|
|
Risultati da 91 a 105 di 271
Discussione: [infocus in83 dc4]
-
11-03-2008, 23:41 #91
Originariamente scritto da airliner
Ma sei ancora convinto che gli USA siano Lamerika di Gianni Amelio?
Ormai i tempi sono cambiati, a parte i 'billionaire' i ricchi sono gli 'europei' e non gli Yankees, italiani esclusi, dato che abbiamo i salari piu' bassi dell'unione, spagna, grecia e portogallo compresi.
Trai le conclusioni...
Ma non dovevamo parlare di VPR ???
-
12-03-2008, 06:11 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Scusa Blasel ma in Usa vendono a poco sia i vpr fatti da loro(?) che quelli made in jap, il che significa che i margini sono mooolto diversi. Parlavo di questo nel caso procedessimo ad un acquisto di gruppo del proiettore che ci intressa, diciamo per sensibilizzare.
-
12-03-2008, 08:02 #93
secondo me non cè tanta differenza di prezzo se consideriamo il mero numero (in82 dovrebbe avere un prezzo di 4500 dollari e qui lo trovi con lo stesso prezzo in euro) appena varca l'oceano qualsiasi cosa venduta in dollari viene venduta in euro (vedi apple), il discorso è che attualmente il dollaro rispetto all'euro è carta straccia, al cambio ormai si sfiora 1,60 euro per un dollaro.
OT si potrebbe aprire un 3d e mettere in evidenza esperienze proprie di acquisti, di siti e-commerce, ecc... provinienti da oltre oceano.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
12-03-2008, 15:28 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Sul listino ti posso dar ragione, continuo a dire che faccio riferimento ad oltre oceano perchè lo street price, cioè il prezzo a cui si può portare a casa un vpr che per tipologia non da normalmente i problemi degli LCD e DILA è ben più basso: IN82 3999$, IN83 4599$. Il dollaro non è di moda e qualsiasi altra argomentazione è valida, rimangono differenze del 50% sul prezzo.
-
12-03-2008, 15:32 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao,valuteremo tutto al momento giusto,non abbiamo ancora i paraocchi.
-
13-03-2008, 21:45 #96
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
Non mi è ancora ben chiaro il meccanismo dei dazi doganali ma sembra che per le importazioni dagli usa ci sia circa il 20% di dazi + il 20% di iva.
partendo dal prezzo di acquisto di 4599$ non si arriverebbe poi tanto lontani dallo streetprice italiano...... a questo punto vale rischiare una spesa del genere per un prodotto senza garanzia?
-
13-03-2008, 22:44 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
4% di dazio più 20% di iva, poi perchè senza garanzia? E comunque i miei dubbi sono relativi alla differenza di prezzo. 4599$ sono ad oggi 2967 euro, un bel margine, a mio personale avviso.
-
14-03-2008, 08:51 #98
quindi riassumendo, calcolando il prezzo dell'infocus in82: prezzo in usa 3999 dollari che equivalgono al cambio attuale a 2563 euro. a questo si calcola il dazio del 4% e si va a 2665 euro circa. su questo prezzo si aggiunge l'iva= 3198 euro. dal calcolo bisognerebbe aggiungere la spedizione. in conclusione, non conoscendo il miglior prezzo qui in italia, si sparagna
o no? a occhio spannometrico non credo o si?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
14-03-2008, 10:58 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Se lo trovi a quel prezzo bene, io spero che con un acquisto di gruppo di poter riuscire a strappare un prezzo migliore, spero! Poi se vogliamo giustificare la enorme differenza di prezzi si può fare, si può fare tutto. Vi chiedo scusa se ho portato la discussione su un binario che nulla ha a che fare con la qualità del nostro proiettore. Spero di leggere presto qualche recensione
Ultima modifica di airliner; 14-03-2008 alle 11:02
-
15-03-2008, 08:29 #100
Allora, il proiettore mi é arrivato e troneggia già sul mio soffitto.
Qualche prima impressione sparsa:
calibrato, sul mio Stewart Studiotek 130 (gain 1.3) da 100", mi fornisce 25 ft/L, con l'iris quasi chiuso al massimo e la lampada in economy mode.
Potrei leggermente migliorare il nero, chiudendo del tutto l'iris, ma a mio avviso il contrasto intraframe ne soffre abbastanza, perché viene a mancare il punch delle parti chiare (che é un punto di forza dei DLP). Qui va a gusti, e se ho preferito il DLP i miei gusti son questi.
In compenso, aprendo del tutto l'iris, posso tranquillamente usare il proiettore con la luce accesa o le finestre non oscurate
Rispetto a quanto ho visto e mi ricordo dell'82, il contrasto migliora, così come la tridimensionalità della scena.
Rispetto al CRT, il nero non é nero. Ma ormai mi sono praticamente rassegnato (inoltre, rispetto al *mio* CRT, il nero é meno "nero" solo su una schermata totalmente nera, perché le parti chiare nel DLP sono molto più luminose).
L'ottica é eccellente: nessuna traccia di aberrazione cromatica su tutto il quadro, bordi compresi, e fuoco perfetto. Inotre, la ghiera del fuoco é piuttosto "lunga", così non é difficile trovare il punto migliore.
L'arcobaleno non lo vedo, ma io non lo vedo comunque mai.
Il rumore della ventola un po' c'é, ha un pitch piuttosto basso (probabilmente lo chassis enorme rispetto ai componenti, ha permesso di poter usare ventole di generose dimensioni) ma muove pareccha aria e si nota.Ultima modifica di Tiamat; 15-03-2008 alle 08:36
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
15-03-2008, 08:55 #101
@ Tiamat, complimenti ed auguri.
E' splendido anche con il s.w. SD? Perche' e' verissimo che e' un superbo fullHD, ma e' altrettanto vero che ciascuno di noi ha tanto (troppo? no!) materiale in SD da visionare e non ci possiamo permettere di installare 2 VPR, uno per SD ed uno per fullHD
-
15-03-2008, 09:04 #102
Mi riservo di provarlo per bene in SD, 576i e p, appena possibile, così come l'entrata component.
Per adesso posso dire che il 720p, a quanto mi sembra, viene scalato molto bene a 1080.
Ad una rapida occhiata di Sky, i canali SD (purtroppo già 576p...) venivano scalati anch'essi piuttosto bene (sempre tenendo presente che il segnale di partenza é proprio piccolo: se si imposta "nativo", c'é un francobollo in mezzo allo schermo).
Ora vorrei provare a collegarmi in RGBs 576i e vedere come si comporta nel deinterlaccio.
Il 1080p/24 é perfettamente fluido.
Da ultimo, colevo segnalare che il menu del proiettore é secondo me il meno intuitivo e meno usabile che mi sia mai capitato di usare.
Subito a scuola da Apple per un'interfaccia decente ed ergonomica!1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
15-03-2008, 09:59 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Mitico, ti invidio un pò.
Dovrei usarlo con uno schermo simile come dimensioni, la tela grigia con un guadagno inferiore farebbe danni secondo te? Mi sembra che la luminosità sia abbondante! Mi ha colpito il commento sulla rumorosità, a che distanza lo hai posizionato dal punto di visione?
-
15-03-2008, 11:25 #104
Il proiettore é posizionato un metro e mezzo sopra di me, e circa un metro dietro.
Non é rumoroso in assoluto, per esempio con i film non si nota assolutamente, ma certo é leggermente più rumoroso di altri.
Tuttavia se questo permette di mantenere una temperatura interna ottimale, bern venga!
Per quanto riguarda il telo grigio, non ne ho idea: ho sempre e solo usato lo Studiotek
Sicuramente la luminosità é sufficiente, anzi, fin troppo abbondante: con IRIS aperto, come detto, in modalità lampada Low e in condizione di calibrazione, volendo ci si abbronza1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
15-03-2008, 11:53 #105
Quant costa stò VPR ??
Micio.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero