Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 178

Discussione: [Mitsubishi] HC6000

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Talking


    e cio ke pensavo la polvere se non entra dall inizio nella fase del montaggio non entra dopo ne puo entrare poca ma in maniera limitata da non dare fastidio quindi non credo ke su hc5000 ci siano stati sti problemi come hanno detto la mitsubishi e un attima casa dove sta dimostrando ke non e secondo a nessuno ed e cosi

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da raul1
    cmq a mio avviso sto proiettore e la fine del mondoooooooooo
    quoto te ma e generale per i possessori del 6000 ...
    oggi sono andato a farmi una seduta di visione con il 6000 ... quello che ho pero' riscontrato da subito e' stato che pur fornendo un'immagine di buona profondita', e con nero contenuto , la luminosita' (schermo su 2,5 mt di base mi pareva) non era assolutamente soddisfacente !!!
    Mi ha meravigliato moltissimo la cosa ed ho chiesto di provare a modificare i settaggi ma non sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente ... se riuscivo ad aumentare la luminosita' il nero andava subito a farsi benedire ... insomma non mi ha entusiasmato per niente !!! voi che lo avete che ne dite ??? quale poteva essere stato il problema ??? facendo il confronto diretto con il blackwing mi pareva di passare da una condizione di luce accesa a spenta

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Nessun problema con 250cm di schermo con lampada in modalità ridotto
    o forse ti aspettavi la luminosità di un tv lcd 40
    neri profondi immagine dettagliatissima
    saluti

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Talking

    sai invece io penso piu al tipo di visione si vuole per esempio a me piace una visione piu dettagliata e piu scura e devo dire ke il 6000 accontenta e non di poco mentre sul fatto della luminosita lo testato in vari punti e devo dire ke sono rimasto soddisfatto dipende dal tipo di settaggio ke fai infatti e venuto a casa mia un amico ke gli piace piu luminoso e cosi abbiamo fatto i vari tentativi dando soddisfazione ad entrambi percio secondo me scusa ma forse non avete fatto un settaggio edeguato

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Talking

    anzi appena posso metto le foto del confronto la mia tv con il proiettore come ho fatto gia ho messo la tv con la xbox360 con kameo e hc6000 con la ps3 con la demo di ratchet & clank e ti dico ke la brillantezza del hc6000 era di poco inferiore alla tv ke ho un tv full hd pero bisogna dire ke cmq sul proiettote ho una diagonale di 223cm ke non e poco e poi ho voluto mettere 2 game ke sono pieni di colori e per valutare diversamente dagl altri non sempre i film tutti neri ma tutto colorato

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    @pax
    mi aspetto che sia "sufficientemente" luminoso e nulla piu' ... daltra parte il blackhawk ci riusciva ampiamente mantenendo un contrasto ed un livello del nero da invidia profonda

    @rau1
    ti ringrazio ...
    mi potresti indicare quali settaggi hai utilizzato per dare piu' luminosita' ? ... grazie ... cosi' alla prossima prova vedo dove toccare ... il negoziante ha spostato il gamma da auto su cinema (ma e' solo regolabile in questo modo il gamma???? ), l'iris ha provato a metterlo a valore superiori a 2 ma il nero risultante diventava trppo grigio e quindi lo ha lasciato su 2) ... e poco altro ...

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @calogy

    Citazione Originariamente scritto da calogy
    ... daltra parte il blackhawk ci riusciva ampiamente mantenendo un contrasto ed un livello del nero da invidia profonda
    Mi pare di capire che hai potuto confrontare l'HC6000 ed il blackwing2 ...
    Dal punto di vista del dettaglio chi ti è sembrato + preciso?
    Ultimamente si è identificato nel percorso ottico il vero tallone di achille del JVC D-ILA e cloni ...

    In + vorrei sapere da tutti:
    1-Il percorso ottico e lente del HC6000 è il medesimo del HC5000?
    2- Hanno risolto il problema dei "dust blobs"?

    grazie a tutti,
    acta.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Voglio rispondere in maniera esplicita e imparziale sul discorso dell'ottica
    che riguarda sia il JVC che il Mitsù visto che ho posseduto il secondo e attualmente ho l'HD1 !

    Il fatto che alcuni utenti (uno in particolare) si siano lamentati del fuoco
    del JVC è da ricercare nell'istallazione infelice che il soggetto ha!
    Il VPR è posizionato molto vicino al telo con conseguente apertura dello ZOOM al massimo e un uso totale dello shift, in queste condizzioni sfido
    qualunque altra ottica in commercio a comportarsi in maniera almeno decente
    Nella mia istallazione dove il VPR è praticamente al centro del telo con un uso limitato sia di ZOOM che di shift non ho nessun problema di fuoco e precisione, al contrario col Mitsù avevo dei grossi problemi di messa a fuoco uniforme, se al centro era perfetto ai lati sfocava oppure viceversa,
    per non parlare dello shift che se usato un tantino in più del dovuto non solo sfocava ai lati ma si aggiungevano pure distorsioni cromatiche.

    Cmq non voglio dire che l'ottica del Mitsù è da buttar via anzi ho visto di molto peggio in circolazione precisando che pure io ho notato un immagine più tagliente da parte del 5000 ma quello è da attribuire alla tecnologia e non all'ottica anche se in sostanza tra le due macchine il paragone non se pò prprio fa!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Voglio rispondere in maniera esplicita e imparziale sul discorso dell'ottica
    che riguarda sia il JVC che il Mitsù visto che ho posseduto il secondo e attualmente ho l'HD1 !

    Nella mia istallazione dove il VPR è praticamente al centro del telo con un uso limitato sia di ZOOM che di shift non ho nessun problema di fuoco e precisione, al contrario col Mitsù avevo dei grossi problemi di messa a fuoco uniforme, se al centro era perfetto ai lati sfocava oppure viceversa,
    per non parlare dello shift che se usato un tantino in più del dovuto non solo sfocava ai lati ma si aggiungevano pure distorsioni cromatiche.

    Cmq non voglio dire che l'ottica del Mitsù è da buttar via anzi ho visto di molto peggio in circolazione precisando che pure io ho notato un immagine più tagliente da parte del 5000 ma quello è da attribuire alla tecnologia e non all'ottica anche se in sostanza tra le due macchine il paragone non se pò prprio fa!
    Non so' il 5000 ma io con l'hc-6000 con installazione a soffitto , con zoom 1,35 shift verticale ho una messa a fuoco uniforme su tutto lo schermo nessuna distorsione cromatica.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Probabilmente usi poco sia shift che zoom, altrimenti vengono fuori, eccome se vengono fuori.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    ho usato molto lo shift verticale

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ringrazio...

    ... micio x il suo intervento (come al solito preciso ed interessante ) ma ...
    vorrei avere una risposta precisa alle mie 2 domende del post precedente.

    Grazie,
    acta.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    vorrei avere una risposta precisa alle mie 2 domende del post precedente.

    Grazie,
    acta.
    1: si il 6000 ha la stessa identica ottica del 5000 e pannelli D6.
    2: pare di no! visto che marco75 ne lamenta la presenza
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da calogy

    il negoziante ha spostato il gamma da auto su cinema (ma e' solo regolabile in questo modo il gamma???? )
    Si possono fare 2 settaggi personalizzati per il gamma ( utente1 e utente2) e puoi alzare il gamma low, mid e high per red, green, blu singolarmente o tutte e tre contemporaneamente. Io ho messo low +2, mid +1 e high 0 come consigliato da Projectorreviews.com e i risultati sono eccellenti.

    l'iris ha provato a metterlo a valore superiori a 2
    L'iris che rende il nero migliore è in posizione 1 come scritto anche sul manuale.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    ok


    @rau1
    ti ringrazio ...
    mi potresti indicare quali settaggi hai utilizzato per dare piu' luminosita' ? ... grazie ... cosi' alla prossima prova vedo dove toccare ... il negoziante ha spostato il gamma da auto su cinema (ma e' solo regolabile in questo modo il gamma???? ), l'iris ha provato a metterlo a valore superiori a 2 ma il nero risultante diventava trppo grigio e quindi lo ha lasciato su 2) ... e poco altro ...[/QUOTE]
    ok appena posso metto i settaggi


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •