che ti preserva l'investimento.
Lascia stare l'idea di una macchina che duri: due anni fa l'infocus 110 era una macchina formidabile dal prezzo molto elevato: ora, probabilmente è inferiore ad un proiettore entry-level...
Compra, non spendere una follia, e goditi il grande schermo!!!!
ciaoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-10-2004, 14:41 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Gia'...avete ragione....ma il problema e' che i modelli che mi interessano non sono ancora disponibili in ITA e quindi il tarlo rode!!!
Cmq, grazie per le risposte
-
05-10-2004, 15:07 #8Shatetiel ha scritto:
Gia'...avete ragione....ma il problema e' che i modelli che mi interessano non sono ancora disponibili in ITA e quindi il tarlo rode!!!
Cmq, grazie per le rispostealtrettanto perniciosa!!!!
Controlla, vedi, sperimenta, POI acquista (dalle mie parti c'è un detto: "la gatta presciolosa -frettolosa n.d.r.- fa i gattini ciechi").
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 17:35 #9maurocip ha scritto:
Attento alla sindrome del PC (inteso come Perconal Computer): non esisterà mai il momento per acquistare una macchina che ti preserva l'investimento.
Lascia stare l'idea di una macchina che duri: due anni fa l'infocus 110 era una macchina formidabile dal prezzo molto elevato: ora, probabilmente è inferiore ad un proiettore entry-level...
Compra, non spendere una follia, e goditi il grande schermo!!!!
ciao.
«Go, Nishi, go!»
-
06-10-2004, 07:22 #10
Diciamo che se una tecnologia ha raggiunto un certo grado di maturità, la sindrome da PC non è vera (secondo il mio punto di vista). Io credo che la tecnologia DLP non sia ancora arrivata vicino alla sua maturità, ci sono ancora problemi che devono essere risolti, mentre credo che la tecnologia LCD sia arrivata vicino al suo massimo sviluppo. L'unico sviluppo lo si potrà avere sulla risoluzione ma non su altri fattori. Un esempio pratico sarà il panny 500 vs Panny 700: non credo che si noteranno grandissimi sviluppi a livello di qualità di immagine generale (stesso discorso per Z2 vs Z3). Forse un giorno quando usciranno i primi lcd con matrice HD piena...........
Però con il materiale standard che oggi giorno si trova in commercio (DVD) non si avranno grandissimi risultati. Se ne riparlerà tra qualche anno quando ci saranno VPR con matrici HD piene e HD-DVD o bluray disc in commercio.......
A proposito della sindrome da PC: Io reputo che non ci sia bisogno di cambiare il computer ogni anno...... l'importante è non voler avere sempre l'ultima versione di un programma installato nel PC. Se io amo fare video editing e compro un pc che faccia oggi un buon lavoro, non vedo perchè lo stesso pc con gli stessi programmi non lo possa fare tra 3 anni.......SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
06-10-2004, 08:24 #11pmirco ha scritto:
Diciamo che se una tecnologia ha raggiunto un certo grado di maturità, la sindrome da PC non è vera (secondo il mio punto di vista). Io credo che la tecnologia DLP non sia ancora arrivata vicino alla sua maturità, ci sono ancora problemi che devono essere risolti, mentre credo che la tecnologia LCD sia arrivata vicino al suo massimo sviluppo. L'unico sviluppo lo si potrà avere sulla risoluzione ma non su altri fattori. Un esempio pratico sarà il panny 500 vs Panny 700: non credo che si noteranno grandissimi sviluppi a livello di qualità di immagine generale (stesso discorso per Z2 vs Z3). Forse un giorno quando usciranno i primi lcd con matrice HD piena...........
Però con il materiale standard che oggi giorno si trova in commercio (DVD) non si avranno grandissimi risultati. Se ne riparlerà tra qualche anno quando ci saranno VPR con matrici HD piene e HD-DVD o bluray disc in commercio.......
A proposito della sindrome da PC: Io reputo che non ci sia bisogno di cambiare il computer ogni anno...... l'importante è non voler avere sempre l'ultima versione di un programma installato nel PC. Se io amo fare video editing e compro un pc che faccia oggi un buon lavoro, non vedo perchè lo stesso pc con gli stessi programmi non lo possa fare tra 3 anni.......
Sì perchè condivido molte cose che hai detto relativamente alle tecnologie: sicuramente LCD è matura e DLP è in fase di sviluppo vertiginoso (è uno dei motivi per cui un LCD 1280x720 costa meno di un DLP 1024x576).
No perchè la politica commerciale delle case non segue la logica dell'investimento durevole: il TW200 comprato a marzo appena uscito è stato già sostituito dal TW200H.
Quindi ribadisco: comprare subito un proiettore che abbia un prezzo contenuto (a meno di non essere paperoni).
Nessuno di noi è attualmente in grado di prevedere gli sviluppi tecnologici e soprattutto quelli commerciali (teniamo sempre a mente il buon Bill: un marchio ha spazzato via soluzioni tecnologicamente migliori...)
ciaoMauro Cippitelli
-
06-10-2004, 08:59 #12
Mi puoi spiegare che miglioramenti concreti ed ecclatanti si ha nel passare dal TW200 al TW200H ?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
06-10-2004, 10:33 #13
Ne conosco uno e tanto basta
Hanno eliminato il più grosso difetto di questa macchina, ovvero cambiando completamente il gruppo lampada (anche come fornitore) hanno introdotto una modifica che consente di lasciare l'immagine proiettata durante la messa a fuoco (che ricordo è da telecomando).
Morale la messa a fuoco ora è una missione possibile (con il mio puoi passarci le ore e non saprai mai se hai ottenuto il massimo oppure no).
So che ci sono altre modifiche di dettaglio, ma quello che conta è l'approccio commerciale: ti sei comprato una macchina e dopo pochi mesi è già superata (Anche il panny 500 è stato superato in casa dal 700...)
ciaoMauro Cippitelli
-
06-10-2004, 15:58 #14maurocip ha scritto:
...hanno introdotto una modifica che consente di lasciare l'immagine proiettata durante la messa a fuoco (che ricordo è da telecomando)....
«Go, Nishi, go!»
-
31-10-2004, 17:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 24
io ho un panny ae100, ha due anni, 3000 ore la lampada ma dopo 1500 ore ha iniziato a mostrarsi un macchia marroncina al centro per poi arrivare a 2500 ore a comprire l'intero schermo. spero che i nuovi lcd abbiano risolto questo problema perchè ora come ora non saprei cosa scegliere tra lcd o dlp.
Il mio HT: Case Silverstone - scheda madre Asus - Amd Semprom 2800 - Radeon 9250 - Hd Maxtor 80Gb - Software Mediaportal - Proiettore Panasonic Pt Ae700 - Ampli Marantz 4300 - Canale sx e dx Canton LE107 - to be continued....