Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo

    2) volendo la massima resa con BD quale vpr si comporta bene coi 24p? per dimensioni telo circa 1,90-2m di base e distanza di visione circa 2,90m?
    Tanto vale, aspettare un altro pò e sfruttare appieno la risoluzione. Solo un altro piccolo sforzo..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    PM per bongrandrea...


    Sicuramente col full hd non ci si sbaglia però volevo capire se un full si rende proprio necessario o un hdready tipo hd700x o tw700 o pana ax200....rendono alla grande rendendo la visione un'esperienza moooolto più coinvolgente che con un tv50" full

    telo 1,8m di base da 3metri si vedono i pixel da rendere necessario un full?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Per aver lo stesso coinvolgimento di un proiettore con un plasma ti devi metter con la faccia a mezzo metro dallo schermo

    A parte la battuta da 3 metri di distanza e con un telo di 1,80 metri i pixel non li noti al massimo potrai scorgerli se t metti di impegno in certe immagini limite tipo dove cè quasi tutto bianco ( parlo sempre dell hd700x) altrimenti come gia detto prima con quelle misure tra un hd ready ed un full hd le differenze sono quasi impercettibili.Per quanto mi riguarda e da quello che ho potuto vedere da 3 metri di distanza un full hd diviene necessario cn oltre i 220 cm di base secondo me. (mio parere ovvio )

    Un mio amico ha un tv lcd sony full hd da 42 pollici ( non ricordo il modello) pagato moooooooolto di più che il mio scatolotto nero una sera ci siam guardati casinò royale che avevo appena comprato in 1080p poi l'ho portato a casa mia a guardarsi qualche pezzo di batman il cavaliere oscuro. risultato? La prima cosa che mi ha detto è stata "Che fi.g.ta!! Cavolo si vede meglio che sul mio tv!!" e poi " Quanto hai detto che l'hai pagato??Perchè non saprei dove metterlo altrimenti me lo sarei comprato al volo anche io!" Non è una balla!
    Questo è solo per dirti quanto può esser coinvolgente e la sua qualità

    Per la cronaca proiettavo sul muro, collegato in component e con le impostazioni base del proiettore

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    qualche esperienza con hd700x collegata in hadmi con ps3? i bd li gestisce senza il minimo problema? non vorrei solo grandi dimensioni ma anche qualità sorprendente!!

    ho sentito che il cav.oscuro mette in crisi diversi vpr da 1500euro e oltre...con questo che succede nelle scene scure??

    chi lo ha da tanti cosa dice sul buon funzionamento prolungato nel tempo?...è un fattore che mi interessa!

    grazie ancora per le dritte...ogni esperienza è gradita!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    se cerchi qualità sorprendente l'hd700x è quello che cerchi rapporto qualità prezzo da 110 e lode! Il cavaliere Oscuro l'avevo visto al cinema alla sua uscita e rivederlo a casa in blu ray è stato davvero una gran bella soddisfazione! Le sequenze girate in IMAX sia la sequenza iniziale che l'inseguimento di jocker al blindato e la comparsa della bat moto sono rese davvero eccellentemente per un hd ready!
    La carrellata sui palazzi proprio all'inizio è davvero molto dettagliata cosi come i sassi sulla palazzina dove i due complici di jocker manomettono le centraline elettriche! Le maschere da clown e la faccia di jocker per microdettaglio e resa dei colori sono davvero notevoli.
    la sequenza notturna del trasferimento di Dent col blindato è davvero sorprendente per resa del nero e capacità dell'hd700x di rendere adeguatamente le scene buoie. Lo stacco netto tra il camion dei pompieri che brucia e il resto della scena la dice lunga anche sulle capacità di contrasto, di resa dei colori e la capacità della macchina di trasmettere dettaglio anche in situazioni difficili.
    Ovvio che quello che ti dico lo devi rapportare alla macchina! non aspettarti un immagine da riferimento ma per 500€ riesce a fare davvero cose notevoli
    Prima di acquistarlo queste cose le dicevano a me perchè anche io ero titubante sull'acquisto Ora mi trovo qui a dirle a te xchè sono stra felice del mio scatolotto nero e della qualità che riesce a metter in campo! 500 euro saranno pochi per entrar nel mondo della proiezione ma per guadagnarli e metterli da parte x la nostra passione bisogna sempre fare fatica e sacrifici, questa macchina però ne potrebbe valere tranquillamente di piu guardando solo la qualità visiva! io te lo stra consiglio li vale tutti i soldi che spenderai e ci aggiungerei anche le spese di spedizione o la benzina che consumerai per andarlo a prendere piu altri 100 euro

    Per l'affidabilità della macchina ho letto sulla discussione ufficiale che qualcuno ha avuto dei problemi, prova a rivolgerti li sentendo gli interessati. Io per qualsiasi eventuale problema confido nell'assistenza sperando che sia ottima!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Qualsiasi cosa tu decida, a prescindere cioè dalla macchina che acquisterai in relazione al tuo budget, il solo passare alla visione in grande ti toglierà il fiato: provare per credere.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    xcris83 veramente gentile per dedicare del tempo per far immergere col pensiero un ragazzo 30enne che vuol provare le emozioni della proiezione...grazie tante veramente!!(PS:di dove sei? magari me lo fai vedere e ti offro un birrino )

    grazie ovviamente anche agli altri che stanno contribuendo costruttivamente all'argomento,chissà quanti leggono senza neanche essere iscritti ma ne traggono beneficio!

    in effetti nel mio salotto la situazione è un pò complicata,dovrei montare a soffitto un telo a scomparsa che cadrà proprio davanti al mobile del salotto su cui è piazzato il plasma,ma credo che questo sia il minimo dei problemi,in effetti ho una parete dove potrei anche montare un telo fisso di base anche 2,40 metri solo che l'ampli e tutto il resto è già bello piazzato nel mobile dove ho la tv,spostare il tutto mi spiacerebbe anche perchè col plasma ci gioco(x360,ps3 e wii) e lasciargli dedicate solo 2 casse stereo mi spiacerebbe un sacco....del resto installare un altro sistema home teathre del tutto dedicato al vpr sarebbe una confusione totale in poche parole mi conviene proiettare su un telo davanti al mobile del plasma ma per utilizzare l'optoma 700x secondo il famoso programmino per calcolare le distanzedovrei posizionarmelo praticamente sul divano di fianco a me....qualcuno mi consiglierebbe un lcd per facilità d'installazione ma il 700x per me sarebbe il meno dispendioso e di cui ne ho sentito parlare mooolto bene....

    ma (supponendo di non soffrire di rainbow) un lcd tipo epson tw700 o panasonic ax200 sarebbero inferiori all'optoma come qualità d'immagine??

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ma (supponendo di non soffrire di rainbow) un lcd tipo epson tw700 o panasonic ax200 sarebbero inferiori all'optoma come qualità d'immagine??
    Non si tratta di inferiorità, alcuni, come me, preferiscono il DLP in quanto ha dei colori più vivaci, maggior definizione dovuta prima di tutto dal principio di funzionamento (non ha tre matrici, in questo caso, quindi nessun problema di disallineamento delle matrici) il più delle volte un miglior nero e, cosa importantissima, un contrasto intra frame (o simultaneo per semplificare) maggiore. Ma non è detto che valga per tutti, ed è per questo che ti consiglio, rainbow in primis, di visionarlo prima un DLP, qualunque esso sia.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    x Filmarolo io sono della provincia di Alessandria, un paese vicino all'uscita di Castelnuovo Scrivia sulla A7 Milano/Genova.
    Se non sei distante sei invitato ben volentieri
    A giorni poi dovrebbero arrivarmi anche la staffa per il montaggio a soffitto e il telo della Adeo cosi finalmente riesco a posizionarlo come si deve il proiettore!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    hd700x e 24p

    sicuramente l'ho letto in qualche post avendo già letto TUTTO il 3d ufficiale sull'optoma hd700x ma non me lo ricordo più
    questo vpr aggancia correttamente i 24hz dei BD?

    voi come mandate il segnale dal lettore?in 720p o 1080P ?

    so che il 700x è un hdready però so di molti altri(non so se vale pure col 700x) che con hdready(ho letto di diversi utenti che col mitsu hc1100 lo fanno) mandando il segnale da lettore a 1080p vedono sensibilmente meglio che mandandolo a 720p.....maggior razor..maggior dettaglio...maggior profondità....però ho letto che questo mitsu1100 non aggancia i 24hz,non è compatibile...eppure si vede meglio!!

    il 700x come si comporta??

    grazie mille ancora!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Smile

    Supportare i 24p? SI , li supporta!
    Cmq ad un vpr HD READY è sempre meglio "entrargli nativamente" a 1:1 ( ). Mi spiego meglio: se il vpr è un 720p allora la cosa + corretta da fare è usare materiale alla stessa risoluzione, ossia in HD ( 720p / 1080i ) e NON full HD ( 1080p ). Questo per evitare di far lavorare lo scaler interno ( .....che poi non è che sia tutto questo sfavillante). Se setti la sorgente a 1080p "costringi" il vpr a riadattarla alla sua risoluzione 720p/1080i. Magari se vai a verificare le info dal menù del proiettore ti darà che in quel momento sta proiettando a 1080p , ma in realtà trattasi sempre di un'immagine a 720p con l'aggiunta però di simpatici artefatti o cose del genere!

    Nulla toglie, cmq, che l'HD700X è un OTTIMO VPR; a mio avviso nettamente superiore a vpr LCD di pari fascia ( Entry level ); Rainbow permettendo!

    Ciuauuuzzzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    grazie bongrandrea delle tue spiegazioni
    in effetti mi sono accorto che ho sbagliato un particolare....non voledo dire di entrare in 1080p anzichè 720p bensì di entrare in 1080i anzichè 720p

    ho sentito di chi ha fatto queste prove con vpr hdready(mitsu 1100) e sostiene di aver avuto grandi miglioramenti in razor,nitidezza e tridimensionalità....e che ora finalmente gli cade la mascella a gustarsi i BD

    col hd700x avete notato anche voi queste differenze?in effetti sarebbe più logico entrare 1:1 in 720p facendo downscalare alla sorgente(ps3 nel mio caso)...ma all'atto pratico il risultato si rovescia

    altra cosa:quindi se il 700x aggancia e gestisce correttamente i 24hz dei BD vuol dire non vedere MAI microscatti o trascinamenti nei panning laterali giusto?no perchè anche il mio plasma hdready pana li gestisce eppure i panning sono sempre un punto un pò debole

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    un po' di miscroscatti li vedrai sempre amico mio ( anche con vpr dal costo quadruplo!)!
    e cmq entrare a 720p/1080i bene o male è la stessa cosa ( sempre risoluzione Hd ready nativa).

    Personalmente ho sempre preferito usare i 720p con i Videogames e i 1080i nella visione di Films!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    appunto se hai messo 1080i nella visione film avrai notato differenze col 720p giusto?

    per ora i 2 vpr che tengo d'occhio sono il 700x e il hc1500...ma se quest'ultimo non supporta i 24hz come fa a considerarsi "migliore" del 700x?
    forse ha neri più profondi o maggior qualità d'immagine...ma se poi microscatta coi BD il bello dov'è?

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Citazione Originariamente scritto da xcris83x
    x Filmarolo io sono della provincia di Alessandria, un paese vicino all'uscita di Castelnuovo Scrivia sulla A7 Milano/Genova.
    Se non sei distante sei invitato ben volentieri
    A giorni poi dovrebbero arrivarmi anche la staffa per il montaggio a soffitto e il telo della Adeo cosi finalmente riesco a posizionarlo come si deve il proiettore!

    ciao guarda che poteri accogliere il tuo invito di venire a trovarti per vedere l'optoma all'azione...mi farebbe molto piacere!!!!
    PM per te!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •