Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 62 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 924
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428

    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Non saprei, ma interesserebbe anche a me, perchè stamattina mi sono comprato il cavo ed il software per farmi gli aggiornamenti, ma il cd è rovinato


    gentilmente negozio online o meno e se possibile dove ?
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da masomura
    gentilmente negozio online o meno e se possibile dove ?
    Basta che contatti la Boss srl (assistenza ufficiale Benq)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    settaggi

    Per Marcoangel:

    riguardo ai settaggi del w5000 con la PS3 per il momento li ho lasciati invariati rispetto a quelli di default eccetto la luminosità che ho abbassato di 1 punto ed il contrasto elevato di 2 punti.
    Lo uso con la lampada in modalità risparmio e con l'iris disattivato.

    Ritengo che il proiettore esca di fabbrica con delle buone impostazioni, che ad occhio nudo sono difficili da migliorare; per questo sono in attesa che un amico mi presti il software del colorimetro con relativa sonda per poterlo tarare al meglio.
    Effettuata la calibrazione posso postare i valori dei parametri impostati, anche se relativi al mio ambiente di visione (ogni ambiente richiede un'impostazione dei parametri personalizzata all'ambiente stesso).
    Io lo utilizzo con la PS3 per vedere i blu-ray, con il PC collegato via DVI per i DVD e con il lettore DVD Denon 2200 collegato in component 576p, per cui dovrò fare una taratura per ogni sorgente.

    Ciao

    Cesare

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Basta che contatti la Boss..
    .


    Grassie
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Oggi ho installato la versione 1.16 del fw, adesso vado di smanettamento e poi vi faccio sapere.

    Premetto che non posso dirvi le differenze rispetto a prima, in quanto in questi 4 giorni l'ho volutamente NON regolato, tanto poi dovevo rifare il tutto.

    Se poi c'è qualcuno che mi vuole dare qualche dritta su come regolarlo bene, ben venga. Intanto uso i classici Thx dei dvd di starwars, l'Eagle di AF e la procedura che aveva postato Mau Mau (link)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Dopo aver perso un "pò" di ore, ho ceduto e mi sono fatto aiutare da un forumer "very expert" (grazie Beppe) e devo dire che ora i colori sono colori ed è l'immagine è tridimensionale come si deve.
    Però, dato che l'appetito viene mangiando (e mi ha aiutato solo su una sorgente) mi sono preso lo Spider3 Elite, non vedo l'ora che arrivi in modo che poi mi diverto a smanettare
    Comunque, grande proiettore, veramente un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo.
    Anche se abbiamo notato del rumore video (ma non con i cartoni/video digitali ) che non siamo riusci a togliere. Potrebbe essere il cavo ? Spero di no, dato che è un GB&L da tot centinaia di euro.

    Emidio, a quando un bel test come facesti per il 7700 ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Venerdi mi è arrivato il cavetto e il software per l'aggiornamento al fw 1.16. I miglioramenti a livello video (io arrivavo direttamente dalla vers. 1.02) sono evidenti, come più volte già detto e letto in giro, sopratutto nella riduzione del rumore (sopratutto su materiale HD). Ho inoltre apprezzato la possibilità di portare a zero l'overscan.
    In generale ora riesco ad ottenere delle immaggini più tridimensionali, ma questo penso che dipenda anche in gran parte alla maggiore esperienza con i DVD test e all'affinamento del mio occhiometro. Mi stò comunque attrezzando con colorimetro (sicuramente spider 2 ex) che userò in abbinamento al sw HCFR per fare una taratura strumentale.

    Xfaaezz: perchè lo Spider3 Elite, avrai sicuramente letto della incompatibilità con HCFR. Se lo usi con il suo sw, se non mi sbaglio, ricordati che potrai usare come sorgente solo il tuo pc.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Attendo con fiducia un aggiornamento per il sw Hcfr (che comunque NON ho preso). Poi, intanto la sorgente principale (Ps3) è tarata. Per il resto farò delle prove

    PS: per tutti quello che prenderanno l'Elite3: non dovete comprare il cavalletto perchè è già predisposto (mi ha chiamato Aproma per avvisarvi e stornarmi il mio acquisto sbagliato, e se questa non è professionalità )
    Ultima modifica di faaezz; 04-08-2008 alle 09:30
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Attendo con fiducia un aggiornamento per il sw Hcfr (che comunque NON ho preso).
    A tal proposito: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post14308341 (corretto)
    Ultima modifica di faaezz; 05-08-2008 alle 18:41
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1

    Angry good

    OK, we will investigate why PP is short-changing people of the trial period

  11. #131
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Question

    Citazione Originariamente scritto da davidmncc
    why PP is short-changing people of the trial period
    ????? che senso ha il tuo intervento????

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    ????? che senso ha il tuo intervento????
    Quando capitano messaggi del genere all'interno di thread gia' avviati avvisate con l'apposita utility di segnalazione, grazie.
    <<< Gherson HT >>>

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Sarò OT, ma concordo con Bbig (dato che poi penso che davidmncc si riferiva al mio ultimo post): cosa cavolo vuol dire ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    faaezz quel post non si riferiva nè a te nè a nessun altro. E' solo SPAM che ogni tanto troviamo in mezzo alle discussioni più disparate. Lo pseudo-utente è stato naturalmente bannato.

    Lascio questi post qui solo per spiegare a chi legge cosa fare in questi casi: avvisare lo staff tramite l'apposito tasto SEGNALA MESSAGGIO ed evitare ulteriori post nella discussione.

    Vi rocordo, infine, che qui siamo nella sezione DISCUSSIONI UFFICIALI dove gli OT sono vietati completamente.

    Possiamo considerare chiusa qui la questione.
    Sono tornato bambino.

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    w5000 + ps3 : calibrazione


    Calibrazione W5000 con PS3.

    Hardware utilizzato:
    Colorimetro Colorfacts versione 6
    Sonda GretagMacbeth Eye-One

    Ambiente:
    Sala di dimensioni circa 6.5 m x 4.5 m, con pareti bianche e soffitto in legno e laterizio. Le misure sono state fatte puntando la sonda verso lo schermo.

    Va premesso che la calibrazione con la playstation si può effettuare con due modalità distinte:
    utilizzando come sorgente dei patterns un DVD;
    utilizzando come sorgente dei patterns un disco in alta definizione (es AVCHD).

    Devo dire che i tentativi che ho fatto utilizzando tutti e due i dischi (DVD e AVCHD) hanno portato a dei risultati differenti fra loro.
    Con il DVD la curva del gamma che si ottiene è buona da 30 a 70 ire, ma fuori da tali limiti alle basse ed alle alte luci i valori che si ottengono si discostano un po’ dai valori ottimali e causano una curva molto irregolare (appiattimento da 0 a 20 ire e da 90 a 100 ire).
    Con il disco AVCHD la curva del gamma che si ottiene è subito buona e bastano pochi aggiustamenti al contrasto ed alla luminosità per farla diventare prossima al riferimento.

    Fatta questa doverosa premessa passo a descrivere il procedimento utilizzato.

    Prima di procedere con la calibrazione ho fatto diverse misure relative a diversi settaggi del proiettore per avere una base di partenza buona in modo da dover modificare i parametri del proiettore il meno possibile.
    Infatti il W5000 dispone di diverse modalità preimpostate di fabbrica:
    per la modalità immagine: cinema, dinamica, standard, utente 1, utente 2, utente 3, per la temperatura colore: lampada originale, calda, normale, fredda, utente 1, utente 2, utente 3,
    per il gamma: 2,2 – 2,4 – 2,5 – 2,6 – 2,8,
    e le misure ottenute cambiando i settaggi di cui sopra sono abbastanza diverse fra loro.

    I settaggi che ho preferito per iniziare la calibrazione sono i seguenti:
    modalità immagine:standard
    livello nero 0 ire
    temperatura colore:utente 2
    gamma 2,2
    brilliant color on
    dynamic black off

    La prima cosa da fare è sistemare la colorimetria, operazione fatta utilizzando un patterns di grigi al 10% di copertura dello schermo con 30 ire per le basse luci e 70 ire per le alte luci.
    Entrando nell’opzione di menu del w5000 che permette di regolare il guadagno e l’offset dei tre colori primari ho riportato la colorimetria ai valori corretti (prima risultava un po’ troppo blu). Con i comandi separati per le alte e basse luci si ottengono dei buoni risultati sia alle alte sia alle basse luci.

    I livelli RGB dopo la calibrazione sono buoni a partire dai 20 ire fino ai 100 ire.

    La seconda cosa da fare è sistemare la curva del gamma, operazione fatta utilizzando sempre i patterns grigi al 10% di copertura dello schermo. Regolando la luminosità per le basse luci ed il contrasto per le alte luci si regolarizza la curva del gamma e si riporta in prossimità della curva ottimale di riferimento. Ho modificato solo il valore del contrasto perché la luminosità va bene sul default al 50%.

    Il gamma ottenuto si attesta sul valore di 2.13
    Altre prove effettuate hanno portato ad un valore del gamma più vicino al riferimento di 2.20, ma la curva risultante aveva un andamento peggiore, con discostamenti evidenti dal riferimento in più parti, per cui ho preferito lasciare le impostazioni relative al gamma 2.13.

    Al termine delle operazioni di calibratura ho ottenuto i grafici che riporto qui sotto.

    CIE chart:


    Gamma:


    Livelli RGB:


    Ciao a tutti

    Cesare


Pagina 9 di 62 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •