Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 30 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 442

Discussione: [JVC] HD350/RS10 D-ILA

  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Prendi il file di HCFR lo comprimi con winrar in formato zip, quando inizi a scrivere il messaggio in basso hai allega file premi il pulsante "gestisci allegati" poi penso ti raccapezzi.


    p.s Si devi andare su temperatura colore.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.671
    @fabris66
    Pordenone revenge72 AKA delpifabio

    @stefano
    Mi sembra che comunque non sei lontano dalla menta.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Mi sembra che comunque non sei lontano dalla menta.
    Nel senso che c'è una preponderanza di verde ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #199
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Bug del menu GAMMA.

    Volendo fare un po di tarature con sonda, mi sono accorto che la gestione del gamma ha dei problemi :?

    In pratica se si va a correggere un valore, questo si trascina con lui anche quelli vicini. Quello che è ingestibbile e che nei primi step, i vicini si comportamo al contrario! In pratica per esempio se voglio abbassare il 50%, nei primi step il 40 ed il 60 salgono in modo incontrollato, per poi iniziare a scendere se continuo a toccare il 50. La cosa diventa ingestibile perche poi per risistemare il 40 vai ad intaccare il 30 ed il 50, ect...

    Si hanno notizie di questo bug, magari su forum di oltre attlantico, che non è presente sui predecessori HD1 e 100, ma presente sul HD350 e HD750. Verra risolto con un aggiornamento firmware, come quello uscito da poco per il 750?

    ALtra domanda : è normale che le curve (sempre nel gamma) si muovono insieme. Cioè se faccio un aggiustamento sul bianco, anche rosso verde e blu cambiano curva? Ma sopratutto anche se voglio toccare solo il rosso per esempio, il blu il verde ed il bianco si muovono!!! Ma non dovrebbero essere tutte curve INDIPENDENTI tra di loro ???

    Grazie delle risposte.

    Stefano

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Per il bug, provare a scrivere a JVC? Cominciamo a smuovere qualcosa, almeno.
    Sapendo magari a chi esattamente, questo è il vero problema.
    Sulle curve del gamma, azzardo una teoria: variando quella del bianco, potrebbe essere corretto che si muovano anche quelle dei tre colori primari, che ne contribuisco alla somma, in definitiva.
    Dovrebbero però aumentare (o diminuire) della stessa quantità.
    Quando mi arriverà questa santa sonda, potrò meglio contribuire.

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    File JVC out of box in cinema1, gamma normale, temp. 6500 e lente su 2:

    JVC cinema1.zip

    File JVC con taratura a buon punto credo :

    JVC 28.04.2009.zip

    Che ne pensate, dove devo aggire?

    Stefano

    PS: passatemi altri file, e poi le ragruppo tutti insieme nel primo post.
    Ultima modifica di mammabella; 29-04-2009 alle 13:17

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Ho fatto diverse prove di taratura e poso confermare gli stessi problemi che ha incontrato Stefano con il gamma.

    per quanto riguarda la curva del bianco il manuale riporta la seguente dicitura:

    La curva gamma dei colori (Rosso, Verde, Blu) può essere regolata
    separatamente.
    Scegliendo “Bianco” la regolazione verrà impostata su tutti i valori
    “Rosso, Verde, Blu”. Le curve gamma visualizzano il valore per il “Verde



    Fiorenzo.

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.671
    @mammabella

    Ora la menta se ne è andata e si vede la meta , un risultato niente male, premesso che non risucirai a smanettare fino in fondo, i miglioramenti che potrai ottenere sono minimi.
    Curiosità ... hai la stanza con qualche tinta magenta (o rosa?) a giudicare dall' andamento delle basse luci sembrerebbe di si ...

    Edit... ora ho visto il Mammabella living theatre... pareti rosa con pavimento rosa, confermo che il viraggio al magenta è dovuto sulle basse luci dai riflessi ambientali.... ora se vuoi migliorare... sai dove intervenire (un bel tappeto scuro in primis)

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 30-04-2009 alle 18:04
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Grazie Revenge72,
    un tappeto è stato messo. Ma tira sul rosso essendo un persiano

    L'unica cosa che voglio ancora provare, sarà alzare leggermente il gamma a 30, 40 e 50%. Vedremo.

    Per il gamut invece, meglio lasciar stare, tanto senza CMS che posso fare!

    Stefano

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non sei riuscito ad ottenere un buon gamut stefano?

    sul mio io e Simone prima che lo ritirassi eravamo arrivati ad un buon risultato, ora sono in attesa dell'installazione dove rieffettuerò la calibrazione, ma per quel che ricordo sia su primari che su secondari il risultato era discreto, il bianco combaciava perfettamente
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10
    ciao a tutti ragazzi...io sono interessato all'acquisto di un HD350 e volevo chiedervi una info tecnica:
    se prendo l'hd350 e utilizzo uno schermo 2,35:1 quando guardo un film (dvd) devo ridimensionare tutte le volte l'immagine?
    grazie mille

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se anche il DVD che guardi è 2.35:1, NO
    Tuttavia, magari era meglio postassi questa domanda nel 3d non ufficiale

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    non sei riuscito ad ottenere un buon gamut stefano?
    Il gamut del 350 non è perfetto, leggi anche la recensione di cine4home. Il verde sopratutto stà parecchio fuori, e senza controlli specifici, niente!

    Stefano

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    @matteodale: dipende dal film che vedi, non dal tipo di supporto. Se il film è in 2:35 ( la maggioranza) riempi lo schermo perfettamente, mentre se il film è in 16:9 devi rimpicciolire dal telecomando lo zoom per adattare l'immagine allo schermo.
    Ci sono parecchie discussioni che trattano l'argomento.

    Stefano

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    ho ragionato al contrario, un bel 16/9 e se occorre maschero
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-


Pagina 14 di 30 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •