Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Vostro parere, problema Optoma HD65


    Ciao, sono un nuovo utente del forum e vorrei chiedere la vostra opinione riguardo un piccolo problema che ho con il mio DLP Optoma HD65.

    Sin dal primo utilizzo ho notato che tutte le zone molto chiare dello schermo presentano una leggera irregolarità nella luminosità.
    Le aree molto chiare sembrano "tremolanti", come se la lampada illuminasse in modo intermittente.

    Il difetto è difficilmente percepibile se l'attenzione non viene concentrata in queste zone chiare e comunque se l'immagine è in movimento risulta ancora più improbabile notarlo.
    Durante la visione di film è praticamente impossibile farci caso.
    Diventa invece molto più facile da notare nel caso di immagini statiche o foto.
    Se ad esempio visualizzo un'immagine bianca o molto chiara il "tremolio" è visibile su tutta la superficie dello schermo.

    Uso il proiettore solo per la visione di film ed i casi in cui mi accorgo di questo difetto sono rarissimi quindi in realtà non mi causa nessun vero disagio.
    Quello che però mi preoccupa è che possa trattarsi del sintomo di un eventuale problema futuro di maggiore gravità o che possa peggiorare con il tempo, magari proprio quando starà per scadere la garanzia.

    Per questo motivo vorrei sapere secondo voi di cosa si tratta?
    E' capitato a qualcuno di voi eventualmente anche con altri proiettori?

    Grazie a tutti, ciao.
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Prova ad inserire il tuo post nella discussione esistente.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •