Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 98 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #931
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    ....
    E se poi mi trovo con un oggetto non futuribile?
    Il problema e' che con la tecnologia attuale e i passi di aggiornamento, se ragioni cosi', NON compreresti mai un qualcosa ....
    Considera che gia' si parla di vpr con lampade laser e un prototipo di HD1 e' stato presentato al CES, tempo fine 2008 si vedranno i primi esemplari e mentre usciranno questi gia' ci saranno prototipi di 3D e dei 4k consumer .... e nel frattempo che fai ??? Aspetti ?? E comunque, quando pensi che quello che a Te basta e' uscito e commercializzato gia' appare all'orizzonte un qualcosa che appanna le caratteristiche di quanto posseduto ...

    Io sono molto conservativo, ma mi trovavo in una condizione che il lato Video Non era all'altezza del versante Audio e cio' mi provocava dei disagi nella serenita' del godimento della fruizione.
    Ho visto i D-ila, mi sono piaciuti e passando attraverso il predecessore sono approdato a questo HD100 che attualmente mi restituisce in pieno l'appagamento che cercavo, dire che sono soddisfatto e' poco ...
    Che poi tra poco ci sara' di meglio .... e' auspicabile ... ma non potevo continuare come stavo e nel frattempo Godo !

  2. #932
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    In effetti il 4k non è che mi angosci più di tanto.
    Vivrei benissimo con dvd e Blu-ray ancora per anni.

    Quello che invece mi preoccupa, è quello di comprare un apparecchio non compatibile con il 3D, che checché tutti ne dicano, penso sarà sempre più diffuso nei film.
    L'idea di avere un videoproiettore, non in grado di gestirlo mi irrita.
    Per questo volevo sapere se questo DILA può teoricamente essere compatibile con il 3D.
    Il punto è che il 4k è una definizione molto maggiore di quella Full Hd.
    Ma sempre di definizione si parla.
    Il 3D invece è una nuova implementazione che puo' modificare proprio il modo di vivere un film.
    Per esempio se vedo Beowulf in 4k al cinema o me lo vedo in Full Hd a casa, posso piu' o meno avere simili sensazioni.
    Ma se vedo Beowulf in 3D e se me lo vedo in 2 dimensioni, posso vivere il film in maniera diversa.
    Avro' un diverso soinvolgimento.
    Questo a prescindere dalla bonta' della trama del film.

  3. #933
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Su questo ... spiacente .. ma non ti seguo
    Gia' trovo difficile adattarmi a quel sapore di NON pellicola di certe trascrizioni che L'HD sta rivelando ... figuriamoci il 3D che reputo piu' un qualcosa da luna park ... o comunque tutto da verificare ...

    Io sono contento della tridimensionalita' che mi restituisce questo HD100 ! e piu' riesco a renderlo "Analogico" e piu' mi piace !

  4. #934
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    La questione disallieamento per come la vedo io è la seguente: JVC è sicuramente consia del difetto intrinseco nella tecnologia a 3 chip ed è sicuramente interessata a migliorare il proprio prodotto da questo punto di vista, sopratutto dopo aver potuto vedere che una soluzione pratica c'è, quella adottata da Sony sul VW60 e, ancora meglio, sul VW200
    Ma è probabile che JVC, almeno fino all'uscita del VW60, non abbia investito in ricerca di soluzioni a quel particolare problema. Pertantop è rimasta un po' indietro. Si tratta presumo di una soluzione di non banale implementazione. Se a questo uniamo il fatto che l'HD100 non è una macchina progettata da zero, ma una versione 2.0 dell'HD1 che è stata approntata di corsa (con ottimi risultati per il poco tempo per cui c'hanno lavorato) mi sembra logico che non abbiano potuto inserire questa feature. Sarei pronto a scommettere che il prossimo JVC avrà una qualche soluzione al problema di disallineamento. A meno che nel frattempo non riescano a risolverlo alla radice (ovvero in fase di assemblamento dei 3 chip), non ho la più pallida idea se ci siano i presupposti affinché questo possa avvenire.
    Il discorso 3D è un po' diverso... Ad oggi, che io sappia, non esiste uno standard di trasmissione pronto per l'home cinema. Esistono si proiettori che già supportano qualche forma di proiezione 3D, alcuni anche a prezzi umani (mi sembra ci sia un DLP sui 4000€ o anche meno), ma il mercato non è ancora pronto per uno standard tecnologico. Visto che di acquisti definitivi non ce ne sono mai stati e mai ce ne saranno, non mi fascerei troppo la testa con il 3D. Sebbene lo reputi una cosa molto interessante (ho visto beowulf 3D e l'effetto mi sembrava apprezzabilissimo, senza contare che all'orizzonte ci sono soluzioni tecnologiche ben più promettenti di quelle attuali), quello che stiamo vivendo ora mi sembra un momento più che buono per fare un acquisto imoprtante: con una cifra onesta (che per più di qualcuno potrà ancora essere eccessiva, me ne rendo perfettamente conto, ma comunque è decisamenet più onesta rispetto a quelel richieste in passato) acquistando un HD100 si acquista un'immagine sublime per grandi schermi casalinghi. Difficilmente si può desiderare di più. E da qui all'uscita dei primi 100 film decenti in 3D passerà un numero sufficiente di anni tale da giustificare l'acquisto di questo vpr piuttosto che stare in eterna attesa. Insomma... non è come comprare un dvd player da 500€ oggi... lì si che preferirei aspettare qualche mese che scendano di prezzo i player blueray o hddvd di qualità.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #935
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Appunto vediamo cosa ne pensa fiuto.
    ...alle volte, Tony, credo si perda di vista l'unico reale motivo per il quale compriamo un videoproiettore, pergiunta buono come nel caso dell'hd100, spendendo dei soldi, a volte con sacrifici... e cioè evidentemente per ricreare l'effetto del cinema in casa.
    Partendo dal presupposto che non esiste il proiettore senza difetti, personalmente non sono "nuovo" alle problematiche delle varie tecnologie (dlp - lcd - dila), diseallineamenti inclusi!
    Mi è capitato anche con hd-100 di avere sforo di 1/4 di pixel (nei limiti di tolleranza); non conosco l'ottima soluzione applicata da sony per il vw60-200, quello che posso dire è che in visione, nel mio ambiente di proiezione, non avverto disturbi di sorta ed è l'unica questione che interessa la visione di un film!

  6. #936
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    In effetti questo Dila ha tutte le carte in regola.
    Certo è che il 3D credo stia prendendo una piega un po' più solida del classico 3D ballerino e baracconesco a cui eravamo abituati.
    Credo che ci possa dare grandi soddisfazioni!

  7. #937
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Talking ho visto la luce!!!

    solo ieri sera ,dopo che mi è stata fatta la colorimetria con la sonda ed aver attaccato il Crystallio2, ho capito di quali potenzialità è capace questo JVC!
    Io che ero alla disperazione per aver comperato uno schermo di base "troppo grande" e doverne ridurre le dimensioni, che la differenza con l'HD1 c'era ma..... insomma era apprezzabile per i maniaci.
    Ieri sera mi sono emozionato come non mi succedeva da almeno un ventennio.
    Solo ora capisco "HIglander" e le sue frasi che, a volte, mi sembrava "vaneggiante...." .
    Ieri sera ho guadagnato almeno 10 anni di vita; io ed un altro fortunato che ha assistito allo spettacolo, spettacolo puro! .

  8. #938
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Chi mi conosce bene, sa che difficilmente mi lascio andare per poco ...

    Sono contento di raccogliere la tua testimonianza, nonche' che siamo in diversi a godere come matti

    Una curiosita', chi ti ha calibrato il tutto ??

  9. #939
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Vorrei ricordarvi che un diseallineamento di 1/4 o 1/3 di pixel visto a 3 metri di distanza con base 2,5 m. non si nota, pensate che molti Sony vw50 avevano 1 o 2 pixel fuori e allora si che il difetto era fastidioso, si avvertiva spesso questo rigo intorno alle immagini, alcuni dicevano che non era un gran difetto, mah.

    Ora no diventiamo troppo pignoli, se uno deve scegliere fra 2 macchine con prestazioni identiche è chiaro che scegliere quella con pixel perfetti è meglio, ma se devo privarmi del mio HD100 per 1/4 o 1/3 di pixel rispetto ad un Sony vw60 con pixel perfetti ma Iris ballerina, neri slavati ecc.

    Be mi tengo il 1/4 di pixel che vedo solo quando lo voglio vedere, cioè avvicinando il naso ad almeno 1 o 2 metri allo schermo cosa che sinceramente a poco senso.

  10. #940
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Ciao lucabellomi,
    condivido pienamente il tuo pensiero sia riguardo ad highlander che questa stupenda macchina.
    Aggiungo che più gli dai da mangiare bene e più lui si esprime alla grande.

  11. #941
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Sono felice che il thread sia stato riaperto. E sono felice anche del fatto che un mio caro amico verrà a tararmi il mostrino con sonde e colorimetri professionali. Sono troppo curioso di vedere la differenza, anche se già così l'immagine mi sembra eccezionale, molto neutra e senza dominanti (anche per il fatto che già Simone mi aveva tarato il proiettore nel suo negozio prima di spedirmelo).
    P.S: ma quando arriva una schermata tutta nera durante la visione di un film non avete anche voi la sensazione di entrare in una stanza buia dopo essere stati al sole? L'occhio si deve abituare al buio, cosa che non mi è mai successa con un lcd, e la sensazione è un misto di piacere e fastidio...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #942
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    .....
    P.S: ma quando arriva una schermata tutta nera durante la visione di un film non avete anche voi la sensazione di entrare in una stanza buia dopo essere stati al sole? L'occhio si deve abituare al buio, cosa che non mi è mai successa con un lcd, e la sensazione è un misto di piacere e fastidio...
    Ma non ti ricordi i miei primi post e successivi ??
    Fu una delle prime cose che notai con piacere e che poi anche il Magister scrisse sulla rece nella pagina degli screenshot di Underworld Evolution ...

    Da luce a buio repentino, hai la sensazione di essere "Inghiottito" dal Buio e "Risucchiato" verso lo Schermo !
    A me piace ! E' una sensazione fighissima !

  13. #943
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52

    Talking

    buongiorno a tutti. da ieri sono un felice anzi felicissimo possessore dell'
    hd100.
    E' il mio primo proiettore e quindi non posso fare paragoni ma quel poco che ho visto ieri mi ha lasciato senza parole.il resto dell'impianto è composto dal sintoamplificatore onkyo 875 dai diffusori klipsch rf52 frontali rc 52 centrale,rs 42 posteriori e rw10 comesub.schermo motorizzato da 80 pollici.
    sorgenti toshiba xe1,ps3 e sky hd.
    un doveroso ringraziamento per la professionalita' e la gentilezza a
    Simone Berti che ha reso possibile la realizzazione di questo sogno e
    a mia moglie Manuela che come tutte le donne sopporta e condivide
    queste "voglie" prettamente maschili
    altre impressioni nei prossimi giorni ciao ed un saluto a tutti

  14. #944
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Benvenuto, ora a pieno titolo, nel Club !
    Aggiorno la lista

    P.S. Non dimenticare di farci una mini recensione

    RAGAZZI !!!
    Nessuno posta foto delle installazioni ??......

  15. #945
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    domanda tecnica: ma una volta definito un gamma personalizzato, questo vale per tutte le configurazioni oppure si puo' memorizzare, configurazione per configurazione, come tutti gli altri parametri? tutte le volte che vario il gamma (magari adattandolo all'uscita della xbox360) e provo a salvare il settaggio, quando poi richiamo un settaggio diverso mi ritrovo comunque il gamma con l'ultimo parametro impostato. Sono io che sono cappone oppure e' proprio cosi'?
    Ultima modifica di atarix; 26-01-2008 alle 11:18


Pagina 63 di 98 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •