Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 419
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Ciao a tutti, mi date una mano?
    Ieri ho formattato il pc, installazione pulita quindi, poi ho scaricato gli ultimi driver per la mia GTX-460 e ora quando lancio un giorno mi dice:

    "Warning attempt to run stereoscopic 3D in a non stereo 3D mode. Switch to an acceptable mode or read the literature for acceptable modes"

    Ovviamente sull'ACER H5360.

    Nell'ordine:
    - l'installazione e la configurazione degli occhiali è andata a buon fine
    - il test all'interno della pannello di controllo nvidia (logo che si avvicina e allontana) funziona correttamente
    - le slide di batman e quelle di test, funzionano correttamente
    - quando avvio un gioco e guardo senza occhiali vedo un certo sdoppiamento come quando parte un 3d, ma indossando gli occhiali lo sdoppiamento rimane e rimane questo messaggio in rosso in basso eppure gli occhiali sono sincronizzati
    - il proiettore che uso è configurato correttamente su "3D Vision" e passa a 1280x720@120hz quando il gioco parte.

    Eppure sempre quel messaggio...
    Vi è già capitato?

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    forse non hai installato bene i driver del Ricevitore IR...controlla! nelle vecchie versioni era installabile separatamente..
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777
    forse non hai installato bene i driver del Ricevitore IR...controlla! nelle vecchie versioni era installabile separatamente..
    Ho rifatto alcune prove... e fortunatamente il proiettore non è il problema.
    Se collego solo il proiettore e solo alla prima porta DVI (tramite adattatore DVI-HDMI e cavo HDMI) funziona correttamente.
    I problemi intervengono se collego alla seconda porta, oppure se c'è collegato anche l'altro monitor contemporaneamente.

  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    se scolleghi il monitor e usi solo il proiettore lo fa lo stesso sulla seconda porta?

    se non lo fa...prova a switchare il segnale premendo winkey + p.. e scegli uscita proiettore..altrimenti è una questione di scheda video..
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da alccad
    Ho rifatto alcune prove... e fortunatamente il proiettore non è il problema.
    Se collego solo il proiettore e solo alla prima porta DVI (tramite adattatore DVI-HDMI e cavo HDMI) funziona correttamente.
    I problemi intervengono se collego alla seconda porta, oppure se c'è collegato anche l'altro monitor contemporaneamente.
    salve,
    ho lo stesso tuo problema con l'ampli 767 yamaha.
    se collego solo la tv ad una delle due uscite hdmi out no problem,idem con il proiettore.
    se collego ad entrambe le uscite hdmi il vpr e la tv problemi a iosa.Scompare l'immagine dalla tv e non riesco a visualizzare l'immagine sul vpr.
    Non so se sia la connessione hdmi su cat5 per la quale il trasmettiore interferisce(non crrdo visto che da solo funziona)oppure la contemporaneita' dell uscite hdmi (ampli) che interferiscono(probabile)
    Qualche suggerimento?
    grazie

  6. #201
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Quanto sono felice quando leggo in giro frasi come questa...( non è certo l'unica )- Fonte AVS Forum

    Mikewarrior -- They didn't say it was equivalent to a 1080p image. It's main "claim to fame" is that its 3D performance is superb compared to most under $10K (1080p) PJs. If you are looking for a 2D PJ, look elsewhere.

    Most AVS members who have the H5360 (the non-BD version) claim that it puts out a 3D picture that beats all flat panel 3D HDTVs and is actually slightly better than the new JVC RS40/50/60 models, for 3D only.

    E sottolineo: and is actually slightly better than the new JVC RS40/50/60 models, for 3D only.

    The advantage of the H5360BD is that it can be run directly from a 3D capable BD player, without the need for the Optoma 3D-XL box (~$400) or an HTPC (with the appropriate video card with a BD drive). However, you will be locked into using the DLP-Link glasses (which can be quite reasonable in price).
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Io non sono un esperto, e non ho mai avuto un proiettore, ma con questo acer sto vedendo film e giocando al pc in 3d in maniera superba.
    Immagini nitide e qualità perfetta.
    Unico neo, ma non so se è comune a tutti i vpr, scalda un po'...

  8. #203
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    c'è un anima pia......

    Citazione Originariamente scritto da doctor
    salve,
    ho lo stesso tuo problema con l'ampli 767 yamaha.
    se collego solo la tv ad una delle due uscite hdmi out no problem,idem con il proiettore.
    se collego ad entrambe le uscite hdmi il vpr e la tv problemi a iosa.Scompare l'immagine dalla tv e non riesco a visualizzare l'immagine sul vpr.
    Non so se sia la connessione hdmi su cat5 per la quale il trasmettiore interferisce(non crrdo visto che da solo funziona)oppure la contemporaneita' dell uscite hdmi (ampli) che interferiscono(probabile)
    Qualche suggerimento?
    grazie
    qualcuno mi puo' delucidare?
    cordialita'

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da doctor
    qualcuno mi puo' delucidare?
    cordialita'
    Bisognerebbe sapere qualcosa di più...
    La sorgente è sempre e solo il PC?
    Che scheda video stai usando?
    Che driver?
    A che risoluzione è impostata?
    Che OS?
    Premendo WIN+P sulla tastiera di Windows 7 (non so nei precedenti) si utilizzano i vari schermi nelle varie modalità (Singolo-Mirror-Esteso): succede qualcosa premendolo?

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    sorgente

    ciao,
    utilizzo ps3 + skyHD.
    Al momento non utilizzo pc ne fisso ne notebook(che arrivera' in un futuro piu' o meno prossimo)
    altra fonte è un lettore universale denon non doatto di blue ray

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Spiacente, non ho nè uno nè l'altro, nè li conosco purtroppo.
    Posso solo consigliarti di fare un po' di diagnostica partendo dalla configurazione funzionante minima e poi aggiungere un pezzo alla volta.

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777
    Se vuoi usare la ps3 come sorgente 3D ti serve l'adattore..che io reputo uno spreco di soldi, in tal caso necessiti di occhiali DLP come ad esempio gli xpand. Sono soldi buttati perchè è vero si che funziona con tutti i formati 3D anche sbs..ma è cmq 720p in uscita e sarebbe un acquisto vincolato a questo acer, in caso di upgrade futuro...ti trovi un componente inutiluzzato. Il Modello H5360 BD non è 3D vision ready.

    Per il cavo è sufficiente un HDMI 1.3, perchè il segnale è 720p.
    Ciao Deimos
    vedo che sei uno tra i più esperti in materia
    e quindi ti pongo un quesito inerente a quanto quotato ma mai fatto in queste lunghe pagine di questo Theatred...
    L'audio?
    poniamo il fatto di possedere cavi 1.3 un sinto ampli a 1.3 e il proiettore in questione o come per me l'Optoma HD65 col nuovo firmware, mettendoci in mezzo tra Ampli e proiettore l'adattatore 3D come verrà gestito l'Audio True HD o DTS HD? non bisogna passare tutto l'impianto (cavi ed Ampli) allo standard 1.4a ?
    Grazie
    per l'aiuto
    VPR: Benq W2000-3D - Schermo: Sopar Fisso a muro su contro telaio auto costruito 110" - SimtoAmpli: Onkyo TX-NR515 - Blu Ray/Game: Sony Play Station 3 SubWoofer: Onkyo SKW-200 - Media extender: Apple Tv2 - Media Player: MEDE8ER 600X3D - Sat: Sky HD

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40

    Optoma 3d xl

    Ciao a tutti,
    per cortesia, potete spiegarmi come va fatto il collegamento per vedere i programmi di sky 3d con il proiettore, l'adattatore 3d-xl e gli occhialini GeForce nVidia 3D vision?
    Io ho l'ACER H-5360 + il set con gli occhialini GeForce nVidia 3D vision + il PC. Mando il segnale video 3D dal PC al proiettore e tutto funziona ok.
    Se acquisto l'adattatore Optoma 3D-XL e lo collego al decoder SKY HD, come collego il trasmettitore IR (USB) deglio cchialini senza passare attraverso il PC?
    Mi mancherebbe ancora qualcosa o devo acquistare un'altro tipo di occhialini 3d?
    Con questo adattatore, si perde molto in termini di qualità video?
    Se sono riuscito a spiegarmi..., ringrazio in anticipo per i possibili chiarimenti.
    Un saluto a tutti.

  14. #209
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    problema risolto

    Ho staccato la massa dal vpr ed il segnale rimane stabile.Il vpr è molto sensibile ad eventuali dispersioni o alterazione del segnale di corrente che nella mia configurazione abbastanza abbondante crea problemi.
    Quesito per deimos:
    ho questo trasmettitore su cat5-6 della matsuyama per il cavo che va al vpr,leggendo le caratteristiche che debbono essre supportate per il 3d sembra che non sia ottimale visto che ha una trasmissione sino a 1,65 Gbps vedi estratto da hardwareupgrade o mi sbaglio.
    I cavi si distinguono in base alla banda minima supportata e non in base allo standard HDMI. Le categorie che ci interessano sono solo due:
    Categoria 1 (Nomenclatura 1.3) = Standard (Nomenclatura 1.4): 75 MHz/2.25Gbps
    Categoria 2 (Nomenclatura 1.3) = High Speed (Nomenclatura 1.4): 340 MHz/10.2Gbps

    Lo standard 1.4 ha aggiunto altre tre categorie:
    • Standard with Ethernet: come Standard con l’aggiunta di Ethernet;
    • High Speed with Ethernet: come High Speed con l’aggiunta di Ethernet;
    • Standard Automotive: per applicazioni automobilistiche.

    Per il gusto di aggiungere confusione, i cavi con Ethernet vengono comunemente chiamati 1.4, anche se il consorzio HDMI ha espressamente vietato di chiamare i cavi col nome dello standard. Comunque non servono e non interessano per Home Theater: secondo gli stessi produttori di cavi, il segnale Ethernet disturba quello audio/video e comunque è più semplice usare un cavo Ethernet separato (magari Gigabit, basta un Cat. 5e).

    Purtroppo molti cavi in commercio (con esclusione di quelli di marca), anche quando sono siglati High Speed, supportano soltanto bande attorno ai 220MHz. Questa banda è comunque più che sufficiente per i Blu-Ray FullHD 3D, che richiedono 148,5MHz. Non lo è per il 1920x1080p@120Hz (nVidia 3D Vision), che richiede 297MHz.

    Banda e 3D
    E’ utile riassumere il rapporto tra banda e 3D, sul quale c’è il massimo di disinformazione:
    • La banda dello standard HDMI 1.3 è esattamente identica a quella dello standard 1.4.
    • La banda dei chip HDMI 1.3 è la stessa di quella dei chip 1.4.
    • La banda dei cavi HDMI 1.3 (Categoria 1/2) è identica a quella dei corrispondenti cavi 1.4 (Normal/High Speed).
    • Per trasmettere il segnale dei Blu-Ray 3D (148,5MHz) basta un cavo Categoria 2/High Speed, che supporta in genere circa 220MHz; non servono e non esistono cavi HDMI 1.4.
    • Per trasmettere il segnale 1920x1080p@120Hz di nVidia 3D Vision (297MHz), i cavi HDMI attuali non sono in genere sufficienti e, se lo sono, non lo è il chip; servono una DVI Dual-Link oppure due DVI/VGA.
    Aggiungo inoltre le caratteristiche del trasmettitore

    http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1617
    grazie della delucidazione

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    @alpoint

    considerando che il segnale è 720p 120Hz è sufficiente un cavo 1.3, pertanto le elettroniche 1.3 sono sufficienti. il problema è quando con il 3D vuoi avere anche le decodifiche Dolby HD. per fare ciò ci sono due modalità, una, la piu semplice è quella di inviare il segnale video con un cavo al proiettore e il segnale audio dalla scheda video all'ampli tramite un altro cavo dall'uscita HDMI avendo l'accortezza di impostare schermo 1 il vpr e schermo 2 l'ampli come estensione dell'acer. in tal modo avrai 3D e DTS hd.

    il secondo modo è il classico collegamento PC => ampli => VPR il tutto funzionerà perfettamente per il 2D, ma per il 3D la soluzione è da informatici. in quanto durante la configurazione guidata del 3D vision il pc non riconoscerà l'acer ma il tuo ampli. pertanto la soluzione è quella di " creare un driver ".inf" e forzare in win 7 lo schermo cosi da far riconoscere al tuo pc l'ampli come se fosse l'acr H5360.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS


Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •