Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 419
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    Citazione Originariamente scritto da skizz3tto
    @Mazinger l'effetto blur l'ho notato varie volte, giocando a pes 2011 con la gt460 c'è praticamente sempre sui giocatori quando si fanno i rinvii di palla
    beh se lo noti solo su pc, probabilmente è un'impostazione della scheda video! Ti conviene modificare le impostazioni, magari hai attivato qualche filtro di troppo!

    Nei blu ray visti con ps3, non noti mai sfocature nelle immagini in movimento?

    @Deimos7777

    visto che comunque utilizzero' il videoproiettore con Xbox 360, Ps3, console old gen, pc e per la visione di blu ray e DVD e visto che vengo da un "videoproiettore giocattolo" LCD JS500a (risoluzione nativa 1024x768 - pagato 300 euro 2 anni fa), penso che comunque notero' un netto miglioramento come qualità di immagine! Mi preme pero' il discorso della perdita di definizione (ovvero sfocatura), perchè ormai la vedo (e cerco) ovunque , quindi voglio essere tranquillo nell'acquisto! 500 euro per un videoproiettore 3d è un vero affare e sono convinto che "spaccherà le ossa" come qualità ai vari plasma e tv 3d (beh almeno lo spero!)!
    Ultima modifica di Mazinger; 20-01-2011 alle 19:37

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    @simoboris Windows 7 64bit, nessun tipo di problema.

    @Mazinger La ps3 l'ha portata mio cugino a Natale quindi ho solo giocato a pes 2011, oggi mi è arrivata una xbox360 appena mi arriva anche pes 2011 ti faccio sapere. Per quanto riguarda la storia del pc l'effetto si mostra sia con ati 4560, gtx 460, gt 435m

    P.s. non so dove segnalare questa cosa ma cmq il kit 3d nvidia fa interferenza con le cuffie wirelles! questo per me è un dramma
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    @Deimos7777
    quindi voglio essere tranquillo nell'acquisto! 500 euro per un videoproiettore 3d è un vero affare e sono convinto che "spaccherà le ossa" come qualità ai vari plasma e tv 3d (beh almeno lo spero!)!

    Ho cambiato un Toshiba regza Xv635 LCD da 46" per il nostro Vpr H5360..sono felicissimo..ma consiglio caldamente un telo a cornice con guadagno 0.8...è un altro vedere!

    Credo che lo sostituirò solo per un DLP 3D vision Full Hd..quando e se uscirà ^^

    Allora sarai presto uno dei nostri eheh!!

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    il telo a cornice costa una fucilata! quasi come il videoproiettore! ^_^ ho visto che è già uscito in america l'Optoma GameTime720, adibito al gaming... potrebbe essere un altro candidato nella scelta

    per chi ne ha voglia ...mi fate una vostra personale e dettagliata recensione sul videoproiettore? Su come si comporta nei film, nei videogiochi, i difetti ed i pregi che notate?Grazie

    ho purtroppo avuto conferma che anche nei videoproiettori DLP c'è la perdita di definizione sulle immagini in movimento...

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Ragazzi ho un problema col vpr, lo preso da un paio di mesi e mai avuto problemi, da qualche giorno ho notato su schermata nera due sfere con diametro di circa 10cm l'una accanto all'altra leggermente + chiare del nero come se ci fosse un riflesso sul telo, ma nn è un riflesso. La lente nn lo mai toccata e sempre coperta dopo l'utilizzo, lo anche pulita sperando che fosse lì il problema ma nulla da fare, come se ci fosse polvere dentro o dietro ma di sicuro nn sulla lente esterna. Qualcuno sa di cosa si tratta e come si puo risolvere?

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7

    Soluzione???

    Ciao a tutti !!
    Ho una domanda un Po particolare da proporvi..
    Sapete se esiste un modo per poter capovolgere l ottica del vpr? (acer h 5360)?
    vi spiego causa mio errore, quando progettai e successivamente realizzai il mio home cinema, nn ho considerato che montando il vpr a soffitto e incassato a muro , dovevo realizzare il tutto calcolando che il vpr stesse capovolto. Il problema ora è che il foro nel muro per l uscita Dell ottica è centrato con lo schermo per essere posizionato dritto e se capovolgo il vpr nn ho spazio per poterlo centrare a dovere!
    Vi chiedo pertanto di aiutarmi se potete a poter trovare una soluzione senza esser costretto a dover rompere tutto nuovamente tipo capovolgere l ottica. Grazie a tutti

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da nicodipalma82
    Ciao a tutti !!
    Ho una domanda un Po particolare da proporvi..
    Sapete se esiste un modo per poter capovolgere l ottica del vpr? (acer h 5360)?

    Puoi farlo direttamente dal menu Del tuo VPr tramite telecomando..

    Menu > Image > Projection Location > Ceiling...

    Puoi vedere il tutto a pagina 14-16 del manuale:

    http://www.projectorcentral.com/pdf/...anual_5362.pdf

    Cosi non dovrai rompere il tuo VPR a martellate per girare l'ottica

    Spero di esserti stato Di aiuto. Deimos

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7
    Salve a tutti,mi è arrivato oggi il Vpr e sto cercando di vedere un film in bluray 3D...premesso che le foto 3 D si vedono benissimo e che ho cercato di seguire la guida di Deimos7777,quando cerco di aprire il filmato mi appare una finestra con scritto:
    "Cyberlink PoewerDvd non può attivare la riproduzione 3D.Provare a scegliere un altro dispositivo di visualizzazione 3D"
    Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
    Grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7
    Faccio alcune aggiunte così se qualcuno passa ha la panoramica completa...ho provato le foto 3d,i video 3d scaricati dal sito della Nvidia,i giochi in 3d e vanno tutti perfettamente.
    Il lettore bluray che sto usando è della Samsung acquistato l'altro ieri e quindi non è una sottomarca e il bluray in questione è Resident Evile Afterlife...
    Nonostante vari tentativi di impostazione (la prima è stata Nvidia monitor che era predefinita) mi continua ad apparire la scritta che ho messo nel post precedente...
    Ho provato anche con Windvd ma lì addirittura neanche me lo apre,dice formato non supportato..
    Non capisco proprio perchè

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    udine
    Messaggi
    6

    QUALITA' VIDEO

    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum , complimenti a tutti x le delucidazioni date in varie sezioni , sarei interessato anche io all' acer h5360 per la visualizazzione di film e giochi in 3d , vorrei usarlo su di uno schermo da circa 100 pollici, volevo sapere se e' abbastanza luminoso, se si nota la retinatura e se in 3d tende a scurirsi troppo, possiedo un kit nvidia con monitor acer e le immagini si scuriscono abbastanza ma in maniera accettabile.
    Inoltre leggendo in questo forum ho notato che se il proiettore e' antecedente a dicembre 2009 non ha i 120hz indispensabili per il 3d, spero he adesso vendano solo il modello nuovo?.

    Grazie a tutti anticipatamente, qualsiasi risposta sata' utile.

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da texfx72
    volevo sapere se e' abbastanza luminoso, se si nota la retinatura e se in 3d tende a scurirsi troppo, possiedo un kit nvidia con monitor acer e le immagini si scuriscono abbastanza ma in maniera accettabile.
    Inoltre leggendo in questo forum ho notato che se il proiettore e' antecedente a dicembre 2009 non ha i 120hz indispensabili per il 3d, spero he adesso vendano solo il modello nuovo?.
    Il VPr in questione è un DLP..quindi una nuova tecnologia di gestione dell'immagine ed è tra i piu luminosi in commercio tra quelli nella sua fascia di prezzo..2500 lumens dichiarati in modalità normal..2260 effettivi e 1600 effettivi in modalità economy..giusto per fare un esempio un LCD ha in media tra 800 e 1000 lumens dichiarati...

    Ergo il VPR è davvero molto luminoso...io direi anche troppo...inoltre ha la modalità 3D vision che durante la visione in 3D aumenta ulteriormente la luce emessa, ai fini di una compensazione con la perdità di luminosità per l'uso degli occhiali. Quindi posso dirti di stare veramente tranquillo...

    La retinatura, si nota un po fino a 50 cm dalla parete..ma dipende da molti fattori.( distanza di visione, colore della parete e dell'arredamento , etc..)

    Per quanto riguarda la disponibilità, ormai trovi solo quelli con supporto 120Hz...e lo puoi acquistare ad un " Prezzo piccante "..

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    udine
    Messaggi
    6

    QUALITA' VIDEO H5360

    Ti ringrazio della esaudiente risposta , la mia preoccupazione era quella che fosse scuro durante il 3D ma se mi dici cosi' penso propio che optero' per questo vpr , anche perche in rete ne parlano tutti un gran bene, sopratutto come gamma cromatica e luminosita'.
    Volevo chiedere , quindi essendo tanto luminoso si puo' utilizzare in economy in condizioni normali? il cavo hdmi per il 3d basta un buon cavo 1.3? Lo utilizzero' su uno schermo da 100 pollici circa quindi deduco che non avro' nessun tipo di problema ne' in 2d ne' in 3d....

    grazie

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da texfx72
    Volevo chiedere , quindi essendo tanto luminoso si puo' utilizzare in economy in condizioni normali? il cavo hdmi per il 3d basta un buon cavo 1.3? Lo utilizzero' su uno schermo da 100 pollici circa quindi deduco che non avro' nessun tipo di problema ne' in 2d ne' in 3d....

    grazie
    Io lo uso costantemente in modalità Eco...gia molto luminoso ( la lampada ti ringrazierà) e praticamente non lo senti neanche con il volume delle casse a minimo..è silenziosissimo. X Il cavo è sufficiente un HDMI 1.3 di media fattura..io ne uso uno da 3 metri con doppia schermatura da 29 euro. ricorda di non usarne uno troppo lungo o perdi sincronia per il 120Hz del 3D...

    Con una proiezione da 3,5 metri riesci ad ottenere una base di circa 220/230 quindi circa un 100"

    Qui puoi calcolare la tua immagine:
    http://www.acer-euro.com/pjcalculator/

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7
    Per chi avesse i miei stessi problemi a visualizzare bluray con powerdvd ho trovato TotalMedia Theatre 5 che mi visualizza i film 3d senza problemi.

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30

    ciao ragazzi cosa mi consigliate acer 5360 o optoma hd600x???


    io dovrei vedere film sia in 2d che in 3d e giocare alla xbox 360 .


    ho una stanza vuota 6metri X4 abbastanza buona credo per proiezioni?


    riguardo il telo mi potete dire dove acquistarlo cmq mi andrebbe bene un 100 120 pollici 16:9 che si dovrebbe appendere al muro


    io di tela ne ho trovato 2 su un siti internet




    1 e questo 135€ compreso di spedizione conviene ?
    e ce scritto questo

    CARATTERISTICHE TECNICHE
    - Dimensioni totali: 229 x 175 cm
    - Bordino nero:
    - Superiore 450 mm
    - Laterale: 40 mm
    - Inferiore: 55 mm
    - Superficie di proiezione (b x h): 221 x 124 cm / formato 16:9
    - Diagonale visibile: 39.3 cm / 100 pollici
    - Guadagno: Sfondo bianco guadagno 1.1
    - Parte posteriore di color nero (100% a tenuta di luce)
    - Bordo rotante di color nero
    - Contenitore bianco: 255 x 15 x 15 cm
    - Montaggio a parete
    - Sistema di fissaggio regolabile: 4:3, 3:2, 16:9, ecc.
    - Angolo visivo: 160°
    - Peso 12 Kg
    - Dimensioni di imballo: 262 x 15 x 15 cm

    mi sapete dire quanti polli è?






    oppure questo su un altro sito a 199€ compreso di spedizione

    Tela per videoproiezione 300x220cm




    Telo per proiezione a carta geografica, realizzato con tela professionale in aggiunta a due tubi per il fissaggio a parete.
    I due tubi favoriscono la planearità del telo e fanno da sostegno per poter arrotolame manualmente il telone. Il tubo superiore è completo di attacchi per il fissaggio.
    Su richiesta è possibile installare lo schermo da terra tramite la coppia di montanti a T regolabili in altezza, disponibili con o senza rotelle (non in dotazione).

    Caratteristiche tecniche della tela:
    Guadagno luminoso 1.2
    Angolo di visione 150°
    Superficie di proiezione satinata
    Ignifuga (M1 7201-96)
    Esente da cadmio
    Lavabile

    Caratteristiche dello schermo:
    Modello economico
    Semplice da fissare a parete
    Arrotolabile per gli spostamenti
    Possibilità di combinarlo con montanti da terra (non inclusi)


    mi sapete dire quanti polli è?

    aspetto risposta grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di sworz; 14-02-2011 alle 00:44


Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •