|
|
Risultati da 76 a 90 di 924
Discussione: [BenQ W5000] DLP FullHD single chip
-
18-07-2008, 14:22 #76
Originariamente scritto da zucchi.em
Mi dispiace, ma tutto il resto sono specchietti per le allodole.
Le tarature iniziali di Mr Benq sono quelle di partenza e se non ti soddisfano non ti soddisferanno mai neanche quelle fatte da Mr. venditore.
Ti garantisco che le regolazioni per migliorare le qualità delle immagini proiettate dal W5000, sono alla portata di tutti. E' sufficiente un disco test, un minimo di pazienza e di volontà.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
18-07-2008, 14:47 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Bbig
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-07-2008, 14:59 #78
w5000
Per zucchi.em:
come fai a dire che il w5000 tirato fuori dalla scatola da un 5% delle sue potenzialità?
Non ci credo.
Io ho acquistato il w5000 già da qualche mese e posso dirti che la taratura di fabbrica è già discreta e da molto di più del 5% di potenzialità.
Per tararlo "finemente" e migliorarne le prestazioni credo sia indispensabile un colorimetro e relativo software, perchè ad occhio è difficile migliorare la taratura (almeno per me).
ciao
Cesare
-
18-07-2008, 15:39 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
beh, contrasto e luminosita' siamo capaci tutti ma ire gamma e altre faccende un po' meno direi.
-
18-07-2008, 15:43 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Infatti, ma sono cose che dipendono in primo luogo dalla sorgente utilizzata e poi dallo schermo e dall'ambiente di proiezione.
Poi, contento Tu contenti tutti, ma secondo me le regolazioni che Ti promette il venditore sono le stesse che puoi fare Tu a casa Tua con la Tua sorgente e nel Tuo ambiente.
E' un consiglio, puoi prenderlo in considerazione o meno, poco mi interessama evitiamo di disinformare i meno esperti.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-07-2008, 15:44 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
cmq voi fate come credete,io faccio cosi,andro' da mr.venditore(che nn vi dico chi e' perche' altrimenti mi dareste ragione)me lo faccio sistemare un'attimo e poi lo compro a un prezzo in linea con il minimo che si trova su internet.
-
18-07-2008, 15:49 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
D'accordo, quindi il rivenditore in effetti non si fa pagare questo servizio, che mi sembra di capire sia compreso nel prezzo.
Resta il fatto che i risultati ottenuti non saranno superiori a quelli ottenibili da un appassionato di media esperienza, ma del resto il rivenditore non ti sta chiedendo alcun sovrapprezzo.
Quindi, se non altro Ti potrà indicare su quali controlli agire per migliorare l'immagine.
Era quel mostruoso riferito a questo genere di taratura che proprio non mi andava giù.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-07-2008, 15:51 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
quindi nn e' che questa sistematina la pago 200 o 300 euro,perche' altrimenti sarebbe una taratura,quello che proponevo era un' acquisto congiunto del w5000 a un prezzo basso,un minimo sistemato da mani iperesperte
-
18-07-2008, 15:54 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
ma,mostruoso se pensi che ne ho visti un paio con il nero che era grigio e un paio acquistati dove mi intendo io con il nero che era nero incredibile,una differenza netta soprattutto pensando,che e' stata fatta ad occhio.poi senz'altro un utente abbastanza esperto con dvd merighi e faccendine varie otterra' il medesimo risultato dopo una qualche ora di lavoro,ma io quelle ore le preferisco passare a vedere un film.poi va a gusti c'e' gente che si diverte anche quindi....
-
18-07-2008, 20:32 #85
Originariamente scritto da andrea1972
O me le ricordo male io le prove del manuti, o non ho capito la frase
-
19-07-2008, 08:41 #86
aggiornamento firmware w5000 (1.16)
Ieri sera ho fatto l’aggiornamento del w5000 al firmware 1.16.
La procedura è abbastanza semplice e lineare, nel giro di un quarto d’ora il proiettore carica il nuovo software.
Una cosa importante:
alla riaccensione dopo l’aggiornamento del firmware il proiettora si trova nelle condizioni di default, quali menu in lingua inglese, proiezione “frontale a terra” (per le installazioni a soffitto risulta quindi capovolta) e ore di utilizzo della lampada e ore per la manutenzione del filtro antipolvere azzerate.
Non ho ancora controllato se sono stati riportati alle condizioni di default anche i settagli quali contrasto, luminosità, potenza lampada, ecc.
Quindi se avete dei settagli particolari o volete tenere il conto delle ore lampada trascorse, segnatele su un foglio!
Provato solamente con la PS3 in modalità 1080/24p: l’immagine è ottima come definizione e resa nei dettagli, con rumore video molto limitato e molto fluida nei panning.
Appena ho la possibilità di fare ulteriori prove vi posterò le mie impressioni.
Saluti a tutti
Cesare
-
19-07-2008, 09:59 #87
Originariamente scritto da luipic
X zucchi.em: ricorda che nessuno può sostituirsi a te (almeno senza farsi pagare nulla) e che se vorrai ottenere una discreta taratura del Vpr, ti dovrai comunque cimentare con la lettura del manuale e con qualche altro approfondimento al fine di poter godere di una visione ottimale e di quello che tu chiami "un nero incredibile". Occhio a non azzerare la luminosità perche poi il nero sarà incredibilmente nero e così anche gli altri colori..... scusa per la battuta ma la situazione da te sollevata non mi pare molto seria.
Mi associo a coloro che non volgiono disinformare i meno esperti (io sono uno di questi).
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
19-07-2008, 10:03 #88
Originariamente scritto da cesare.b
Se hai fatto tutto da solo, puoi indicarmi la corretta procedura, giusto per capire se è una cosa alla mia portata o meno. Se vuoi anche con M.P.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
19-07-2008, 10:35 #89
w5000
Per Bbig:
ho acquistato il famigerato cavetto ed il software presso il centro assistenza BenQ di Milano: Boss.
Per quanto riguarda la procedura è abbastanza semplice, si fà così:
1) installare sul PC il software della Silicon Optix “Developers toolkit - DTK” che comprende il programma che ci serve che si chiama “updater”
2) copiare il file dell’aggiornamento che si vuole installare nel PC (file .brec)
3) connettere il PC al W5000 tramite l’apposito cavetto
4) Togliere fisicamente il cavo di alimentazione del proiettore dalla presa di corrente
5) Accendere il PC
6) Tenendo premuto il tasto di direzione destra sullo chassis del proiettore infilare il cavo di alimentazione di corrente nella presa: a questo punto si devono accendere i tre led presenti sullo chassis del proiettore con il colore arancione (vuol dire che il proiettore è entrato in modalità di scambio dati ed aspetta dati dal PC)
7) Aprire il programma Updater
8) Selezionare “UART” in targets on e ciccare sul tasto search. Se il PC trova il proiettore nella finestra sottostante deve apparire la scritta “BOOT-SOI(COM:1)”
9) Selezionare tale scritta e premere sul tasto browse
10) Cercare il file .brec e ciccare sul tasto update firmware
11) A questo punto il proiettore carica il nuovo software. Ci vogliono circa 15 minuti per l’operazione.
12) Quando la barra di percentuale indica il 100% l’aggiornamento è terminato e si può chiudere il programma updater e scollegare il cavetto.
13) Si toglie di nuovo l’alimentazione del proiettore in modo da farlo uscire dalla modalità di attesa dati, si reinserisce il cavo di alimentazione ed accendendo il proiettore si ha la versione di software caricata.
N.B. alla riaccensione dopo l’aggiornamento del firmware il proiettore si trova nelle condizioni di default, quali menu in lingua inglese, proiezione “frontale a terra” (per le installazioni a soffitto risulta quindi capovolta) e ore di utilizzo della lampada e ore per la manutenzione del filtro antipolvere azzerate.
Ciao
Cesare
-
19-07-2008, 10:52 #90
Originariamente scritto da cesare.b
Il file .brec contenente l'aggiornamento al firmware dove lo prendi? Lo fornisce gratuitamente il rivenditore autorizzato? Lo metto su penna e poi lo trasferisco sul PC che userò per l'upgrade?
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;