Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 271

Discussione: [infocus in83 dc4]

  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Detto...fatto.
    Sono tornato bambino.

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat


    Esiste tra l'altro una comparazione tra macchine molto simili ma una con un DC3 e una con un DC4?

    Chessò, un in82 e un in83 (ammesso che montino la stessa lampada).
    Ciao,come ricordavo di aver letto qualche mese fa la differenza di contrasto tra dc3 e dc4 è irrisoria.
    Qui ci danno tutti i dati:
    http://209.85.135.104/translate_c?hl...YkMhaiSnuZB5BA
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ribadisco che non metto assolutamente in discussione il fatto che a conti fatti la variabile DC3 vs DC4 conta meno di altre variabili, per quanto riguarda il rapporto di contrasto.

    Io riportavo semplicemente quanto detto da TI e inFocus, tutto qui.

    Mi sbagliavo circa l'aumento, dato che nella press release del settembre 2007 si diceva "30% o di più, a dipendenza delle applicazioni"

    http://www.dlp.com/tech/press_releas...1333&year=2007


    C'é però da dire che se si guardano le misure del nativo (senza iris, dynamic black, ecc.) di cine4home.de, tra lo sharpone, il Planarone e l'in83, quest'ultimo ha in effetti il nativo più alto.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    C'é però da dire che se si guardano le misure del nativo (senza iris, dynamic black, ecc.) di cine4home.de, tra lo sharpone, il Planarone e l'in83, quest'ultimo ha in effetti il nativo più alto.
    link ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Allora, cine4home é un po un' casino e la lista di recensioni non é completa.

    Comunque (tenendo presente che si parla di "nativo", ma in realtà é nella misura entrano comunque in gioco ottiche, potenza lampade e altre variabili più o meno "minori"), i dati sul nativo a D65 sono:

    Planar 50= 2700:1 / 3300:1 (con BC) (non cambiano con lampada tra LOW e HI)

    Planar 30= 2600:1 / 3200:1 (con BC) (non cambiano con lampada tra LOW e HI)

    in83= 2900:1 (con iris aperto) / 4200:1 (iris chiuso) che diventano 4900:1 con iris chiuso e BC attivato. (non cambiano con lampada tra LOW e HI)

    Riguardo lo sharpone tu mi hai parlato di un 2700:1 nativo, che é in linea col Planar.

    http://www.cine4home.de/tests/projek...nar8130-50.htm
    http://www.cine4home.de/tests/projek...3/IN83Test.htm
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Riguardo lo sharpone tu mi hai parlato di un 2700:1 nativo, che é in linea col Planar.
    Io ? quando ?
    Il mio in High Contrast e Lamp LOW fa 250 lumens di bianco e 0,05 di nero ( misuarti a lampada nuova ). I calcoli li lascio a te

    Edit: con lampada alta il nero saliva 0,71 e il bianco a 350 lumens : ci ho messo un po a decidere ( in quanto una decisione definitiva sulla modalità della lampada va presa per calibrare il bianco ) e alla fine ho scelto il nero più basso che mi dava una sensazione più CRT ( penso che Manuti avrebbe approvato )
    Ultima modifica di Marco75; 28-11-2008 alle 11:40
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Se ricordo bene lo sharpone nonostante abbia un dc3 supera abbondantemente i 5.000 di contrasto,alcune riviste hanno dichiarato 6.500 di contrasto.
    Questo sta a dire che tra dc3 e dc4 la differenza è irrisoria,sono altri fattori che incidono pesantemente sul contrasto.
    I dlp sono arivati alla frutta, il chip a quanto pare è stato sfruttato al max.
    Il led,il laser o altro potrà riattivare il mercato dei dlp.
    Ultima modifica di Guido G.; 28-11-2008 alle 11:33
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Oops scusami Marco!

    Ieri avevi scritto:

    "Premesso che 2.700:1 di contrasto nativo non mi entusiasma granché , potresti elencarmi in cosa consistono questi passi avanti e non di poco ?"

    Io avevo di fretta interpretato che hai 2700:1 sulla tua macchina


    Tuttavia (per sapere) che cosa fa la tua modalità High Contrast? Si può parlare ancora di nativo?

    E in ogni caso é sempre curioso parlare di contrasto:

    250 Bianco & 0.05 Nero dovrebbe fare 5'000:1 per lo Sharpone.

    Però c'é differenza tra un 5'000:1 a 250 Lumens e un 4'700 a 1'300/1'600 Lumens (in83).

    Non sto dicendo che uno sia meglio e uno peggio, ma faccio per dire ché c'é una differenza, proprio a livello di tipo di immagine e suoi utilizzi.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Se ricordo bene lo sharpone nonostante abbia un dc3 supera abbondantemente i 5.000 di contrasto,alcune riviste hanno dichiarato 6.500 di contrasto.
    quindi mi è capitato un modello sfigato ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #220
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    quindi mi è capitato un modello sfigato ?
    Non credo,i modi di misurazione non sono tutti uguali.
    Es. Manuti dichiara 3.000,oltreoceano dichiarano 7.000.
    L importante e quello che si vede.
    Le scuole di pensiero della taratura sono svariate.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Io avevo di fretta interpretato che hai 2700:1 sulla tua macchina
    e no, parlavo della sua


    Tuttavia (per sapere) che cosa fa la tua modalità High Contrast? Si può parlare ancora di nativo?
    Si.
    Lo Sharp ha 3 impostazioni fisse per l' iris:
    High Contrast: iris chiuso
    Medium Contrast: iris aperto a metà
    High Lum.: iris aperto
    considerando anche Lamp Low o High ci sono 6 possibili combinazioni tra cui scegliere ma sono tutte con iris fisso.


    Non sto dicendo che uno sia meglio e uno peggio, ma faccio per dire ché c'é una differenza, proprio a livello di tipo di immagine e suoi utilizzi.
    Certo, va a gusti : tutto sta a decidere se dai più importanza al bianco o al nero ... almeno finché non uscirà qualcosa con 20.000:1 di NATIVO e allora si potrà avere nero 0,05 ( lo prendo come riferimento perché è quello del JVC HD100 ) e bianco di 1.000 lumens
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    alcune riviste hanno dichiarato 6.500 di contrasto.
    Magari col Brilliant Color attivo, io l' ho sempre lasciato su OFF


    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Planar 30= 2600:1 / 3200:1 (con BC) (non cambiano con lampada tra LOW e HI)

    in83= 2900:1 (con iris aperto) / 4200:1 (iris chiuso) che diventano 4900:1 con iris chiuso e BC attivato.
    Tu lo usi il BC con l' IN83 ?
    Ultima modifica di Marco75; 28-11-2008 alle 14:35
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Conoscendolo,direi di no.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io in effetti non uso il Brilliant Color

    Devo dire che l'ho usato per diverso tempo e non é che sia così distruttivo (come dicevo, l'entità del suo intervento dipende da come ogni Casa lo imposta, o almeno così ho letto).
    L'ho sempre dato per scontato.

    Quando però ho ricevuto la nuova unità, e me la sono calibrata io, ho notato che con BC attivo era più difficile ottenere una perfetta calibrazione.

    Allora ho cominciato ad analizzare bene il suo intervento e ho notato che, sopratutto con materiale "difficile" (per esempio illuminazioni particolari delle scene, ecc.) e sopratutto con materiale SD (DVD e Sky), a volte si notano delle parti per così dire irreali.
    Un esempio per esempio é Star Trek Voyager in DVD, che mi sto rivedendo (so che non é un esempio di qualità, ma a fa impazzire e lo voglio comunque vedere al meglio).

    Mi sono informato e ho letto parecchio in proposito ed ho letto come agisce il BC (come detto, "pompando" selettivamente parti dell'informazione e altre no).
    A questo punto ho deciso di rinunciare al boost di contrasto e di "pop" (artificiali) che offre il BC, e di stare sul puro.
    Questa é anche l'opinione di diversi calibratori ISF che ho letto in giro.



    Riguardo la tua modalità High Contrast, avevo capito che fosse un intervento software sul segnale. Se riguarda solo l'iris allora direi che non c'entra.



    Tra l'altro, il guadagno di uno schermo influisce parecchio sul contrasto, dalle vostre esperienze?
    Io sono restato sempre col mio fedele Stewart Studiotek 130, comprato ai tempi del CRT, e di guadagno 1.3.
    Tuttavia forse con un DLP luminoso potrei pensare ad un 1.0...
    Mmm...
    Ultima modifica di Tiamat; 28-11-2008 alle 19:15
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Mi sono informato e ho letto parecchio in proposito ed ho letto come agisce il BC (come detto, "pompando" selettivamente parti dell'informazione e altre no).
    provato ad attivarlo: così a occhio posso dire che sicuramente il punto del bianco vira verso il ciano

    A questo punto ho deciso di rinunciare al boost di contrasto e di "pop" (artificiali) che offre il BC, e di stare sul puro.
    appena ho un po di tempo provo a fare una calibrazione col BC e vediamo cosa esce fuori

    Questa é anche l'opinione di diversi calibratori ISF che ho letto in giro.
    a occhio ho la sensazione che abbiano ragione

    Tra l'altro, il guadagno di uno schermo influisce parecchio sul contrasto, dalle vostre esperienze?
    Certo !
    il tuo schermo è bellissimo ma ha un gain 1.3 cioé ti alza il nero del 30%
    Stavo per consigliarti uno schermo grigio come si fa a cambiare uno Stewart ( chissà quanto lo hai pagato ) ?

    Io sono restato sempre col mio fedele Stewart Studiotek 130, comprato ai tempi del CRT, e di guadagno 1.3.
    Tuttavia forse con un DLP luminoso potrei pensare ad un 1.0...
    Mmm...
    Con la luminosità che hai andrei diretto su uno 0,8 !
    Se riesci cambialo col Grayhawk o col Graymatte
    Ultima modifica di Marco75; 28-11-2008 alle 20:45
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •