|
|
Risultati da 76 a 90 di 488
Discussione: [Sony VPL VW60]
-
21-11-2007, 10:46 #76
Ma questo VW60 è meglio del VW100 ?
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
21-11-2007, 12:29 #77
Originariamente scritto da Daytona
Seguilo sul sito ...come un segugio!VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
21-11-2007, 12:39 #78
Originariamente scritto da GIUILLISAN
Sarà fatto!
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
23-11-2007, 07:54 #79
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ciao a tutti,
domanda per i possessori: Da 4 metri di distanza riesco a riempire uno schermo da 3 metri di base???
grazie
-
23-11-2007, 13:45 #80
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
si anche se la distanza minima è circa 3,9 m. Consulta il manuale del vpr, ci sono le tabelle con le distanze(c'era un link dove scaricarlo).
Vedi anche questa pagina precedente del post
http://www.avmagazine.it/forum/showt...mo#post1035741
-
24-11-2007, 00:36 #81
C'è una cosa che non capisco
questo VPR Sony dovrebbe gestire un refresh di 96 Hz ma sul pannello Nvidia del mio HTPC la frequenza massima è quella di 60 Hz
(non vi è neanche traccia dei 48 Hz) come ha fatto Andrea Manuti a dargli in pasto 96 Hz ?
? io mi accontenterei anche solo di fargli accettare 72 Hz
-
25-11-2007, 11:10 #82
Il pannello nvidia è un pò complicato ma dovresti riuscire a sbloccare anche gli altri refresh spulciando tra le opzioni avanzate.
Comunque sia puoi utilizzare PowerStrip e risolvi in maniera diretta bypassando il pannello nvidia
-
25-11-2007, 16:46 #83
Spulciando sul pannello Nvidia ho trovato la funzione di "risoluzioni personalizzate" quindi ho inserito 1920x1080 e 72 Hz ma il VPR mi dice "frequenza fuori limite"
cosi, tanto per provare provo con 96 Hz e il VPR non mi dice nulla ma non aggancia il segnale
ho tentato anche con 48 Hz e... il VPR aggancia il segnale
sempre meglio dei 24 Hz, però con questo basso refresh il desktop flicchereggia
mentre a 24 Hz invece il desktop è prorpio brutto da vedere. Sia il 24 Hz, il suo multiplo e il 60 Hz hanno pro e contro ma io preferisco il 60 Hz, l'immagine è più stabile
-
25-11-2007, 22:41 #84
Schermo Grigio
Sono stato a casa del mitico Peval (ciao mitico
) e come l'altra volta abbiamo passato due ore a guardare non film ma dettagli e regolazioni dell'immagine...
...ma questa volta ci siamo sentiti un pò Manuti perchè abbiamo incrociato i due schermi e proiettato la "stessa" immagine contemporaneamente su entrambi gli schermi!!!
sulla sinistra avevamo l' adeo plano white con gain 1.2 e a destra il Grey con gain 1.
E dopo due ore ...il nostro verdetto era all' unanimità
Telo Grigio con Guadagno 1:
Pro:
il nero è nettamente piu' nero e piu' profondo...
i dettaglio aumenta leggermente come leggermente aumenta la
tridimensionalità!!!!!!
Contro:
Perdita di luminosità (forse un po' troppo ) anche con lampada high
il bianco tende un pò al grigio (e.g. nei titoli iniziale e finali si nota )
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++
per questo proiettore uno schermo bianco con gain 1.2 è già troppo...
...probabilmente l'optimo lo si avrebbe con un gain 1.0
Per il Grey 1.0 ad ognuno l'ardua sentenza...
ps: @ACAL occhio con gain 0.8... già con 1.0 la perdità di luminosità è considerevole...
C!A0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
25-11-2007, 22:52 #85
Originariamente scritto da Daytona
) necessita di minor luminosità per esprimersi correttamente.
-
27-11-2007, 02:45 #86
Arrivato questa mattina alle 10
...
... Tra allineamento griglia , messa a fuoco e setteggi colore non ci stò piu' dentro!!!!... e Peval ne sà qualcosa...
speriamo domani arrivi questa
e dopodomani l' Amleto 203...
...per il momento a parte l' eleganza e l'imponenza del VW60, sembra il Nautilus del capitano Nemo, non mi esprimo anche se la soddisfazione è tanta pur mancandomi una sorgente FULLHD e anche un pò di esperienza...
Ora spengo il " Nautilus " e provo a dormire...
C1A0
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
30-11-2007, 22:15 #87
Oggi mi è arrivato lo schermo grigio
Di certo non posso consigliarlo a tuttiquesto perchè la resa video mi lascia un pò perplesso
abbatte molta luce, ma con questo abbattimento mi sarei aspettato un aumento di contrasto, invece sembrerebbe abbattere solo la luce
-
30-11-2007, 23:26 #88
Cambio il verdetto
non sono più perplesso
Dopo un pò di tempo passato ad armeggiare sono riuscito ad ottenere una qualità video davvero soddisfacentel'unico problema è che il telo ha qualche difetto
penso proprio che dovrò farmelo sostituire
Ultima modifica di ACAL; 30-11-2007 alle 23:31
-
04-12-2007, 16:55 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Girano voci che sia in previsione da parte di Sony l'arrivo di un modello VPL40 che sarebbe sostanzialmente un VPL60 meno qualche feature, (tipo vertical stretch).
Che se fosse vero potrebbe effettivamente anticipare una specie di nuovo corso adottato dalle case, (quello di evidenziare una "differenza" di qualche tipo, più o meno evanescente) per mettere sul mercato modelli quasi equivalenti a prezzo più concorrenziale dopo pochissimo tempo dall'uscita dei precedenti, cercando di non fare letteralmente inc@zz@re chi se lo sia comprato "regular" a prezzo pieno.
(pochi suppongo, su questo forum).
La posto qui perchè la discussione generica sul Sony VPL 60 è chiusa, e non apro una nuova discussione perchè magari sono solamente rumors e non è vero niente.
-
05-12-2007, 08:44 #90
Originariamente scritto da francis