Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 83 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Complimenti sia per l'acquisto, sia per la tua abilità da articolista!!!!
    Grazie davvero, Mauro! Detto da uno "tosto" e critico come te, mi fa doppiamente piacere

    Vorrei tanto aver avuto l'opportunità che hai avuto tu, di vedere il Panasonic... "Crystalio-driven" E ti dico perchè. E' mia convinzione che i pannelli LCD, come hanno una risoluzione nativa, abbiano anche una frequenza di refresh parimenti nativa, o quantomeno ottimale, in funzione della specifica "persistenza" o meglio "velocità" dei cristalli usati. Avrei voluto poter smanettare un po', con calma, per creare un po' di settings custom sul Crystalio, per escludere totalmente (ok... "quasi") l'intervento dell'elettronica del VPR sul materiale PAL.

    Avevo ipotizzato che la frequenza di refresh dei pannelli fosse un multiplo esatto di 24 per motivare gli ottimi risultati ottenuti con i BD. La stessa frequenza, realisticamente, non può essere un multiplo esatto di 50 (la frequenza verticale del PAL) perchè... il minimo comune multiplo di 24 e 50 è 600!

    Dunque i margini di miglioramento in questo caso ci potrebbero essere, qualora fosse possibile portare l'ottimo 1080p/50 della PS3 ad un ipotetico 1080p/XX da determinarsi...

    Hai visto mai che anche il motion-blur non ha più nulla a che vedere con la velocità dei pannelli ma con un eventuale ricampionamento in frequenza operato dal VPR!

    Insomma... mi sono riletto ed ho avuto difficoltà a capirmi da solo ma vi giuro, in testa mia i termini del problema sono chiari. Rimane l'interrogativo di fondo: non soffrirò mica anch'io di "pippite-mentale"?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    @enrico: ma a te la funzione xvycc si attiva o no?
    Onestamente *quel* "problema" non me lo sono ancora nemmeno posto: ho messo a punto tre banchi basandomi sul PAL ed ho constatato che sono perfetti (anzi, di più ) anche coi BD. Poi ho cominciato a macinare film e non mi sono più fermato...

    Le chiacchiere sul Crystalio erano puramente accademiche e sull'unico versante sul quale intravedo ancora qualche piccolo margine di miglioramento (movimenti veloci nel software SD). Sempre senza dimenticare che il SW PAL è immancabilmente interlacciato, mentre l'HD che ho elogiato era progressiva... scusate se è poco
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #93
    francamente so benissimo che non è un "problema" ma una curiosità volta a capire se la mia catena a/v è lineare e non presenta perdite di segnale. tutto qui. siccome il cavo di 10m è piuttosto lungo e inoltre il segnale passa per l'ampli è mia intenzione accertami di non avere perdite di segnale che non facciano attivare quella funzione. l'importanza che le davo non era "insita" ma piuttosto di "verifica". ovvero: con la mia catena video perdo qualcosa per strada? le mie impostazioni sono tutte corrette? il mio cava va bene? il mio ampli interviene in qualche modo?
    per questo ci tengo a sapere se tu riesci ad attivare quella funzione che in sè non è molto importante.
    quando avrai tempo, se facessi una prova mi faresti un piacere.
    del resto bastano pochi secondi per verificare.
    cmq sei gentilissimo, disponibile e paziente.
    quindi in ogni caso ti ringrazio per i chiarimenti già dati.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    (...) l'importanza che le davo non era "insita" ma piuttosto di "verifica"
    Ok, ok, non avevo afferrato lo "spirito"


    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    (...) è mia intenzione accertami di non avere perdite di segnale che non facciano attivare quella funzione
    Per quello che può valere la mia ridotta casistica sulla "solidità" del collegamento HDMI, escluderei totalmente che l'unico sintomo possa essere proprio quello (l'impossibilità di attivare il gamut esteso).

    Anzi, ti direi di chiedere al Magister come si può manifestare un calo di segnale al di sotto della soglia di accettabilità: a partire dall'handshaking in poi, a lui capita di tutto... ma stiamo parlando di "sistemi complessi" (casa sua ) ...è più che comprensibile!

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    quando avrai tempo, se facessi una prova mi faresti un piacere
    Era gia in programma per il week-end, assieme a quelle altre verifiche che mi avevi sollecitato: si chiamerà "The Out-of-Time Experiment"
    Ultima modifica di enrico.p; 23-11-2007 alle 12:53
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    con la mia catena video perdo qualcosa per strada? le mie impostazioni sono tutte corrette? il mio cava va bene? il mio ampli interviene in qualche modo?
    in sistemi complessi la prima regola per capire qualcosa di ciò che stai facendo è esaminare un fatto per volta.
    per prima cosa prova a non passare dall'ampli (facile)
    per seconda cosa prova a cambiare cavo (difficile)
    per terza cosa (se con le prime due non è cambiato nulla) comincia a pregare....

    scherzi a parte, non credo dipenda dal segnale in sé (il segnale digitale normalmente o passa O NON PASSA).

    Fammi il piacere, escludi per un attimo il passaggio attraverso l'ampli, poi ne riparliamo

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Insomma... mi sono riletto ed ho avuto difficoltà a capirmi da solo ma vi giuro, in testa mia i termini del problema sono chiari. Rimane l'interrogativo di fondo: non soffrirò mica anch'io di "pippite-mentale"?
    beh non è che sia l'esempio di semplicità....
    due precisazioni:
    1) il crystalio l'ha impostato Simone (io non conosco quella macchina) quindi non ci ho giocato
    2) con il mio processore (VP30+ABT102) credo di essere nell'empireo del processamento delle immagini SD (cone deinterlacing e upscaling), e alcuni difettucci che tu imputi alle frequenze sono in certi casi irresolvibili proprio perchè all'origine sono presenti nel SW.

    credo si saggio un buon proiettore, un buon processore, tanti film e meno pippe mentali!!!!!!

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    (...) credo di essere nell'empireo del processamento delle immagini SD (cone deinterlacing e upscaling)
    mannaggia a te a agli errori di battitura... per qualche secondo ho pensato il classico "mi sono perso qualche cosa?": cosa sarà mai questo "de-interlacciamento a cono" ("cone deinterlacing") sarà l'ultima frontiera del video-processing? E poi dicono il Crystalio...

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    (...) e alcuni difettucci che tu imputi alle frequenze sono in certi casi irresolvibili proprio perchè all'origine sono presenti nel SW.
    L'ho detto che sei duro e crudele: mi hai tolto persino quell'ultimo lumicino di speranza

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    (...) tanti film e meno pippe mentali!!!!!!
    L'ultima parte mi è piaciuta particolarmente!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    e alcuni difettucci che tu imputi alle frequenze sono in certi casi irresolvibili proprio perchè all'origine sono presenti nel SW
    Serious mode ON

    I difetti a cui ti riferisci sono immediatamente distinguibili con l'avanzamento frame-by-frame: tu parli del "mosso" fotografico presente già in pellicola. Io mi riferisco invece al residuo di motion-blur riconoscibile, ad esempio, nelle scene concitate dei DVD e molto, molto meno nei BD.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ enrico : il tuo presidente vuole vedere sto scatolotto all'opera.

    Fab

    P.s. ho delle grosse novità ... tra poco ti voglio a casa mia

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    @ enrico : il tuo presidente vuole vedere sto scatolotto all'opera.
    Ho letto il post rigorosamente in piedi e sull'attenti...
    una sola parola: OBBEDISCO!

    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    P.s. ho delle grosse novità ... tra poco ti voglio a casa mia
    Sono arrivato... dove devo suonare?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #101
    @maurocip
    se fosse così facile ci avrei già pensato io...
    se non ho fatto alcune verifiche personalmente è perchè sono impossibilitato a farle.
    considera che sono in ufficio dalle 9 di mattina alle 8 di sera.
    il mobile dove si trova tutto l'impianto è una bestia enorme e non spostabile.
    come se non bastasse l'ampli si trova nella parte alta del mobile e il telo motorizzato quando scende va a coprire l'ampli. il vpr è fisso e lontano.
    aggiungici la mia poca competenza in una faccenda così delicata e mia moglie all'ottavo mese di gravidanza.
    a questo punto prova ad immaginare perchè ho chiesto il piacere ad enrico di fare la prova per me....

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh auguri per il bambino allora!!!!!

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Sono arrivato... dove devo suonare?
    ahahahahahahah

    ma vista tanta dedizione!!!!!

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    @ fuoritempo

    Scusate se mi intrometto, ma vi annuncio per avere lo spazio colore esteso da ps3 (0-255) e conseguentemente l' x.v.color di hdmi 1.3, l'unico modo e':

    L'USCITA BD NON DEVE ESSERE SETTATA SU "RGB", MA SU "AUTOMATICO" OPPURE "Y Pb/Cb Pr/Cr" E DEVE ESSERE ATTIVATA L'OPZIONE "SUPERBIANCO".

    Facendo prove e prove con il dvd test di Merighi, mi sono reso conto che PS3 in RGB ha solo il range 16-235, anche se si setta "rgb completa".
    Il superbianco e' l'unica opzione da attivare per avere il range 0-255 e FUNZIONA SOLO CON L'USCITA BD SU "AUTOMATICO" O "Y Pb/Cb Pr/Cr".

    CON L'USCITA IMPOSTATA SU "RGB" IL SUPERBIANCO NON SI ATTIVA!!!!!

    L'ho gia' detto mille volte, ma tutti continuano ad usare la rgb.

    Fuoritempo se usi l'uscita rgb su ps3, probabilmente e' il motivo per cui non riesci ad utilizzare l'x.v.color.

    Leggi qui:

    http://manuals.playstation.net/docum...uperwhite.html

    Scusate ancora l'intrusione...

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 23-11-2007 alle 16:51
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #105

    nessuna intromissione... verifico e ti faccio sapere.
    grazie


Pagina 7 di 83 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •