|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: orientamento nei VPR: chiedo lumi!
-
20-08-2009, 01:03 #1
orientamento nei VPR: chiedo lumi!
ciao a tutti è il mio primo messaggio.In 3 giorni mi son letto 60 pagine riguardanti i vpr e praticamente tutto il thread ufficiale dell'optoma hd700x.
ho un plasma pana 42px80 che mi da grandi soddisfazioni con tutto,ultimamente mi son fissato coi BD e pensavo di prendere un buon plasma 50"FullHD ma poi mi son fissato con l'idea dei VPR per avere un pò di effetto homa cinema
Premetto che la cifra da spendere non è molta,circa 500-600 euro o poco più con una lampada che non costi uno sproposito(dato che è il primo vpr e non so come mi troverei non me la sento di spendere di più)essendo totalmente inesperto coi vpr(se non per la teoria letta qui in questi giorni) per non pentirmi dell'acquisto vorrei qualche consiglio:
1)venendo da un plasma(che continuerò ad usare) cosa posso aspettarmi da un vpr di 500-600euro?Lo userei per apprezzare al meglio BD e DVD tutto con PS3
ad esempio anche per i vpr si parla di tempo di risposta o parametri ai quali bisogna fare attenzione?
2) volendo la massima resa con BD quale vpr si comporta bene coi 24p? (ho letto riguardo all'optoma hd700x ma non ricordo se qualcuno parlava di quest'aspetto anche se in molti lo apprezzavano)per non vedere microscatti...
3)Di quale manutenzione necessita un Vpr in generale(oltre cambio lampada)
4) i miei BD li gusto molto anche se il mio plasma pana 42"è hdready....vale lo stesso con un vpr hd ready o è"necessario "un Full per dimensioni telo circa 1,90-2m di base e distanza di visione circa 2,90m?
in sostanza quale modello mi consigliate di valutare anche se sarà molto difficile vederli all'opera(quindi c'è anche da valutare se lcd o dlp per il rainbow)tra optoma hd700x o epson tw700 ad esempio?o dato che hanno già qualche annetto sulle spalle vale la pena di valutare modelli più recenti ma sempre a prezzi modici?altre marche sempre nella stessa fascia di prezzo?
Vorrei un'immagine bella incisiva,con una buona profondità quindi un buon nero e una buona definizione...so che il budget non è molto ma per ora mi devo accontentare...esiste un marchio più affidabile di altri?..leggevo di diversi optoma finiti in assistenza per flikering....
Scusate se sono stato lungo ma sono nelle vostre mani!!!!
PS:c'è qualcuno zona Busto Arsizio(VA) che potrebbe farmi vedere il proprio vpr all'azione...per farmi un'idea!!!
grazie a tutti
-
21-08-2009, 00:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Ciao!
Ci provo io a rispondere alle tue domande anche se non sono per niente un esperto ma un appassionato, questo si
Anche io ho acquistatoun hd700x da una settimana circa e devo dirti che ne son stra felice e molto soddisfatto dell'acquisto!
Se cerchi un immagine incisiva e con molto dettaglio la scelta migliore sarebbe un dlp secondo me perchè gli lcd hanno un immagine leggermente piu morbida da quel che ho potuto vedere e anche il livello del nero è leggermente migliore rispetto agli lcd.
Per quanto riguarda la dimensione dello schermo se non vai oltre i 2m e il tuo punto di visione è sui 3m non noterai grosse differenze tra un full hd e un hd ready. Ovviamente piu t avvicini e piu aumenti le dimensioni dello schermo le differenze diventano sempre piu marcate ma se proietti su quelle misure fidati che un blu ray anche se downscalato a 720p ti da un impatto davvero notevole!!
L'hd700x è compatibile 1080/24p ma sinceramente non saprei dirti come si comporta perchè non sono ancora dotato di cavo hdmi e il mio lettore blu ray sony in component non va oltre i 1080i
cmq secondo me la cosa migliore sarebbe entrarci gia con il segnale a 720p in modo da non far fare al proiettore il lavoro di scaling.
Che cosa ti puoi aspettare dal passaggio da un plasma a un proiettore (anche se economico ma di qualità tipo l'hd700x) ?????
Semplicemente il cinema in casa direiUn plasma o anche un lcd da 50 o 60 pollici fidati che non riescono a darti quelle sensazioni e quelle emozioni che riesce invece a darti un proiettore! Sentirai magari dire che molti plasma o lcd si vedono meglio di certi proiettori ma chi ne ha uno in casa sa di che emozioni e sensazioni parlo
La manutenzione di un proiettore Direi che la cosa principale è la lampada ma tutti i proiettori quando la lampada si sta esaurendo mandano un avviso sullo schermo quindi è un problema relativo diciamo. L'unica accortezza è quella di tenere l'obbiettivo sempre coperto quando il proiettore non viene utilizzato. un accortezza poi sarebbe quella di non posizionarlo vicino a fonti di calore (certi son dei piccoli termosifoni gia di loro!!)poi altro non saprei.
Per i modelli di vpr secondo me un gradino sopra all'hd700x potrebbe esserci il mitsubischi 1100 ma costa anche di piu, mi pare sui 700 e poi sulla stessa cifra dell'optoma cè un modello infocus di cui mi sfugge il nome. Per gli lcd su quelle cifre non so che consigliarti, mi spiace!
Cmq di dove sei?? il mese prossimo a Milano cè il top audio video potresti farci un salto se non sei distante cosi ti puoi far un idea toccando con mano il mondo della proiezione!
Spero di esserti stato un pochino utile
-
21-08-2009, 09:08 #3
ti ringrazio tanto della risposta,apprezzo ogni commento possa essermi utile.
mi interesserebbe sapere in particolare come si comporta l'optoma con la ps3 collegata in HDMI visualizzando formati BD...è per questo che vorrei un proiettore
peccato sia stato chiuso il 3d ufficiale sul hd700x se no chiedevo info anche lì(cosa vuol dire che accetta segnali 1080p24hz se poi li scala a 720? anche il mio pana 42px80 accetta i 1080@24p ma con la play glieli faccio arrivare a 720p e mi aggradano moltissimo...posso aspettarmi lo stasso dal hd700x senza microscatti?
-allora è vero che in generale un dlp ha immagini più definite e taglienti di un lcd di pari fascia?
-tra dlp e lcd quale crea un'immagine più tridimensionale??
adoro i tv plasma perchè confronto agli lcd rendono(imho)meglio la tridimensionalità delle scene,esistono bellissimi lcd con immagini mooolto taglienti ma se guardi delle scene intere (imho)sempra quasi tutto appiattito......con un vpr vorrei avere un buon senso di profondità per gustarmi i miei DB dei miei supereroi (bat-man cav.osc-spiderman3-hulk-ironman...)
l'optoma rende bene in tal senso?
qualcuno conosce anche altri vpr della stessa fascia per fare qualche paragone?
grazie infinite!
-
21-08-2009, 12:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Che accetta segnali a 1080p 24hz significa che se tu in ingresso gli mandi un segnale 1080p 24hz il proiettore lo aggancia correttamente al posto che darti una schermata nera però poi per forza di cose essendo che la sua matrice è di 1280 x 720 dovrà effettuare un dowscaling.
In poche parole fa la stessa cosa che fa il tuo Plasma se gli mandi un segnale full hd
Ora il punto è se ne vale davvero la pena mandare al plasma o al proiettore appunto un segnale che poi dovrà essere dowscalato! Secondo me in questo caso no anche perchè l'optoma come cmq tutti i proiettori di questa fascia di prezzo non sono dotati di scaler cosi eccelenti.
Per quanto ho potuto vedere io con un hd700x collegato ad un sony bdp 350 in component a 720p la qualità ottenibile è davvero alta (sempre in relazione al costo delle macchine ovvio) e credo che collegandolo in hdmi il dettaglio potrebbe aumentare ancora! microscatti quasi assenti da quel che ho potuto vedere e cmq parliam di cose che non inficiano per nulla la visione del film
Io ho provato il Cavaliere Oscuro, Casinò Royale e la Cosa e ti posso garantire che questo piccolo scatolotto nero riesce a sbatterti in faccia una quantità di dettaglio e una qualità d'immagine davvero impensabile per una macchina da 500€. Le scene girate in Imax di batman sono davvero qualcosa di emozionante per farti un esempio!
La tecnologia dlp in sè riesce a dare immagini piu taglienti, colori piu carichi, dettaglio e tridimensionalià migliori di quella lcd.
Senza nulla togliere a certe macchine lcd che sono davvero eccellenti!
-
21-08-2009, 12:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
[QUOTE=xcris83x]Ciao!
Un plasma o anche un lcd da 50 o 60 pollici fidati che non riescono a darti quelle sensazioni e quelle emozioni che riesce invece a darti un proiettore! Sentirai magari dire che molti plasma o lcd si vedono meglio di certi proiettori ma chi ne ha uno in casa sa di che emozioni e sensazioni parlo
ecco queste sensazioni quali sono, io possiedo un misero lcd 32 pollici del 2004, pagato allora 1800 euro. farei davvero un salto di qualità, tenete presente che in casa solo io riesco a "vedere la differenza seppur minima secondo me" di una trasmissione in sd con una in HD (Sky hd prima del 14 agosto 2009).
datemi qualche certezza, per me nella mia zona è impossibile vedere un vpr, non esistono negozi con sala di proiezione.
grazie ancora
-
21-08-2009, 15:45 #6
Originariamente scritto da vincenzomary
Originariamente scritto da vincenzomary
Vuoi il cinema in casa??........compra un vpr..............ORA!!!
Senza porti + di tante domande.....poi vedrai che avrai modo di ringraziare chi te lo ha consigliato!!
Altro che Plasma o Lcd!!
CiauuuzzzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-08-2009, 15:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da bongrandrea79
si ma da qello che vedo in firma tu hai un "signor vpr" giusto, quindi la mia risposta era di non "incappare" in una qualità scadente di visione, visto l'optoma hd700x ed il suo costo.
-
21-08-2009, 16:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
cancellato
Ultima modifica di vincenzomary; 21-08-2009 alle 17:15 Motivo: cancellazione
-
21-08-2009, 16:24 #9
Originariamente scritto da vincenzomary
L'Optoma HD700X è un signor vpr, entry level si , ma pur sempre di tutto rispetto! Certo,non lo si può paragonare ai vpr che costano 10 volte tanto, ma ,ti garantisco, che è già un ottimo inizio verso il mondo dell'Home cinema!
Io in te non avrei il minimo dubbio!
CiauuuzzzzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-08-2009, 16:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da bongrandrea79
-
21-08-2009, 16:53 #11
se ne soffri puo' essere un po' fastidioso!
Cmq c'è chi lo nota, chi no ( anzi,la stragrande maggioranza di utenti non ne soffre, o perlomeno non lo nota con le macchine non troppo attempate! ).
Dovresti provare a vedere all'opera un vpr DLP per verificare!
Ciauuuuzzzz
P.s= un consiglio: come da regolamento, sono vietati i QUOTE INTEGRALI e ancor di + i QUOTE FATTI A SE STESSI! Io ,in te, editerei al + presto i tuoi post perchè sennò i mod.........Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-08-2009, 16:59 #12Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-08-2009, 17:16 #13
x Bongrandrea
grazie per l'incoraggiamento riguardo al vpr
chiaro che se parlo con qualcuno di proiettori ti senti dice che con 500 euro non ci compri neanche 2 lampade e che sicuramente sarà una semplice "macchinetta"però sinceramente mi fido di tutti gli utenti che l'hanno preso e ne parlano con entusiasmo!
Ho un plasma hdready(pana 42px80) che sinceramente mi godo di brutto e i DB sono proprio fantastici come qualità ...non riesco a immaginare di come sarebbe bello vederli su un vpr
l'unica cosa è che è vero che ho un badget limitato ma non vorrei pentirmi presto di aver speso troppo poco...non tanto per la qualità resa...quanto per l'affidabilità dei componenti...lampada..ottica...di tutto di più...tu BONGRANDREA l'hai già cambiato per qualche motivo particolare o solo perchè volevi migliorare l'immagine?
che benefici hai avuto?
quasi quasi sarei tentato di comprarlo a scatola chiusa,non ho mai visto un proiettore in funzione se non quelli scandalosi alle scuole elementari...ma al tempo stesso vorrei un prodotto che non mi faccia rimpiangere di meglio fin da subito!!!!
-
21-08-2009, 17:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
[QUOTE=bongrandrea79]se ne soffri puo' essere un po' fastidioso!
Dovresti provare a vedere all'opera un vpr DLP per verificare!
non posso, in zona nessuna sala proiezione....
-
21-08-2009, 17:19 #15
da una distanza di visione di circa 3metri o quasi si rende necessario un fullhd proiettando su un telo di 180cm di base o va molto più che bene un hdready?
piuttosto che fare un acquisto premuroso aspetto e prenderò in futuro un full.....o da quella distanza la differenza(parlo di visione di BD con ps3) è quasi impercepibile?
PS(come si fa a inviare risposte veloci???)