Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 488

Discussione: [Sony VPL VW60]

  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sony


    Citazione Originariamente scritto da BatmanX
    Salve, qualcuno mi sa indicare un posto a torino o provincia (o anche piemonte) che mostri il sony in azione?
    Sono d'accordo ma per me la zona è Roma.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42
    decisoooo.......
    abbiamoordinato questo spero..fantastico vpr....
    ciao a tutti.....

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    160
    Complimenti..ottimo acquisto!!
    Non ve ne pentirete Aumentiamo in famiglia..
    VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @ Giuillisan

    Ho provato i parametri che hai postato senza pero' intervenire sul pannello di servizio. L'immagine pero' mi risulta molto scura e come se avesse un velo sopra. Adesso a parte i discorsi di catene video diverse e ambienti diversi trovo l'immagine di default cinema molto bella( cosa ne pensi?) e continuo ad usare quella....ho aumentato solo il dettaglio a 10 cosa che penso si possa anche aumentare di piu' senza rovinare il resto dell'immagine.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    160
    Mah.. ti posso dire che anch'io prima della calibratura ero molto contento della modalità cinema ,ma ora non riesco..è "troppo più" bella l'immagine post taratura!!
    Semmai ti segni i valori prima delle modifiche,provi per due o tre giorni e poi al massimo ripristini tutto.Ti dico così perchè,almeno da me,è tutta un altra cosa
    VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Non so cosa ne pensate voi ma non sono proprio soddisfatto di come si vedono i dvd. All'inizio ero incerto pensavo di aver settato male qualcosa nella ps3. Metto "scala doppia" sulle impostazioni della console ma l'immagine non e' proprio il massimo (per capirci era 10 volte meglio con il mio infocus 5700 e lettore dvd normale collegato in component) stessa cosa usando lo scaler del nuovo denon 2808. Non so se sia colpa del vpr ma temo che sia piu' colpa del full hd e del blueray....una volta abituati non si torna piu' indietro....mah

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    non sono proprio soddisfatto di come si vedono i dvd
    Con il dvd collegato in VGA non sono neanche io molto soddisfatto, infatti questo collegamento fa alzare il livello del nero e l'immagine risulta un pò grigiolina, ma è comunque un'immagine di discreta qualità.

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    pensavo di aver settato male qualcosa nella ps3
    Penso che sia la PS3 ad aver una non buona qualità con i dvd. Io uso un HTPC collegato al VPR in DVI-HDMI scalando l'immagine del dvd con FFDshow a 1920x1080 e l'immagine con questa sorgente e questo tipo di collegamento è buona.

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da sara76
    decisoooo.......
    Dopo tanto girovagare e domandare alla fine avete scelto...
    Cosa vi ha fatto decidere? Il prezzo? La qualità?
    Mi ricordo che pensavate ad un JVC....

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    ....con FFDshow a 1920x1080 e l'immagine con questa sorgente e questo tipo di collegamento è buona.
    Hai mai avuto modo di confrontare il tuo risultato con un processore esterno dedicato?

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Hai mai avuto modo di confrontare il tuo risultato con un processore esterno dedicato?
    No, non ho avuto modo. Uso quasi esclusivamente l'HTPC sia per vedere i dvd e i dischi in HD che per i canali satellitari. Il lettore DVD l'ho collegato ma per vedere i dvd lo uso molto raramente, serve soltando per ascoltare musica con cd e sacd. Quindi Risulterebbe superfluo un processore esterno dedicato.

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Penso che sia la PS3 ad aver una non buona qualità con i dvd.
    Concordo pienamente. Ricordo che quando avevo ancora il buon vecchio infocus 5700 vedevo nettamente meglio i dvd con un lettore sony dedicato da 100 euro che con il mostro da 700 che e'(era) la ps3.

    Non c'e' niente da fare con la nuova tecnologia full hd i dvd si vedono bene solo se si ricorre ad un processore esterno.

    Per fortuna sembra che il Blue ray abbia finalmente vinto la guerra dei formati e questo portera' ad una maggiore diffusione di film in hd e a minor prezzo.

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42
    dopo aver visto i vari epson-sanyo-panny.....un giorno abbiamo visto
    questo sony e ci e' piaciuto moltissimo e lo abbiamo anche trovato ad un ottimo prezzo.....
    l unica nostra preoccupazione che da 5,5 mt di distanza
    su uno schermo con guadagno 1.2 con 300cm di base
    quanto possa tenere a luminosita'......
    secondo voi???

  13. #163
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON

    I dvd normali li faccio upscalare dalla ps3 e non sono male ma appena ti abbitui al blue ray ti diventa decisamente insopportabile guardarti un dvd....sembra di tornare alla videocassetta di una volta.
    una videocassetta.... mi sembra un tantino esagerata la proporzione,anzi ti dirò di più se il dvd è ben fatto l'immagine generale risulta di una godibilità piena...cosa che ancora non mi succede con alcuni supporti HD,siamo ancora lontani per dire,sembra di tornare ....... ....però credo che frà qualche anno il discorso potrà calzare .
    ovvio questo è un mio parere.

    ciao

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Sony vpl-vw 60

    Credo che per vedere bene i dvd a risoluzione standard up scalata a 1920 x 1080 serva un lettore dvd con uno scaler ottimo tipo Realta o al limite come dice l'amico un processore esterno.
    p.s.Visto che prima o poi quasi tutti avranno un vpr full HD sarà necessario provvedere all'acquisto (se uno non ce l'ha) di un lettore dvd di elevata caratura visto la nutrita collezione in nostro possesso,anche perchè non ho nessuna intenzione di sostituire tutta la coll.ne in favore del blu ray.
    Sicuramente il vpr sony vpl-vw 60 si presta all'uopo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Resto comunque convinto che piu' che un problema tecnico di vpr o lettore sia una questione psicologica nostra (mia). Abituati all'alta definizione non ci si ricorda piu' che anche gli splendidi dvd avevano non pochi limiti. Questo comporta che le scene scure ci sembrano affogate e che l'immagine ci sembri un po sfocata perche' abituati ormai a ben altra nitidezza.


Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •