|
|
Risultati da 256 a 270 di 924
Discussione: [BenQ W5000] DLP FullHD single chip
-
25-12-2008, 17:05 #256
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
Lins, il dinamik black non dovrebbe generare rumore video, è molto strano: è il brilliant colour che sfasa l'immagine.
-
25-12-2008, 17:24 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Si, ho letto un po' in giro.
In effetti mi sorge il dubbio che proprio la scena possa esser stata girata in quel modo, quindi semplicemente una forma artistica, vedro' di scoprire di più.
-
28-12-2008, 16:07 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Visto ieri Batman The Dark Knight, un gran bel vedere, tranne per l'iris.
Nella scena in gui gordon, batman e il procuratore parlano sul tetto si nota enormemente l'azione dell' iris al cambio dell' inquadratura (dynamic black on, brilliant color on e iris manuale a 2), cosa che non ho mai notato in altre scene anche scure di altri film.
Immagino che tenere l'iris manuale totalmente disattivo possa aiutare il vpr nel velocizzare l'iris dinamico, ma dato che ho le pareti bianche econsiderando che sto proiettando sul muro (in attesa del telo) disattivare l'iris significherebbe avere un'immagine troppo scura causa riflesso di ritorno delle mura.
Da qui il dubbio se mi convenga prendere un telo bianco con gain 1.0 o grigio con 0.8 cosi' da migliorare i neri e "tranquillizzare" l'iris
-
29-12-2008, 00:00 #259
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
Lins, se vuoi alcune dritte per una calibrazione ottimale suggerisco di disattivare assolutamente il brilliant colour poichè va a modificare le gradazioni della scala dei grigi; imposta la lampada in modalità risparmio; dinamic black on; porta l'apertura dell'iris al valore 12, eviterai così di avere fastidiose, seppur leggere, ombrature di verde agli angoli del quadro di proiezione (facci caso). Presupponendo che la visione avviene in ambiente completamente buio con il gamma regolato a 2.4 lascia invariato il valore luminosità a 50; porta poi il valore contrasto di due valori indietro, ovvero al 48 e fai lo stesso con la saturazione dei colori. Ovviamente devi prendere assolutamente uno schermo, ma orienta la scelta su di uno bianco.
Ultima modifica di djgiampy; 29-12-2008 alle 00:05
-
29-12-2008, 01:29 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Ciao djgiampy, ti ringrazio dei consigli, ma personalmente diffido dai settaggi "universali" quando si parla di saturazione, luminosità, contrasto o persino colorimetrie.
Per quanto riguarda luminosità e contrasto ho usato avchd per impostarli in modalità cinema con i BD/hd-dvd portando pero' la gamma a 2.2, impostando 0 ire e settando l'uscita dell' htpc a limited 16-235 (da qui il dubbio se dover impostare il nero a 7.5 ire o no ) dato che il mio occhio sembra preferirla.
Prossimo step è disattivare il brilliant color tentando di saturare manualmente i colori cosi' da avere una visione analoga (personalmente mi piace la sua azione), mentre una cosa non mi è chiara del tuo consiglio, portare l'iris a 12.
Facendo questo lo aprirei totalmente affaticando l'azione del dynamic black no ?
Per chiudere il vecchio discorso di i am legend ... il capitolo 8 è volutamente rumoroso da una scelta artistica, attivando il dyunamic black me lo faceva semplicemente notare di +
-
29-12-2008, 13:16 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
L'iris a + 12???
e che ci devi fare, le lampade abbronzanti?
IMHO, per una visione ht, quindi con livello del nero contenuto, l'iris va tenuto nelle posizioni + basse (io addirittura, causa schermo piccolo, appena 76 pollici, lo tengo chiuso del tutto e ho cmq un'immagine molto dinamica e con un ottimo dettaglio sulle basse luci).
Aprendo l'iris il nero si "ingrigisce" troppo PER I MIEI GUSTI.
Per quanto riguarda il rumore, poi, dopo le prime 100 ore posso finalmente dire che la sua presenza o assenza dipende in gran parte dalla qualità del materiale che si visiona, visto che nei videogiochi ed in diversi film è del tutto assente.VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
Cavi di segnale: XINDAK AC-02
Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD
La Mia Saletta
-
29-12-2008, 13:30 #262
scusate eh..ma perchè non vi leggete la prova del magister alias andrea manuti su htprojectors???
Mi sembra che lui consigliava di mantenerlo chiuso per avere un risultato migliore e fa altri riferimenti su dinamyc black e brillant color poi ognuno lo regola per il proprio ambiente ma certe cose sono proprio le basi: l'iris a 12 è improponibile (senza offesa dj)
Ciao
-
29-12-2008, 13:55 #263
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
Caro rgks72, il fatto di portare l'iris al valore 12 come ho già spiegato, serve per eliminare le ombrature agli angoli di colore verde che vengono generate con aperture di valore più basso. Se utilizzate un pattern bianco notate benissimo questa caratteristica.
-
29-12-2008, 16:21 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da mario
Inizialmente avevo totalmente chiuso l'iris manuale, purtroppo son stato costretto ad aprirlo leggermente causa proiezione su muro bianco, in attesa del telo (se non erro l'ho pure scritto)
Volevo capire se c'era qualche trucchetto per velocizzare l'azione dell' iris dinamico nella mia condizione dato che la visione rimarrà cosi' per 1 mesetto circa (tempo di arrivo del motorizzato)
Ad ogni modo la situazione non è drammatica dato che il problema l'ho solo notato in un capitolo di batman
<!-- init semi ot -->
Sbaglio o avevo letto da qualche parte che avmagazine farà la review di questo gioiellino ?
<!-- end semi ot -->
-
29-12-2008, 19:07 #265
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti
ho acquistato dalla BOSS il cavo rs232 minipin- seriale + il cd con il firmware aggiornato 2.01.
Qualcuno mi può indicare la procedura per l'aggiornamento firmware.
Grazie anticipatamente
-
30-12-2008, 14:28 #266
Originariamente scritto da Lins
PS. ricorda di fare una calibrazione per ogni catena A/V che usi e ricorda anche che prima di fare qualsiasi valutazione dovresti far fare alla lampada un rodaggio di almeno un centinaio di ore.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
30-12-2008, 14:33 #267
Originariamente scritto da proarte
Comunque a questo link trovi le indicazioni
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=89
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
30-12-2008, 19:17 #268
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 14
@ Bbig
Scusa hai ragione, comunque mille grazie
-
31-12-2008, 00:57 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da Bbig
)
Personalmente dubito che riesca a raggiungere buoni livelli da me considerato che son totalmente niubbo in questa materia (e non ammetterlo sarebbe ipocrita)
Originariamente scritto da Bbig
-
01-01-2009, 12:38 #270
Ciao e buon anno! Sono un nuovo possessore del W5000, seguo il tread e sto cercando anch'io di settarlo al meglio. Il mio dovrebbe avere l'ultimo firmware... ma non trovo il modo di saperlo, dove lo trovo? Nessuno parla del bug che ha questo ultimo firmware, quello che sfuoca fino al momento in cui entri nel set trapezio, aumenti a uno poi torni a zero e voitlà ecco che diventa perfettamente nitido...