Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1157
  1. #586
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Citazione Originariamente scritto da burgy
    ...se tra di noi c'è qualcuno che pilota un Domino o 20 o 30 che sia in HDMI, come ha risolto il contouring che alle volte si presenta a schermo???

    Io abbassando la HUE di un punto ho già quasi risolto.

    Devo mettermi a tarare il gain e l'offset....
    Mi autoquoto. Ho parlato in mp con un comune amico preparatissimo e sono arrivato alla conclusione che non è contouring, ma solo un effetto dithering molto accentuato.

    Avevo il DNR del 3910 a zero, l'ho portato a +6 abbassando di un punto la saturazione e di circa 10 punti il contrasto e tutto, come per magia, si è risolto.

    Grazie, Andrea.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ Burgy:

    Ma.... possibile che con l'HDMI vedi cosi?? cet ne pas possible monsieur Burgy

    Per me la "cura" degna di nota per il tuo D30H si chiama HTPC! Oppure ..... Marantz9600, DenonA1XV, Pioneer 868.


    Mi dici di quanto e' ingrandita l'immagine che hai postato?

    Potresti postare la stessa non ingrandita vicino all'ingrandimento del particolare, magari si capirebbe meglio come stanno le cose. Presa cosi da sola l'immagine ingrandita, lascia il tempo che trova... dato che qualsiasi immagine digitale ingrandita evidenzierebbe dei problemi

    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 20-03-2006 alle 11:24

  3. #588
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    @ Burgy:

    Ma.... possibile che con l'HDMI vedi cosi?? cet ne pas possible monsieur Burgy

    Per me la "cura" degna di nota per il tuo D30H si chiama HTPC! Oppure ..... Marantz9600, DenonA1XV, Pioneer 868.


    Mi dici di quanto e' ingrandita l'immagine che hai postato?

    Potresti postare la stessa non ingrandita vicino all'ingrandimento del particolare, magari si capirebbe meglio come stanno le cose. Presa cosi da sola l'immagine ingrandita, lascia il tempo che trova... dato che qualsiasi immagine digitale ingrandita evidenzierebbe dei problemi

    Ciao
    Gianni
    ....no, Gianni, quella è una immagine di HTProjectors che ho riportato solo come esempio.

    Ho parlato con Andrea Manuti ed è solo dithering quello che vedo io.

    Peraltro già risolto con un abbassamento del contrasto e l'aumento del DNR a circa 6.

    Se si vedeva cosi mi sparavo prima del tempo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    domino

    Hai eliminato quegli aloni colorati abbassando il contrasto e aumentato il dnr ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    ....no, Gianni, quella è una immagine di HTProjectors che ho riportato solo come esempio.
    La prox volta specificalo
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    .... è solo dithering quello che vedo io.

    Peraltro già risolto con un abbassamento del contrasto e l'aumento del DNR a circa 6.
    Ah! ho capito.... com'e' facile regolare un VPR...

    Ciao
    Gianni

  6. #591
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Hai eliminato quegli aloni colorati abbassando il contrasto e aumentato il dnr ?
    Si. Contrasto abbassato sul Domino e aumento del DNR sul menu del Denon 3910.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #592
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Che spettacolo!!!!!

    Finalmente!!!!

    Dopo mille tribolazioni, ho finalmente raggiunto quello che volevo.

    Una immagine quasi analogica, morbida, compatta e densa!!!!

    Per comunicazione, e per chi ha l'accoppiata Domino 30H - 3910 Denon, bisogna abbassare anche i valori del DPIC del Denon, vale a dire del circuito Denon Pixel Image Correction, arrivando a +3 per il verticale e +2 per l'orizzontale, invece del +6 e +5 del precedente settaggio.

    Attivare il DNR del Denon a 6, quindi al massimo.

    Per dirvela tutta, ieri sera, su un fermo immagine, ho notato che il movimento dei microspecchi da vicino, cosa che con l'altro vpr notavo, traducibile in rumore video, è completamente scomparso.

    Praticamente, se io mi metto a 50 cm dallo schermo su un fermo immagine, non vedo più il tremolio degli specchietti, ma vedo una pappa analogica da panico!!!

    Il che si traduce, guardando da 3 m e mezzo, in una immagine da infarto, nel letterale senso del termine!!!!

    Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #593
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Finalmente!!!!
    Dopo mille tribolazioni, ho finalmente raggiunto quello che volevo.
    Una immagine quasi analogica, morbida, compatta e densa!!!! ...
    Hai provato a testare l'out analogico e verificare se noti differenze apprezzabili con l'uscita a componenti ... ?

    Il mio D30 lo piloto da oltre 2 anni con l'HTPC via VGA e ne sono ancora pienamente soddisfatto.

    Da qualche mese ho preso anch'io il 3910 che utilizzo prevalentemente come sorgente audio ...

    ... ho fatto solo una prova veloce per confrontare l'out component (prog. e interl.) ... risultato: la maggiore comodità dello s.a. (ma parliamo veramente d'inezie) non è bastata per farmi abbandonare l'HTPC ...

    Sarei curioso di sapere se il collegamento digitale, invece, con la mia stessa sorgente, ti sembra apprezzabilmente migliore delle 2 uscite analogiche a componenti ...

    Saluti Francesco.
    Ultima modifica di oscar_66; 23-03-2006 alle 16:38

  9. #594
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da oscar_66
    Hai provato a testare l'out analogico e verificare se noti differenze apprezzabili con l'uscita a componenti ... ?

    Il mio D30 lo piloto da oltre 2 anni con l'HTPC via VGA e ne sono ancora pienamente soddisfatto.

    Da qualche mese ho preso anch'io il 3910 che utilizzo prevalentemente come sorgente audio ...

    ... ho fatto solo una prova veloce per confrontare l'out component (prog. e interl.) ... risultato: la maggiore comodità dello s.a. (ma parliamo veramente d'inezie) non è bastata per farmi abbandonare l'HTPC ...

    Sarei curioso di sapere se il collegamento digitale, invece, con la mia stessa sorgente, ti sembra apprezzabilmente migliore delle 2 uscite analogiche a componenti ...

    Saluti Francesco.

    Sarei curioso
    Purtroppo, caro Francesco, ho già murato il cavo component.

    Quando ho portato a casa il Domino l'ho collegato in comp progr, ma mettendolo sopra la staffa che avevo prima, quindi solo appoggiato, dritto a quasi 2 metri d'altezza.

    Ho abbassato al massimo il lens shift e riuscivo a prendere solo un quarto dello schermo in alto.

    Out of the box l'immagine, per quello che potevo vedere in quelle condizioni, era già notevole.

    Ma collegamenti per tarature ed altre prove in component non ne posso fare. Non ho cavo, purtroppo.

    Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  10. #595
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    ... Ma collegamenti per tarature ed altre prove in component non ne posso fare. Non ho cavo, purtroppo.
    Enzo.
    Peccato ... ! Io sono convinto che non ci siano tante differenze ... da ciò la mia curiosità ... meglio così, sennò finiva che mi cominciava di nuovo a frullare la testa ...

    Goditi il tuo/nostro VPR ... sono convinto che ti/ci regalerà splendide emozioni ancora per parecchio tempo ...

    Saluti Francesco.

  11. #596
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da oscar_66
    Sarei curioso di sapere se il collegamento digitale, invece, con la mia stessa sorgente, ti sembra apprezzabilmente migliore delle 2 uscite analogiche a componenti ...
    Meglio usare l'analogico dal 3910 al D30 Francesco.

    Ho fatto un paio di prove , e sinceramente l'immagine è sempre (e di molto) più godibile e meno artificiosa, meno "piatta".

    L'unico Denon in commercio del quale vale la pena usare l'uscita HDMI (e vorrei anche vedere ! ) è l'A1XV.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Meglio usare l'analogico dal 3910 al D30 Francesco.

    Ho fatto un paio di prove, e sinceramente l'immagine è sempre (e di molto) più godibile e meno artificiosa, meno "piatta".
    Mitico Alberto ... è un pò che non ci si sente ... e sono contento di avere questa conferma ...

    Già che ci sei, sarei curioso di sapere da te chi preferisci che si occupi del deinterlacciamento.

    Io mi sono fatto l'idea che, anche con il 3910, la cosa migliore sia dare in pasto al VPR un bel segnale interlacciato ... e poi far fare il resto al Baby appeso sotto al soffitto ...

    ... ma sono sempre disposto a ricredermi ...

    L'unico Denon in commercio del quale vale la pena usare l'uscita HDMI (e vorrei anche vedere ! ) è l'A1XV.
    Mandi!
    Alberto
    Già lo credo bene ... ma lì siamo su ben altro pianeta ... e la concorrenza si fa dura anche per HTPC e scaler ...

    Saluti Francesco.

  13. #598
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21
    Ciao,

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    @ Burgy:
    Per me la "cura" degna di nota per il tuo D30H si chiama HTPC! Oppure ..... Marantz9600, DenonA1XV, Pioneer 868.
    Gianni
    E il Pioneer 989 ?
    Alternative, senza svenarsi ?
    Grazie
    Adriano

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324
    Anche io, dopo molti tentativi, mi sono convinto della stessa cosa, cioè dare "in pasto" al VPR un segnale interlacciato ( con il progressivo l' immagine mi risultava più "impastata" e con una dominante gialla). Ma vorrei sapere, in tal caso, il VPR cosa fa esattamente? Trasforma il segnale in progressivo o lo trasmette così come gli arriva, cioè semplicemente interlacciato? Inoltre sapresti dirmi cosa si potrebbe fare per ridurre il rumore video, presente, anche se non molto accentuato, soprattutto in DVD masterizzati?
    Ciao, grazie
    Fish (Lucio)

    Citazione Originariamente scritto da oscar_66
    Mitico Alberto ...
    Io mi sono fatto l'idea che, anche con il 3910, la cosa migliore sia dare in pasto al VPR un bel segnale interlacciato ... e poi far fare il resto al Baby appeso sotto al soffitto ...

    ... ma sono sempre disposto a ricredermi ...



    Saluti Francesco.
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  15. #600
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265

    Ciao a tutti i doministi, mi iscrivo anch'io al club grazie all'acquisto di un Domino 30H

    Lo ho collegato all'HTPC con cavo DVI-HDMI e ha agganciato senza problemi il 1280x720@50Hz, qualità dell'immagine molto dipendente dal livello della compressione MPEG-2: con DVD fatti bene il Domino dà veramente delle belle soddisfazioni

    Unico problema, non mi soddisfano i preset colore (caldo, medio, freddo) e, non possedendo un colorimetro, non ho la possibilità di calibrare a ragion veduta il gain e l'offset delle componenti RGB: voi come vi siete comportati al riguardo?

    Grazie

    Giuseppe


Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •