|
|
Risultati da 136 a 150 di 1241
Discussione: [Panasonic] PT-AE2000
-
28-11-2007, 11:33 #136
dalla recensione vengono fuori alcuni limiti che avevo notato anch'io ma che per mancanza di competenza non avevo compreso; ovvero guardando un film capivo che qualcosa era migliorabile ma non riuscivo a capire cosa.
provavo solo una sensazione di "incompletezza".
l'unico aspetto che andrea non ha menzionato è che nelle impostazioni di base ho notato una certa predominanza del rosso ma forse è un problema della mia macchina.
inoltre confermo i limiti con il materiale sd e confermo che per metterlo a fuoco ci vuole molta pazienza.
sulle basse luci effettivamente mi aspettavo di più.
cmq sto facendo ancora diverse prove.
il passaggio dallo z4 è stato abbastanza traumatico nel senso che per abituarmi alla nuova macchina e per capirla ho avuto bisogno di tempo.
-
28-11-2007, 11:49 #137
@ FuoriTempo
Dai tuoi interventi non riesco a capire se sei rimasto soddisfatto o no....
Dopo l'anteprima di Enrico.p (ottime impressioni) e la recensione (lusinghiera) di Andrea posso dire che sulla bonta' del Panasonic non ci piove sopra....
I limiti di cui parli ci sono come anche ci sono in VPR che costano il doppio...o anche di piu'.....
Non dimenticando che questo LCD che non sembra un LCD restituisce delle immagini
STREPITOSE....Ultima modifica di Glass141; 28-11-2007 alle 12:59
-
28-11-2007, 12:56 #138
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Concordo su tutto, tranne che sull'imputare al VPR le difficoltà di aggancio in HDMI: uso una catena impegnativa almeno quanto la sua (già descritta nella mia "anteprima" sul suo sito) e in alcune settimane di utilizzo non ho rilevato la minima difficoltà di aggancio su nessuna delle seguenti sorgenti testate:
- MacBookPro in DVI a 1080p/60
- Oppo 971 in DVI a 720p/50 e 1080i/50
- PS3 a 1080p/24-50-60
- Toshiba HD-XE1 a 1080p/24-50-60
Sarebbe interessante creare qui una piccola statistica, riportando le esperienze, sia positive che negative, dei possessori.
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
28-11-2007, 13:03 #139
Ciao Enrico..
Io vado diretto dal VPR alla PS3 con 10mt di cavo per ora nessun problema..
PS:
Complimenti per L'Anteprima
-
28-11-2007, 13:18 #140
Originariamente scritto da Glass141
Originariamente scritto da Glass141
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
28-11-2007, 13:29 #141
Giusto....
-
28-11-2007, 14:17 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da enrico.p
premesso che non sono esperto di videoproiettori, provo a portare un piccolo contributo con una domanda. Come viene gestito il colore?
In linea teorica ogni videoproiettore dovrebbe essere calibrato in funzione del telo su cui vengono proiettate le immagini, la luce ambientale (se non completamente al buio) e non ultimo la lampada del proiettore stesso.
Ciao!
pluto
-
28-11-2007, 14:18 #143
Originariamente scritto da belfiore
In HD veramente fantastico!
p.s. l'inavvertibilità dell'iris poi...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
28-11-2007, 16:07 #144
@ Glass141
mi chiedi se sono soddisfatto o meno perchè hai intuito alcune mie perplessità, cercherò di risponderti.
sicuramente è un ottimo vpr. appena arrivato a casa l'entusiasmo è stato grande. poi il mio atteggiamento è cambiato. ora finalmente mi sto abituando a questo vpr e riesco a capirlo ed apprezzarlo meglio. con materiale sd (che invio già a 1080 al vpr tramite il toshiba xe1) vengono fuori tutti i limiti dei dvd standard. questo purtroppo non è un problema del vpr ma delle tecnologia full hd. ciò che voglio dire è che un dvd sd upscalato a 1080p chiaramente mostra tutti i limiti di una risoluzione standard. ovvero dopo aver visto la potenza di un bd o di un hd-dvd tornare indietro è mi diventato veramente difficile. prima con lo z4 certe differenze non le notavo. faccio un esempio. quando guardavo il dvd di slevin con lo z4 a 720p credevo che il dvd fosse perfetto ora si vede sicuramente meglio ma noto anche i limiti di quel dvd.
mi sono spiegato?
andiamo avanti. la colometria è completamente diversa. per abituarmi a questa migliore colometria ho avuto bisogno di guardare diversi film. il fatto che il panny sia sicuramente migliore è vero ma è anche vero che nella colometria c'è anche una componente legata ai gusti personali e l'impatto con questi colori molto hollywoodiani all'inizio è stato piuttosto "violento".
considera che lo z4 era impostato a puntino, sul panny devo ancora trovare il mio perfetto equilibrio.
insomma come anche andrea ha detto non è il vpr perfetto ma mi piace e mi ritengo molto soddisfatto.
l'unico aspetto che mi auguravo fosse migliore è quello legato alle basse luci. molti particolari affogano e non sono visibili.
ultima nota. ho la sensazione che ci sia una dominante rossa ma questione di poco che sto correggendo facilmente.
a questo punto lasciami dare un pò di numeri:
colometria: 9
luminosità: 9
nero: 8
iris: 10
rumorosità: 6 1/2
base luci: 6-
messa a fuoco: 6-
contrasto: 8
allineamento matrici: 8
definizione: 7 1/2
aggancio segnali: 6
materiale di costruzione: 6
estetica: 7
telecomando: 7
menu: 6-
software: 8
tridimensionalità: 7 1/2
out of box: 7
installazione: 8
piacevolezza di visione: 8 1/2
materiale full hd: 8 1/2
materiale sd: 7Ultima modifica di FuoriTempo; 28-11-2007 alle 16:46
-
28-11-2007, 16:27 #145
Originariamente scritto da enrico.p
Spero solo che la 3a puntata della telenovela di Andrea riguardi proprio questo "scontro" (anche se mica ne sono sicuro).
certo è che la febbre sta salendo!!!!!!Mauro Cippitelli
-
28-11-2007, 16:38 #146
francamente il confronto con il jvc mi interessa poco. sono due vpr molto diversi non solo come tecnologia e prestazioni ma anche come costo.
forse sarebbe più interessante un confronto con il nuovo sanyo.....
-
28-11-2007, 17:05 #147
Originariamente scritto da maurocip
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-11-2007, 17:21 #148
Originariamente scritto da Marco75
e a volte il Milan perde lo scudetto col Verona, l'inter con la lazio e la roma col lecce....Mauro Cippitelli
-
28-11-2007, 17:27 #149
Originariamente scritto da maurocip
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-11-2007, 17:28 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
6 Dicembre San Nicola
Una data importante.
Lo scontro si avvicina!
ps
Ma chi lo ha detto che sia non giusto confrontare prodotti di tecnologia diversa e di costo diverso? Ne vedremo delle belle. Per chi non ha visto molti vprj queste prove sono disarmanti, poichè in pochi istanti si riescono a percepire le sfumature di un prodotto. In una prova singola solo l'esperienza di centinaia di prodotti osservati può far capire il reale valore del prodotto che si analizza.