|
|
Risultati da 241 a 255 di 442
Discussione: [JVC] HD350/RS10 D-ILA
-
31-10-2009, 20:03 #241
a quali compromessi ti riferisci?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
31-10-2009, 23:08 #242
Secondo me invece, proprio negli eventi sportivi, partite di calcio comprese, questa macchina mostra tutti i suoi limiti.
A me personalmente danno molto fastidio le perdite di definizione su gli spostamenti repentini dell'immagine, ma lo sapevo e me li tengo.
D'altro canto, ha talmente tanti pregi, che qualche difetto è inevitabileVpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
31-10-2009, 23:42 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Che ci sia una perdita di definizione sui cambiamenti repentini è innegabile,ma allo stesso livello del sony.
Non trovo la cosa insopportabile,ma solo migliorabile.
D'altronde ci stanno provando con il modelli nuovi,anche se, sembra, con scarsi risultati ,a meno che risolvano con prossimi aggiornamenti firmware.
Certo che dal RS10 al RS15 c'e' un differenza attuale di 1500 euro(cioè il 34 per cento).Anche avesse funzionato il clear motion drive,io non li avrei spesi solo per quello.
Quando parlo di compromessi mi riferisco a questo:la mancanza di un sistema tipo motionflow o la visione tagliente dei dlp.
Poichè ancora il proiettore perfetto non lo hanno ancora prodotto,credo che RS10 a questo prezzo sia difficilmente battibile.
-
01-11-2009, 07:14 #244
capisco.. anche se la visione tagliente di un dlp può essere anche un "difetto" dipende molto da come ti piace osservare le immagini...
Io personalmente sto cercando un vpr che abbia un immagine quanto più naturale possibile... forse per i miei gusti (e per altre caratteristiche legate a flessibilità d'installazione) jvc sarebbe un ottima scelta!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-11-2009, 07:34 #245
Originariamente scritto da new77
Scusami, ma io la vita reale la vedo ben definita...non "morbida" ! Il tuo gusto personale, non è un buon motivo per dire inesattezze, quasi a voler dire che il DLP offre un'immagine "digitale" ? Ma stiamo scherzando ?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
01-11-2009, 07:44 #246
Originariamente scritto da fabio2678
Rainbow e sporadico dithering a parte, sembra quasi di osservare un monitor collegato a piattaforma Silicon Graphics
Ovviamente, i gusti sono gustisu questo non si discute
-
01-11-2009, 08:01 #247
Sappiamo tutti che hai ripiegato su L-CoS per problemi di installazione high, non fartene una colpa..
Perchè se parli ancora di dithering/rainbow, vuol dire che i DLP di elevata caratura li hai osservati solo dallo chassis..
Scusate, fine OT !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
01-11-2009, 08:04 #248
Oh mamma mia....
io mi defilo....
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
01-11-2009, 08:50 #249
Fabio ... assolutamente NO
In primis non ho ripiegato...ma ho scelto una tecnologia Iris Free
La cosa che più mi preme è che un dato di targa venga raggiunto senza trucchetti che poi innescano drawbacks e/o artefatti
Poi per il gusto personale alla naturalezza e piacevolezza dell'immagine.
Non sono solo i Pixar che vado a visionare, per cui per i miei gusti ho fatto da tempo oramai lungo altre scelte che hanno lasciato Texas in fondo ad un eventuale wish-list
Qui si parla di JVC e i jvc sono dei d-ila che hanno e restituiscono un altro "sapore" li puoi amare o li puoi odiare è questione di gusti, come del resto l'eterne diatribe tra Vinile e CD o tra Valvolari e Stato Solido....
E' questione di Gusto personale e di "carattere" del device
E JVC, imho, sbaglia se si mette a seguire in modo spinto la rincorsa al tipo di immagine del DLPsi spersonalizzerebbe e entrerebbe in un campo modaiolo dove la gente vuole tutto e poi il contrario di tutto....
Penso, invece, che un prodotto, piaccia o meno, debba mantenere una propria caratteristica e debba reclutare appassionati proprio per quel feeling "caratteriale" che lo fa identificare e riconoscere rispetto ad altre alternative commerciali.
Fare cose tutte uguali e nella stessa direzione, non giova alla diversificazione dell'offerta
-
01-11-2009, 09:22 #250
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Se amate tanto il "sapore" del JVC, perché non lo lasciate così com' é ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
01-11-2009, 09:35 #251
Originariamente scritto da Marco75
Alla fine, sarà così tranquillo
Il device esterno sarà una sborontata che serve a mostrare agli amici quello che riesce a fare
Una sorta di boost/equalizzazione che posso, alla bisogna, mettere su OFF
Aggiungo: L'importante è comunque averlo e poter decidere il "sapore" desiderato su On o su OFFUltima modifica di Highlander; 01-11-2009 alle 09:46
-
01-11-2009, 10:14 #252
Originariamente scritto da Highlander
Una sorta di boost/equalizzazione che posso, alla bisogna, mettere su OFF
Aggiungo: L'importante è comunque averlo e poter decidere il "sapore" desiderato su On o su OFFUltima modifica di Marco75; 01-11-2009 alle 10:25
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
01-11-2009, 10:28 #253
No Marco... sarcasmo a parte... il Gap che dici ... lo vedono SOLO certi utenti che cercano altre cose ... e la maggior parte, aggiungo, condizionati dalle mode ....
I JVC sono ovviamente migliorabili, ma vanno già bene così
Se poi uno li volesse un pò "violentare" e "snaturare" c'è sempre la possibilità di aggiungere il processore citato
Ma è bello di base poter decidere in un senso o in un altro
Viceversa, nel caso di Texas, non è possibile ottenere l'inverso neppure con ottiche o altro e Tu, te ne do atto, hai forse uno dei DLP più "cinematografici"
P.S. Il controllo sub-pixel è quanto di più auspicabile, purchè funzioni a dovere, per eliminare diatribe e afflizioni congenite dei device a 3 chip
-
01-11-2009, 11:13 #254
Originariamente scritto da Highlander
Ma non mi pare il caso ...
Passo e chiudo ( scusate l' OT )Ultima modifica di Marco75; 01-11-2009 alle 11:21
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
01-11-2009, 11:22 #255
Vabbè ... continui col sarcasmo ....
Va bene così ....