Citazione Originariamente scritto da filmarolo
hc1500...ma se quest'ultimo non supporta i 24hz come fa a considerarsi "migliore" del 700x?
forse ha neri più profondi o maggior qualità d'immagine...ma se poi microscatta coi BD il bello dov'è?
guarda che anche con l'optoma, che supporta i 24p, vedresti dei microscatti. L'unica differenza tra i 2, con un segnale in ingresso a 24p, è che una macchina ( hd700x ) ti fa vedere l'immagine , l'altra ( hc1500 ) no. Forse in casa Mitsubishi hanno fatto questo tipo di ragionamento :" ma se per supportare la risoluzione a 24p il nostro proiettore dovrà restituire una immagine con miscroscatti, tanto vale non supportarla per niente!"

Se vuoi, bene o male , sapere in cosa un vpr primeggia rispetto all'altro, in QUESTA DISCUSSIONE ne ho parlato ( in qualche modo !).

Ciauuuzzzz