Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    videoproiettore benq w500 che ne dite?


    Salve
    Vorrei sapere se qualcuno lo ha mai provato e se mi può dire se vale la pena spenderci 479 + iva( da premettere che l'iva la scarico).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Cerca nel forum, se ne è già parlato e io stesso ho indicato vari link (a siti in lingua inglese) con recensioni e pareri dei possessori. Come primo VPR, per chi vuole un LCD hd-ready (quindi comodo da installare e molto pratico per via del lens-shift), non ha pretese "cinematografiche" incredibili e vuole spendere poco, direi che potrebbe essere una buona scelta. Pare abbia qualche problema con l'uniformità del colore ed il dettaglio nelle scene scure, ma qua tutto dipende dal tuo occhio e da quanto sei critico...sembra ottimo nelle scene luminose, ha un eccellente dettaglio e un processore che scala e deinterlaccia molto bene le fonti video a definizione standard.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Molto meglio l'Epson 680 o 700.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Questo è poco ma sicuro, solo che, se il prezzo diventa un fattore importante (come mi pare di capire che sia), la spesa sale di alcune centinaia di euro e non credo che a worldcsi84 questo vada molto bene (il prezzo che gli fanno per il W500 è davvero basso). Tutto sta a vedere quali sono le sue esigenze e quanto può/vuole spendere.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Questo è poco ma sicuro, solo che, se il prezzo diventa un fattore importante (come mi pare di capire che sia), la spesa sale di alcune centinaia di euro e non credo che a worldcsi84 questo vada molto bene (il prezzo che gli fanno per il W500 è davvero basso). Tutto sta a vedere quali sono le sue esigenze e quanto può/vuole spendere.
    hai colpito nel segno. Hai ragione a me interessa un buon proiettore che si vedde benino in quanto io non ho una vista molto fine anzi sono più ceco che altro addiruttura mi sembrava abbastanza discreto uno di quei proiettori autocostruiti con pannelli lcd e lente fresnel(comprati dalla cina con la scusa dell'allettante durata della lampada 6000 ore ma purtroppo se guastato dopo nenache 100 ore). mi immagino la qualita di un buon proiettore come il w500. e poi lo scelgo anche perché le lampade le trovo a 205 euro più iva una somma non eccessiva per 3000 ore visto che utilizzero il proiettore in una piccola stanza 3m x 4m a 85'' e completamente al buio e percio in eco mode.
    M scuso per aver aperto un thread gia presente ma ho cercato male e non avevo trovato nulla sul w500.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Il benq w500 l'ho preso io proprio qualche giorno fa.
    Ti assicuro che la resa è eccellente. Sto guardando gli europei ed è uno spettacolo, anche grazie all'ottimo scaler interno (e all'onestà dell'Olanda!)
    Io per altro non sono per nulla cieco e giusto per farti un'idea ti dico che si vede meglio della mia tv al plasma da 2000euro!
    Riguardo il problema con le scene scure, il mio non ne ha di alcun tipo, probabilmente era un problema dei primi esemplari ed è stato risolto con un nuovo firmware.
    Il livello del nero non è ottimo ma vedere film in hd è comunque uno spettacolo!
    L'uniformità dell'illuminazione è invece più che ottima.
    Il prezzo è ingiustificabilmente basso, se lo compri vedrai che è un affare!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Tra l'altro l'ho comprato su internet e visto il prezzo credo sia lo stesso negozio al quale ti riferisci.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    I DPL LI ESCLUDIAMO?

    A quel prezzo ci sono anche dei interesanti dpl, se non soffri di rainbow forse è la soluzione dal miglior rapporto qualità/prezzo: almeno avresti dei neri più profondi e un'immagine più cinematografica

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    [QUOTE=Fabioloneilboia]Il benq w500 l'ho preso io proprio qualche giorno fa.
    Ti assicuro che la resa è eccellente. Sto guardando gli europei ed è uno spettacolo, anche grazie all'ottimo scaler interno (e all'onestà dell'Olanda!)

    domani mi dovrebbe arrivare mi hai messo una granpremura di averlo grazie per avermi tolto ogni dubbio ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Ok, poi mi farai sapere anche le tue impressioni!
    Per lo schermo io utilizzo uno a cavalletto dalla base di 175 cm preso insieme al proiettore a 90 euro, qualitativamente è molto buono ed ho la comodità di spostarlo (ora con gli Europei bisogna adattarsi al numero di persone che invadono la casa!).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quando l'entusiasmo lascia il posto alla normalità le cose si cominciano a vedere e sentire in modo diverso.
    Non mi riferisco al Benq ma in generale a tutte le novità che invadono le nostre case.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    No beh, certo. Il punto è che a questo prezzo (e sottolineo a questo prezzo) è un vero affare.
    Poi è chiaro che ci sono vpr molto più performanti ma a meno di 500 euro al massimo ci compri un 26" lcd (che per altro qualitativamente non regge neanche il confronto).
    Da questo punto di vista il benq w500 è davvero stupefacente!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    500+iva che per la maggior parte di noi sighifica 600 euri. comunque sono d'accordo sul fatto che non c'è proporzione tra la resa di un vpr economico e un lcd di pari prezzo. Fino a qualche anno fa i vpr erano solo per "gente con la grana" che potevano permettersi di spendere 10 ,20 o più milioni per un tritubo mentre la "gente comune" su doveva accontentare di un crt da 25". Oggi invece il vero lusso è spendere più di2000 euro per un 50" full hd per dire di avere " il cinema in casa" quando con la stessa cifra, se non meno, ti porti a casa un vpr full hd che ti fa un'immagine 4/5 volte più grande e con una qualità d'immagine netamente superiore, sanza considerare che anche un buon hd ready si vede nettamente meglio di un lcd full.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    mi è arrivato il proiettore però mi è sorto un dubbio: l'alimentazione e di tipo inglese. e ora? cosa faccio? posso attacarci il classico cavo o rischio di bruciare tutto?
    poi il lens shift e lo zoom fanno perdere qualita?
    quale modo è il migliore per la connessione a pc? vga-component o svideo?
    Ultima modifica di worldcsi84; 19-06-2008 alle 20:16

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da worldcsi84
    ... l'alimentazione e di tipo inglese...
    Come di tipo inglese? Ma dove l'hai comprato, scusa? Cosa dice sul manuale?
    Citazione Originariamente scritto da worldcsi84
    ...il lens shift e lo zoom fanno perdere qualita?
    No, a meno che l'ottica del VPR non sia pessima (e non credo che lo sia). Comunque è meglio se non ti avvicini troppo agli estremi delle regolazioni.
    Citazione Originariamente scritto da worldcsi84
    ...quale modo è il migliore per la connessione a pc?
    Se il tuo PC ha un'uscita DVI, la connessione migliore è DVI (out dal PC)/ HDMI (in nel VPR), altrimenti vai di VGA.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •