|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Filtro ND2 per EPSON TW10...
-
15-07-2004, 14:03 #16Danilo Ronchi ha scritto:
Il mio fotografo mi ha chiesto 17 euro... ed almeno un mese di tempo... internet invece solo 1 giorno... e costa meno...
Per i setting attendo notizie...
Bye!
-
15-07-2004, 17:11 #17
Eccomi di ritorno... allora, ho girato un po' per Genova... e indovinate... Nessuno lo ha...
Per lo meno, nessuno lo ha disponibile al momento...
Solo il negozietto piccolo sotto casa mi ha detto che me lo può far avere... 13€ e me lo fa avere già sabato, lo ritirerò Lunedì che prima non posso... Speriamo che sia tutto ok!
Chi lo ha tra le mani prima di me posti i risultati sul nostro bimbo!
Saluti, Taz.
PS: Se a qualcuno di Genova interessa sapere dove ho ordinato il filtro mi contatti pure... la signora sarà contenta se gli mando clientiCiauz!
-
17-07-2004, 15:01 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 258
Allora come va' il filtro applicato a questo proiettore?
Sono curioso xche' la prox settimana arriva anche a me (il pvr ovviamente).
E mi sto' leggendo tutti i post (anche se su alcuni non ci capisco na mazza)
-
19-07-2004, 16:48 #19
Dubbioso
Mah, mi è arrivato il filtro... ND2 della Marumi, diametro 46mm...
Ma non sono soddisfatto un granché... Non noto quella differenza tra avere e non avere il filtro... Forse perché non riesco neanche a settare bene i vari valori per sfruttarlo a dovere...
Se qualcuno, con il TW10, è riuscito ad ottenere un buon risultato con l'applicazione del filtro mi faccia sapere, per ora lo lascio montato, e le uniche impostazioni modificate dal default (cioè come lo tenevo prima di avere il filtro) sono state:
Contrasto +3
Tonalità neutra 0 (prima avevo 3)
e direi basta... Da windows non ho modificato nulla...
Se qualcuno ha consigli sono sempre ben accetti!
Danilo, ti è arrivato il filtro? Hai fatto qualche prova?
Saluti, Taz.
-
20-07-2004, 20:15 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 12
scusate ragazzi
ho appena preso il tw10 e...
sono un pò inesperto in materia
a cosa serve il filtro di cui parlate??
grazie
-
20-07-2004, 20:45 #21
famigerato filtro cinema...
Allora il Filtro Cinema dovrebbe aumentare il livello di contrasto e quando si inserisce (perché il tw10 come il 200 ce l'ha incorporato) abbassa la luminosità la luminosità.
(dal pdf della epson:
Cinema Filter Controllo automatico mediante
la selezione della modalità colore
(ON: Theatre/Theatre Black, OFF: Living Room/Dynamic)
-
21-07-2004, 23:06 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 12
ok macfab...quindi non serve acquistarlo è già nel proiettore giusto?
approfitto per un'altra domanda ....(scusatemi)
montato il tw10 ad una distanza di circa 4 metri proietta una diagonale di circa 100 " (troppo grande per le mie esigenze)
posso portarlo a circa 60 "??
magari cambiando o aggiungendo qualcosa sull'obbiettivo?
se si fatemi sapere
grazie tante
tony
-
21-07-2004, 23:09 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 12
volevo precisare (per quanto riguarda il filtro)
che il mio eps.. è il tw10 e non tw10H
il filtro lo devo mettere o no?
grazie
-
22-07-2004, 16:26 #24
E' vero che in modalità teatro e nero teatro il tw10 inserisce il filtro ma è anche vero che riduce decisamente la luminosità (lo si capisce chiaramente dalla diminuzione del rumore della ventola di raffreddamento). Credo quindi che non sia proprio inutile provare il tw10 con il filtro aggiuntivo in modalità dinamica o soggiorno per valutare se si riesce a migliorare l'immagine senza ridurre l'intensità luminosa della lampada.
Qualcuno ha fatto prove in tal senso?
-
23-07-2004, 00:17 #25Flavio ha scritto:
E' vero che in modalità teatro e nero teatro il tw10 inserisce il filtro ma è anche vero che riduce decisamente la luminosità (lo si capisce chiaramente dalla diminuzione del rumore della ventola di raffreddamento). Credo quindi che non sia proprio inutile provare il tw10 con il filtro aggiuntivo in modalità dinamica o soggiorno per valutare se si riesce a migliorare l'immagine senza ridurre l'intensità luminosa della lampada.
Qualcuno ha fatto prove in tal senso?
per tombolaraider: la distanza devi vedere con il programmetto di epson o con il proiettore (ho capito che ce l'hai giusto??), ma non credo siano previsti "aggiuntivi ottici" per modificare il "tiro"... hai giocato anche con lo zoom?
-
23-07-2004, 08:23 #26
Scusate
ma prendendo spunto dalla mia esperienza posso dirvi che :
1. il filtro incoporato non solo è equivalente ad un filtro ND2 ma con l'impostazione teatro e nero teatro oltre ad aumentare la durata della lampada si portano a dei valori più reali la luminosità il contrasto e i colori
2. è chiaro che se proiettate fuori specifiche , che per il TW10 opportunamente non bisogna a mio avviso andare oltre a cm 180 di base in 16:9 dovete andare a modalità almeno soggiorno ma il risultato è comunque di grande compromesso ( leggi grande ma non perfetto ) io la modalità soggiorno la uso quando vedo qualcosa quando ancora la luminosità ambiente è ancora troppa oppure quando proietto sul terrazzo ( però in quel caso sono assolutamente fuori standard per il TW10 tipo cm 2,50 ed oltre .
quindi ognuno per le proprie voglie o desideri valuti il proprio ambiente e agisca di conseguenza tenendo conto che bisogna fondamentalmente trovare il setting che ci soddisfa e non per forza cercare il pelo nell'uovo
un saluto a tutti
Giovanni
-
23-07-2004, 10:20 #27
Re: Scusate
giona ha scritto:
ma prendendo spunto dalla mia esperienza posso dirvi che :
1. il filtro incoporato non solo è equivalente ad un filtro ND2 ma con l'impostazione teatro e nero teatro oltre ad aumentare la durata della lampada si portano a dei valori più reali la luminosità il contrasto e i colori
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
24-07-2004, 13:55 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 12
grazie mac ho risolto posizionando il proiettore a soffitto
ho costruito la staffa (originale eps... circa 450,00 euroni...cose da pazzi)
visuale direi discreta il rumore alto lascia un pò a desiderare
grazie ragazzi
-
09-12-2004, 14:16 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 38
conclusioni.....
scusate se resuscito il 3D....
ma concludendo... si osserva qualch emiglioramento con ND2 su un TW10H?
-
09-12-2004, 14:24 #30
Re: conclusioni.....
turinangel ha scritto:
scusate se resuscito il 3D....
ma concludendo... si osserva qualch emiglioramento con ND2 su un TW10H?
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità