Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    4

    Proiettori DLP: cercansi consigli


    Ciao a tutti,

    sono da poco iscritto al forum in cui sono incappato per caso navigando alla ricerca di informazioni e prezzi relativamente a proiettori DLP.
    Lo ho trovato estremamente interessante e non ci ho pensato su che pochi nanosecondi prima di iscrivermi. Ebbene, arrivo al dunque: sono alla ricerca di un buon proiettore DLP per poter ampliare gli orizzonti del mio impianto Home Theater (ampli Denon 3802, DVD Marantz 4200, TV Panasonic 36" 16:9, diffusori B&W serie 603 S3, sub Heco) dove, il pur ottimo TV non può competere con la suggestione ed il coinvolgimento di una immagine "a tutta parete" come può fornire un videoproiettore.
    Mi è capitato di visionare un Infocus SP4800 e, da profano, l'ho reputato interessante in termini di qualità generale, e decisamente ottimo per rapporto qualità/prezzo. Mi rivolgo ora al forum per richiedere pareri riguardo alla macchina in questione e consigli in generale in merito all'acquisto di un proiettore DLP (budget ca 2000 Euro) tra i vari marchi presenti sul mercato.
    Un'ulteriore domanda: qualcuno ha avuto occasione di visionare l'Infocus SP5700. Cosa ne pensate? Sarebbero ben spesi i 4100 euro prospettatimi, sopratutto in relazione al fratello minore SP4800? Grazie in anticipo a chiunque volesse consigliarmi. Ciao
    Ciao

    ADB

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    15

    Re: Proiettori DLP: cercansi consigli

    adb1972 ha scritto:
    Ciao a tutti,

    sono da poco iscritto al forum.......
    Mi è capitato di visionare un Infocus SP4800 e, da profano, l'ho reputato interessante
    Un'ulteriore domanda: qualcuno ha avuto occasione di visionare l'Infocus SP5700.
    Ciao anch'io sono nuovo,settimana scorsa sono andato a vedere il 4800 e mi è piaciuto (non ho visto l'effetto arcobaleno di cui alcuni parlano); aveva anche il 5700 e ho chiesto se per curiosità mi mostrava la differenza. Meraviglioso, la differenza non è poca ti consiglio di vederlo. Il portafoglio però è il tuo.., io da parte mia spero che mio padre vedendolo si convinca a fare la "follia".
    Comunque mi sono accorto che la cosa migliore è provarli di persona (deve piacere a te non al negoziante) e possibilmente confrontarlo con altri.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Proiettori DLP: cercansi consigli

    adb1972 ha scritto:
    ... qualcuno ha avuto occasione di visionare l'Infocus SP5700. Cosa ne pensate? Sarebbero ben spesi i 4100 euro prospettatimi, sopratutto in relazione al fratello minore SP4800?
    Lo ScreenPlay 5700 ha notevoli differenze rispetto al 4800.

    Prima di tutto c'è la risoluzione, che non è solo superiore: la matrice 1024x576 linee è particolamente ottimizzata per i segnali video a risoluzione PAL (quella del nostro sistema televisivo) che ha appunto 576 linee.

    Inoltre lo SP 5700 ha anche una ruota a 6 segmenti per la ricostruzione delle immagini colorate; questo significa che l'effetto "arcobaleno" (la successione delle varie immaggini monocromatiche RGB che si susseguono velocissimamente) sono molto meno percepibili.

    Infine, lo SP 5700 ha anche un ottica mogliore e una gran quantità di connessioni come, ad esempio, un ingresso DVI.


    Se valga la differenza di prezzo, questo dovrai deciderlo soprattutto con i tuoi occhi e con il tuo portafogli.

    Nel frattempo, ti consiglio di provare ad utilizzare il motore di ricerca del forum , premendo il pulsante che è in alto.

    Prova ad inserire il termine "5700"...


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao e benvenuto;

    anche io mi sono iscritto recentemente proprio perchè stò cercando di realizzare un sogno che porto avanti ormai da anni solo che mentre prima non avevo soldi ora che potrei spendere un pochino mi ritrovo a dover decidere su una infinità di macchine.

    Il punto, secondo me, è che in effetti neanche io volevo spendere più di 2000 € e puntavo molto sull'X1. Supportato tra l'altro dagli ottimi consigli del buon Andrea Manuti che mi ha spiegato che il 4800 è praticamente l'X1 con un sw migliorato (in un sito inglese ho letto che è un sw semplificato per i non esperti...).

    Poi nelle mie ricerche ho trovato crt (dico CRT !!) per una cifra simile e ho ri impostato tutti i progetti per un bel tritubo (però ho perso tempo e i modelli interessanti o sono stati venduti o non disponibili nel mercato).

    Ma giorno dopo giorno, navigando in internet e questo forum, si scoprono sempre nuovi modelli e inizi a perdere il senso dell'orientamento. Tral'altro ora c'è una nuova generazione di LCD che presenta caratteristiche e prezzi molto interessanti per un amante dell'HT.

    Se stai ad ascoltare le opinioni degli altri, impazzisci , perchè discordanti (e ricordati che comunque sono opinioni e impressioni soggettive !).
    L'unica cosa da fare sarebbe quella di decidere partendo da:
    - dove vuoi sistemare stò VPR
    - dimensioni della stanza e distanza del vpr dallo schermo
    - dimensione dello schermo

    Dopo di che vai in qualche negozio specializzato (fortunato chi nella propria città ne ha uno ), portati un campione di dvd "cazzuti" e prova un pò di macchine: sia dlp (anche con risoluz 800x600 o superiore) che lcd.
    Se l'immagine ti gusta, se il nero e i livelli di grigio ti soddisfano allora quella è la tua macchina !!

    Buona fortuna

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Smile Re: Proiettori DLP: cercansi consigli


    adb1972 ha scritto:
    Ciao a tutti,

    ...Mi è capitato di visionare un Infocus SP4800 e, da profano, l'ho reputato interessante in termini di qualità generale, e decisamente ottimo per rapporto qualità/prezzo. Mi rivolgo ora al forum per richiedere pareri riguardo alla macchina in questione e consigli in generale in merito all'acquisto di un proiettore DLP (budget ca 2000 Euro) tra i vari marchi presenti sul mercato.
    Un'ulteriore domanda: qualcuno ha avuto occasione di visionare l'Infocus SP5700. Cosa ne pensate? Sarebbero ben spesi i 4100 euro prospettatimi, sopratutto in relazione al fratello minore SP4800? Grazie in anticipo a chiunque volesse consigliarmi. Ciao
    Devi fissarti un Budget, non puoi pensare ad una macchina che costa 1400-1500 € (Infocus 4800 o X1) e ad una da 4000€ (Infocus 5700),... poi devi verificare quando vuoi effettuare l'acquisto... Una indagine di mercato adesso quando devi acquistare in PRIMAVERA 2004, non ha senso....

    Comunque con 2500-3000 euri di Budget.... oggi come oggi ci sono un sacco di belle cose da portarsi nel PACCO di NATALE...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •