Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 419
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777
    E' semplicemente una questione di gestione degli schermi..puoi facilmente risolvere dal pannello di Gestione Nvidia..fai il test degli schermi 1 e 2..

    P.s..con 20 metri di cavo perdi sincornia con il 120Hz del 3D vision..nel caso lo usassi..
    Daniele
    Dopo 3 giorni persi a provare soluzioni di tutti i tipi ho scoperto che Incredibile ma vero era proprio un problema del cavo..e pensare che era un cavo 20metri con tripla schermatura. Ora con un cavetto da 5m senza alcuna schermatura riesco finalmente a vedere la proiezione normale ma sopprattutto il 3D. La cosa strana è che con l'optoma hd700X che avevo prima non avevo mai avuto problemi simili, non era 3d ma il cavo portava tranquillamente qualsiasi risoluzione fino al full-hd, con questo acer h5360 invece il cavo mi trasportava risoluzioni massimo fino a 800x600 60Hz, andando a 1280x720 o aumentando la frequenza comparivano tantissimi artefatti e l'immagine era inusabile, andando sopra il 1280 invece il vpr non agganciava proprio il segnale... Misteri dell'informatica
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    requisiti di sistema

    buongiorno ed auguri a tutti innanzitutto,
    veniamo al dunque nel mentre è in arrivo il pupo in questione.
    Sorgenti sky e ps3.
    cavo hdmi gebl reference di 15 metri e soprattutto di circa 6 anni fa quindi suppongo 1.2 o forse 1.1
    adocchiato adattatore optoma......
    cos'altro mi manca per il 3 d?
    ps lo so che devo leggermi tutto il thread,l'ho fatto ma le idee (scusatemi)non mi sono state chiarite.;aggiungo cher non ho intenzione di utilizzare sorgenti tipo pc,per me è complicato
    a voi la parola
    grazie e di nuovo buon anno.

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    io ho 15 mt di cavo e tutto perfetto
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Ciao a tutti,
    vi scrivo perchè mi servirebbe un vostro parere.
    Vorrei comprare questo proiettore per creare all'intero di una mia stanza una zona di proiezione amatoriale, ma prima di comprare vorrei porvi alcune domande.

    Premesso che dispongo di un PC con Nvida GTX 460 1GB, 4 GB di Ram e un QuadCore da 3,0Ghz:

    1) Mi è sembrato di capire dai post precedenti che l'acquisto del kit Nvision sia l'unica cosa necessaria per permettermi di giocare in 3D.
    Ma per i film?
    Posso con questo sistema (PC+Acer), o con l'aggiunta di eventuali altri software, vedere i film in 3D?
    Oppure funziona solo con i bluray 3D?
    E per i DVD di film "normali" possono essere portati in 3D con questo sistema?

    La domanda sui film sembrerà banale ma ora non ho alcun lettore blueray quindi, visto che non ho nemmeno un film blueray per ora, se funzionasse con i film DVD semplici che ho già, beh eviterei anche di prenderlo per adesso. Altrimenti prenderei un lettore interno per PC...

    2) Ho una stanza "sacrificabile" che è larga 2,8 metri e lunga 3,3 metri.
    Posso posizionare il proiettore Acer ad una estremità ad un'altezza di circa 1,2 metri (non di più perchè sono in una mansarda con il tetto che scende verso la zona dove posizionerei il proiettore e la parete più alta come zona di proiezione) e alzare vuol dire ridurre la distanza dal piano di proiezione) e proiettare frontalmente a partire da 1,5 metri di altezza.
    Questo ipotetico offset di 30 cm è accettabile?
    Qual'è con questo proiettore la differenza di altezza migliore? Calcolata in che modo?


    Spiacente per il questionario ma sono alle prime armi e vorrei evitare di fare degli acquisti che poi si rivelino incompatibili...
    Ultima modifica di alccad; 31-12-2010 alle 09:33

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    @ alccad ( ti rispondo in pubblica, perchè le info potrebbero essere utili anche ad altri utenti )

    Per vedere i film in 3D ti basta seguire la guida che ho postato..si fa riferimento a power dvd 10 markII..e legge tranquillamente i blu ray 3D...

    Se non hai disco fisico puoi ovviare temporaneamente all'acquisto del lettore blu ray con virtual clone, che legge le immagini ISO 3D dei blu ray ( come se avessi un lettore fisico )

    Puoi usare power DVD 10 Mark 2 che fa la conversione in real time del segnale 2D, e puoi visualizzarlo sia in anaglifo (occhialini colorati ),sia con il sistema 3D vision che in 120Hz ( 3D vision ready ). Ovviamente come tutte le conversioni in real time può avere difetti di ricostruzione della scena 3D soprattutto nelle immagini in movimento....per i canali televisivi per ora non c'è nulla da fare. puoi solo acquistare un 3D expander della optoma che ti permette di vedere con il proiettore acer il 3D di sky Hd.

    Infine per quanto riguarda le questioni relative alla geometria della stanza di proiezione, fai riferimento a questo link:

    http://www.acer-euro.com/pjcalculator/

    imposta H5360 e in funzione della distanza di proiezione ti fornisce le misure dell'immagine a parete. considera che uno dei limiti del nostro 5360 è la mancanza di lens shift e di uno zoom decente..quindi non c'è molto da correggere..l'immagine ti verrà piu ampia quanto piu allontani il proiettore dal muro. puoi solo usare la correzione del trapezio se inclini il vpr. ma cerca di limitare per quanto possibile perchè il trapezio influisce sulla resa.

    Buon anno anche a te XDD

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    18

    cnsigliatemi

    chiedo scusa
    ho il V.P. acer h5360 coredato da occhiali acer 3d ready
    ora voglio comprare un notebook che mi permette di usare occhiali e proettore ma quale? come deve essere?
    se potete consigliarmi sarei grato.
    auguri a tutti

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    scheda video dedicata nvidia compatibile per il 3d.
    Ultima modifica di merlino1133; 01-01-2011 alle 19:49

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    @Deimos:
    finalmente ho chiarito quanto mi interessava, ovvero la possibilità, seppure senza perfezione, di visualizzare i film che ho in DVD (no BRD) anche in 3D.

    Per quanto riguarda il lettore, non ho ancora un lettore fisico, ma credo che lo acquisterò a breve ma per PC (ho visto alcuni modelli SATA sui 60€) in modo da avere una sola sorgente per il videoproiettore.

    Mi rimane da acquistare il kit nvidia e magari un ricevitore DTV compatibile HD, per il videoproiettore, standalone oppure per il PC in modo da inviare 1 solo cavo HDMI al VRP dal PC.

    Se qualcuno ha qualche riferirmento di scheda PCIE o USB...

    Grazie per il chiarimento!


    PS: Scusa Deimos, ma tu come hai collegato il VPR al PC? Con che cavo? Ho letto che il 3D va solo con DVI-D o HDMI 1.4, ma il primo non è sul VPR ed il secondo non è sulle schede nvidia... Mi sa che mi sfugge qualcosa...
    Ultima modifica di alccad; 03-01-2011 alle 13:47

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    CIao a tutti,

    sono interessato all'acquisto di questo proiettore 3d.. ma con una scheda video ATI come devo fare?

    Edit: Come non detto, ho comprato l'optoma!
    Ultima modifica di djufuk87; 07-01-2011 alle 10:08
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    essendo interessato al videoproiettore, vi chiedo gentilmente se potete dirmi se l'Acer è molto rumoroso o appena percepibile.... ve lo chiedo perchè ho un videoproiettore LCD "giocattolo" js500a che è moooolto rumoroso, infatti non lo sopporto + ^_^ nella proiezione 3d si nota il cross talk? Nei videoproiettori DLP esiste il problema della perdita di definizione in movimento, o le 720 linee orizzontali sono sempre tali (intendo come percezione)?
    Ultima modifica di Mazinger; 06-01-2011 alle 15:23

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Un saluto a tutti gli utenti, mi sono appena registrato ma vi seguo da moltissimo. Ho acquistato anche io l'Acer h5360 da un mesetto e ne sono molto soddisfatto. Avevo dubbi x l'effetto arcobaleno e x la qualità video(effetto griglia) ma ad averlo visto di persona posso dire che, (avendolo ad una distanza di 3.5mt) non vedo l'effetto raimbow e neanche l'effetto pixel, mi sembra di stare al cinema . Fin ora lo usato solo in modalità 2D ma ero intenzionato a sfruttarlo anche x il 3D. Da quanto ho letto le opzioni son 2, l'acquisto del kit optoma(che è gia in commercio) x poi usarlo con ps3, lettori BD 3D ecc. Oppure acquistare il kit "nvidia 3d vision" da collegare a un pc con determinate capacità. A questo punto sono un pò titubante dove buttarmi, ero + indirizzato x la scelta pc+kit anche xchè ho un minipc in disuso un Acer Aspire Revo 3600 con chipset grafico nVidia Ion con grafica GeForce 9400M essendo anche piccolo di dimensioni faceva proprio al caso mio. Avendo controllato le caratteristiche sul sito della nvidia in teoria potrebbe andar bene, ora mi chiedo prima di comprare il kit qualcuno che ne è in possesso lo ha testato col 3D se effettivamente funziona. Spero di si almeno riduco la spesa al solo kit nvidia, attendo notizie....

    PS: x rispondere a Mazinger io il vpr lo messo in eco mode e ti assicuro che la ventola neanche si sente.

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da IcOnA

    PS: x rispondere a Mazinger io il vpr lo messo in eco mode e ti assicuro che la ventola neanche si sente.
    perfetto grazie molte!

    Chi mi sa dire cosa cambia fra Acer H5360 e Acer Emachines v700? sembrano esattamente lo stesso modello! Quale dei due dovrei prendere? In modalità 3d l'acer si vede bene o l'immagine risulta troppo scura?

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Ordinato il VPR! Arrivo in 5 giorni lavorativi e poi un po' di setup per la stan

    @djufuk87
    Mi pare che per le ATI ci siano dei driver non ufficiali che svolgono la funzione 3D (forse in DLP) ma di sicuro ho letto di gente che è riuscita a far funzionare il tutto, anche se, non essendoci alcuna certificazione, ci vuole qualche artifizio.

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Scusate posto un'altra domanda: sto diventando scemo per cercare di capire cosa potrò o non potrò fare quando arriverà il tutto.

    Qualcuno di voi sta usando l'Acer per vedere al PC dischi bluray 3d?
    Se si, che lettore BD avete, compatibile con i BD 3d?
    Lo sono tutti?

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Citazione Originariamente scritto da IcOnA
    Avendo controllato le caratteristiche sul sito della nvidia in teoria potrebbe andar bene, ora mi chiedo prima di comprare il kit qualcuno che ne è in possesso lo ha testato col 3D se effettivamente funziona. Spero di si almeno riduco la spesa al solo kit nvidia, attendo notizie....

    Senza voler essere scortese...se rileggi le 8 pagine di discussione troverai la tua risposta...anzi ne ho parlato pochi post fa....

    Aggiungo che in modalità Eco il VPR (DLP) è davvero silenzioso, ma sufficientemente luminoso (1600 lumens effettivi, considerate che gli LCD stanno sugli 800 ) da godersi un bel 100" senza problemi.
    Io cmq suggerisco l'acquisto di un telo a cornice da affiancare al nostro Acer, con telo grigio adeo plano ne guadagna in contrasto e contenimento di luce spuria, riducendo l'effetto di retinatura dei pixel.


Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •