|
|
Risultati da 31 a 45 di 88
Discussione: videoproiettore benq w500 che ne dite?
-
20-06-2008, 10:38 #31
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da worldcsi84
Mediaplayer (Freecom 450 HD) in Component
Decoder SAT/DTT HD (Vantage 7100TS) in HDMI
PC in VGA
Naturalmente nella visione di fonti HD configuro le uscite per avere un 720p e mantenere un rapporto 1:1 con la matrice del VPR.
Dire che sono ultrasoddisfatto è poco. Il rapporto prezzo/qualità è fantastico.
In questo periodo durante la visualizzazione degli europei in HD (Rai Test HD, HD Suisse, ORD HD) è una goduria. Parecchi amici dotati di impianti VPR ben piu performati, blasonati e costosi (anche in FullHD) sono rimasti stupefatti dalla qualita di visione percepita. (specialmente su HD Suisse che trasmette in 720p con ottimo bitrate)
Ottimo il chip HQV (lo stesso montato sul Benq W5000 DLP FullHD) che effettua lo scaling da fonti SD (compressione permettendo) sia nella visione di canali TV sia nella visione di DVD/Divx
Athos
-
20-06-2008, 21:35 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Originariamente scritto da worldcsi84
Boh, non so proprio quale può essere il problema. Il cavo con altre sorgenti funziona ovviamente.
-
23-06-2008, 20:37 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
finalmente ho istallato tutto alla perfezione per ora ho attacato il proietore via VGA appena arriva il cavo l'ho attavvo via hdmi però ho un piccolo problema; ho settato la risoluzione dello schermo a 1280x720 e fino a qui tutto perfetto tranne che lo schermi del poriettore mi ritaglia i bordi. il bello è che se metto la risoluzione a 1024x768 allora non mi ritaglia niente , però cosi i film si vedono di dimensioni più piccole e perciò non si vede tutto lo schermo. come posso risolvere?
Ultima modifica di worldcsi84; 23-06-2008 alle 20:52
-
23-06-2008, 22:14 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Non ho ben capito dove sta il problema.
Se sei riuscito a settare dal pc l'uscita vga a 1280x720 (che è la risoluzione nativa del Benq) l'immagine è in 16/9, quindi ovviamente devi tener conto che l'immagine ha le bande nere sopra e sotto e che risulta quindi più larga (come nei film insomma), devi perciò regolare diversamente la distanza del proiettore dallo schermo (o meglio usi lo zoom così non lo sposti), altrimenti vedrai l'immagine fuori dallo schermo.
Tieni conto che ovviamente se hai uno schermo quadrato (come me) l'immagine risulterà più piccola come pollici ma è giusto che sia così!
Se non ti piace puoi premere "LB" sul telecomando e trasformi i 16/9 in 4/3 ma te lo sconsiglio a dir poco vivamente!
-
24-06-2008, 07:14 #35
@worldcsi84
il tuo problema non è molto chiaro: si tratta di overscan?
Mi spiego meglio: se esci a 1280x720 dal PC, l'immagine proiettata dal VPR ti visualizza il desktop leggermente tagliato lungo tutti e quattro i bordi?
Se il problema è questo, prova a guardare le impostazioni sul pannello di controllo della tua scheda video e vedi se sono disabilitati eventuali scaling automatici. Non ricordo come sia per le ATI, ma per le NVIDIA ci sono varie impostazioni che agiscono sullo scaling e che possono pregiudicare la mappatura 1:1.
P.S. quanto dici che "lo schermo del videoproiettore ti ritaglia i bordi", spero che tu non intenda dire che l'immagine proiettata esce dallo schermo...???Perché in questo caso è ovvio che devi semplicemente agire sullo zoom. Finché il fascio di luce proiettato sul VPR non è perfettamente inquadrato nello schermo è assurdo agire su risoluzione, etc. E' che dal tuo post non mi è molto chiara la situazione... Che schermo hai? Uno schermo a cornice 16:9?
Ultima modifica di Duke Fleed; 24-06-2008 alle 07:19
-
24-06-2008, 10:29 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
P.S. quanto dici che "lo schermo del videoproiettore ti ritaglia i bordi", spero che tu non intenda dire che l'immagine proiettata esce dallo schermo...??? :
no lo scchermo entra perfettamente nel telone con qualche mm di margine per esssere sicuro. il problema è che l'immagine proiettata viene tagliata sui bordi. ad esempio l'orologio si vede tagtliato.
-
24-06-2008, 13:10 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
risolto c'èra il ridimensionamento a + 1
-
24-06-2008, 13:12 #38
Ok, lo immaginavo, ma nel tuo post non era molto chiaro. Se il desktop, con risoluzione 1280x720, risulta tagliato ai bordi, significa che c'è un problema di scaling, ma potrebbe dipendere sia da alcune impostazioni della scheda video (come ti ho scritto in precedenza) che dall'EDID o altro del VPR. Difficile darti suggerimenti senza avere il PC sotto mano...che scheda video hai? Prova a vedere se nel suo pannello di controllo c'è qualche accenno all'overscan (che deve essere disabilitato) o allo scaling (la scheda video non deve scalare il segnale, che deve arrivare "puro" al VPR).
-
24-06-2008, 15:17 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
25-06-2008, 09:20 #40
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Credo sia perchè il tuo pc non riesce a gestire contemporaneamente 2 monitor per giocare. Prova a impostare (dal pannello della scheda video) il benq w500 come monitor principale, se anche così non funziona non ti resta che giocare in finestra. Al massimo falla diventare più grande o zoommaci sopra col proiettore!
-
25-06-2008, 09:43 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
-
26-06-2008, 06:32 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
Ciao,w500 e colleg a sky
Ciao, mi inserisco in questa discussione avendo acquistato il w500 ieri.
La mia domanda è la seguente.
Avendo necessità di migliorare il segnale di sky ( attualmente in composito ) è possibile usare un dvd-recor per fargli veicolare il segnale da rgbs a component?
In alternativa ho provato con il collegamento s-video ( adattatore su scart) vedo in bianco/nero e malissimo.
Prendere mysky?
Grazie, ciao.
-
26-06-2008, 09:50 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Guarda, ho lo stesso problema anch'io.
Col decoder sky non mi va l's-video, tu vedi bianco e nero, io non vedo nulla!
Quindi per ora lo tengo in composito come te.
Ho un dvd recorder (ma non ha il component) ed anche passando per altri apparecchi (anche un videoregistratore) l's-video non va.
Credo ci sia un'incompatibilità tra s-video e decoder di Sky, è l'unica spiegazione plausibile.
-
26-06-2008, 12:28 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
I decoder di SKY non escono in S-Video, ma solo videocomposito o RGB. Inutile fare tentativi.
Tra l'altro per come è definita la presa SCART, essa o veicola RGB o veicola S-Video e per fare questo deve essere presente la possibilità di impostarlo tramite menù dell'apparecchio (p.es. lettori DVD Sony che permettono di scegliere come impostare l'uscita SCART), cosa che infatti non c'è nello skybox che da menù prevede solo RGB o video(composito).
Infatti il pin 15 della scart porta il Rosso in RGB o la crominanza in S-Video, così come il pin 17 porta il videocomposito oppure la luminanza in S-Video. Per questo motivo collegando lo skybox con un adattatore Scart/Svideo normalmente si vede in B/N, in quanto il TV o proiettore si trova collegato in ingresso il videocomposito sull'ingresso luminanza (B/N) dell'S-Video e niente (o peggio la componente rossa) sull'ingresso crominanza dell'S-Video.
L'unica possibilità di migliorare è entrare in RGB nel proiettore, questo è possibile con gli EPSON (come faccio io) che include nella confezione del proiettore un apposito adattatore RGB SCART; il benq non lo conosco quindi non so se c'è una possibilità simile.
-
26-06-2008, 20:29 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Fabioloneilboia