Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Filtro ND2 per EPSON TW10...


    Volevo comprare il suddetto filtro per l'Epson TW10 appunto...

    Qualcuno che l'ha comprato è così gentile da dirmi di che diametro è l'obiettivo?

    La domanda non è banale... in quanto non c'è scritto da nessuna parte, e con il calibro si fa fatica a capire se 45/46 o 47...

    Quindi se qualcuno lo sapesse mi farebbe un grosso favore...

    GraZZie

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75


    Tra un po' lo misuro pure io... Cmq ho visto che la gihera tende a restringersi avvitando, giusto?

    Magari basta prendere la misura esterna e i filtri hanno una ghiera tipo cono...

    Boh! Magari ho detto una caxxata!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Hmmmm a vederla bene direi che quella non è una ghiera... ma sono solo dei cerchi concentrici, non a spirale su cui avvitare qualcosa...

    Magari il filtro si incastra come il "tappo" protettivo per l'ottica, ma non credo che si avviti...

    Attendo/attendiamo comunque notizie relative al giusto diametro per il filtro!

    Ciau!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Scusate

    ma se non vado errato nel TW10 il filtro è inserito dentro il Pry e viene posto davanti all'obiettivo in maniera servoassistita quando si selezionano i modi colore Teatro e Nero Teatro che d'altrondo sono gli unici due da usare per usare al massimo il nostro mostriciattolo !!! un saluto e buona visione

    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40
    Ciao
    ho appena fatto delle prove con dei filtri per fotografia...di vari diametri.
    Praticamente a me risulta che quella presente sul TW10H ( penso sia identica al TW10) e' una serie di cerchi concentrici come gia' qualcuno anticipava.
    Ho scoperto pero' che il filtro con diametro 46 mm si innesta e fa due giri fissandosi in modo direi soddisfacente.
    Ora devo andare in un negozio di foto e cercare un filtro ND2 diametro 46 mm e metterlo su e vedere. Rimane fisso secondo me senza problemi di muoversi.
    Se qualcuno vuole provare e dire la sua..sono qui.
    ho provato con due diversi filtri 46mm ed entrambi si fissavano in ugual modo quindi direi che non ci sono alternative...
    Aspetto news.
    CIAO
    Davide

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Kite70 ha scritto:
    Ciao
    ho appena fatto delle prove con dei filtri per fotografia...di vari diametri.
    Praticamente a me risulta che quella presente sul TW10H ( penso sia identica al TW10) e' una serie di cerchi concentrici come gia' qualcuno anticipava.
    Ho scoperto pero' che il filtro con diametro 46 mm si innesta e fa due giri fissandosi in modo direi soddisfacente.
    Ora devo andare in un negozio di foto e cercare un filtro ND2 diametro 46 mm e metterlo su e vedere. Rimane fisso secondo me senza problemi di muoversi.
    Se qualcuno vuole provare e dire la sua..sono qui.
    ho provato con due diversi filtri 46mm ed entrambi si fissavano in ugual modo quindi direi che non ci sono alternative...
    Aspetto news.
    CIAO
    Davide
    ottimo!!!

    Domani vado ad ordinare il 46 :-)

    Grazie

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75

    Re: Scusate

    giona ha scritto:
    ma se non vado errato nel TW10 il filtro è inserito dentro il Pry e viene posto davanti all'obiettivo in maniera servoassistita quando si selezionano i modi colore Teatro e Nero Teatro che d'altrondo sono gli unici due da usare per usare al massimo il nostro mostriciattolo !!! un saluto e buona visione

    Giovanni
    Effettivamente un rumore di un qualcosa di servoassistito si sente... Ma il passaggio a modalità Teatro non è solo data dall'abbassamento dell'intensità di Luce? Difatti la lampada dura anche di più, no?

    Kite70, invece, facci sapere come va l'applicazione del filtro e se 46mm sono giusti per il nostro bimbo!

    Saluti, Taz.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Re: Re: Scusate

    TazBag ha scritto:
    Effettivamente un rumore di un qualcosa di servoassistito si sente... Ma il passaggio a modalità Teatro non è solo data dall'abbassamento dell'intensità di Luce? Difatti la lampada dura anche di più, no?
    si, ma il rumore non è certo dovuto da un meccanismo meccanico che inserisce un filtro ND2...

    TazBag ha scritto:

    Kite70, invece, facci sapere come va l'applicazione del filtro e se 46mm sono giusti per il nostro bimbo!

    Saluti, Taz.
    Domani lo compro anche io

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Dove si compra? Quanto costa? a giorni arriva il mio piccolino e mi sto' facendo una cultura
    Qualcuno sa' come posso fare un cavo da vga del pc a vga del pvr? E' lungo circa 7 mt ma lo devo passare sotto traccia quindi lo devo fare da solo!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Re: Re: Scusate

    TazBag ha scritto:
    Effettivamente un rumore di un qualcosa di servoassistito si sente... Ma il passaggio a modalità Teatro non è solo data dall'abbassamento dell'intensità di Luce? Difatti la lampada dura anche di più, no?

    In modalità teatro e nero teatro viene inserito un filtro di colore magenta che ottimizza meglio i colori. La differenza tra nero teatro e teatro è l'intensita della lampada più alta nella seconda.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Re: Re: Re: Scusate

    papazli ha scritto:
    In modalità teatro e nero teatro viene inserito un filtro di colore magenta che ottimizza meglio i colori. La differenza tra nero teatro e teatro è l'intensita della lampada più alta nella seconda.
    Ciao
    E' vero la modalità Teatro e Nero teatro differiscono solamente per una maggiore intensità luminosa mentre le tonalità di colore sembrano pressochè uguali.

    Personalmente preferisco la modalità Teatro perchè non oscuro completamente l'ambiente ma la metto raramente perchè ho paura di accorciare la vita della lampada (viaggio in media a 100 h al mese).

    Flavio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Io comunque non vedo una grande differenza di luminosità con la modalità Nero Teatro e modalità Teatro...

    Voi la vedete?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    TazBag ha scritto:
    Io comunque non vedo una grande differenza di luminosità con la modalità Nero Teatro e modalità Teatro...

    Voi la vedete?
    si, e non di poco...

    Cmq appena ordinato il filtro ND2 da 46 presso www.tuttofoto.com a soli 15 euro compresa la spedizione in contrassegno.

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Mah, stasera riproverò a cambiare la modalità e vedrò... Solitamente uso la modalità Nero Teatro che mi sembra ottima...

    L'unica nota mi sembra un po' troppo scuro nelle scene con poca luminosità...

    Ieri sera ho visto Underworld e devo dire che è molto Dark... Devo ancora capire se il bimbo è settato giusto e se esco da winzozz con una buona taratura...

    Grazie per il link Danilo, se non lo trovo per Genova a buon prezzo lo ordinerò anche io da loro PS: Se qualcuno di Genova volesse ordinarlo me lo dica che magari facciamo 1 ordine unico, ok?

    Danilo, 1 ultima cosa, hai voglia di postarmi i valori che hai sia in windows che sul vpr come luminosità e tutti i setting vari, please!

    Ciau! Taz.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Il mio fotografo mi ha chiesto 17 euro... ed almeno un mese di tempo... internet invece solo 1 giorno... e costa meno...

    Per i settaggi... li sto ancora facendo... cmq per ora sto andando a 1280*720...

    Appena ho qualcosa di buono lo posto... ed invito voi tutti a fare altrettanto

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •