Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Optoma hd66

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Optoma hd66


    Negli USA è già in vendita: http://www.visualapex.com/Optoma/Pro...p?For-The=HD66
    da noi quando potrebbe arrivare? ......Costa veramente poco
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho visto nele specifiche che è molto luminoso rispetto al HD65, c'è una bella differenza di lumen.
    Il contrasto è uguale pari pari, non è che poi risulta dare immagini troppo chiare e un nero meno definito dell'optoma 65? Si parla di 1600 lumen contro i 2500 del hd66, avesse avuto più contrasto questo nuovo prodotto, mah... aspetto pareri in merito dai più esperti.
    In Italia, spero arrivi tra qualche mese per vedere cosa ne dicono.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    La luminosità è così alta perchè concepito per il 3-D, che come sappiamo necessità di parecchi lumen in più rispetto al 2D per effetto del calo di luminosità dovuto all'utilizzo degli occhiali.
    Per immagini 3-D, il valore del contrasto potrebbe non essere così importante, almeno non come lo è con il 2D, almeno credo..
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    ma perchè 720p?ma si muovono a farne uno 3d 1080p???
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    hai ragione, ma si vede che le case costruttrici hanno matrici 720p da smaltire... Quando avranno terminato le scorte usciranno i 3D 1080p.
    In effetti ormai siamo nell'era del 1080p e ha poco senso uscire con vpr che hanno risoluzione dimezzata...contano sulla voglia di 3-D degli acquirenti...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Ricordiamoci che negli usa la luminosita media dei vpr è superiore alla nostra infatti vengono usati sprattutto per le partite sportive e quindi in ambienti illuminati mentrre in europa sono più usati in ambito ht

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Sembra proprio l'ACER H5360 già disponibile da qualche mese (si trova facilmente online) magari è un clone , le matrici DLP FullHD 120Hz devono ancora essere costruite da mamma TEXAS I. ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Sembrano identici! Solo il dato del contrasto è diverso..superiore nell'optoma :4000:1 . Ho letto che entrambi montano una ruota colore con velocità 4x, assai bassa, dunque ci potrebbero essere problemi di raimbow. Comunque, credo sia ancora presto per un 3D ready, manca il software e pure i lettori 3D a 120hz. Attualmente si poptrebbe usare esclusivamente con i videogiochi su PC con il kit Nvidia..un pò pochino...
    Ottimo il prezzo!! meno di 600 Euro!..anche se va tenuto conto che non si tratta di un full-HD...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Infatti per il 3D da Blu-Ray e meglio aspettare ancora qualche mese che si chiarisca il tutto, invece una matrice 1280x720 120Hz da affiancare al FULL 2D non sarebbe male perche' in ogni caso con il 3D perderesti la nitidezza di un FullHD .
    Ultima modifica di bottacina; 05-02-2010 alle 18:01

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Bè io per il 3d a casa non ho fretta, mi devo ancora riprendere da avatar di domenica sera


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •